Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Finalmente ho scelto: FIAT TIPO

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Stonic è una Rio rialzata, ha anche le stesse porte anteriori mi sembra e parte degli interni, consuma come la Rio. Lo spazio interno è della Rio quindi minore di Tipo. Il modello base non ha nulla

F81BA3C1-D5CE-4A74-841B-50FA7BE2757F.jpeg

e mi pare di capire costi di più della tipo...giusto?

1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Per me ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua. O forse l'auto non la vuoi davvero cambiare.

 

http://www.gruppopiccirillo.it/prodotti_dettaglio.php?id=6K88019&marca=FIAT&gamma=Tipo+5+Porte+2016+Benzina&ordina=PrezzoVendita1&tipoordina=ASC

 

Ne hanno una quindicina. Tutte allo stesso prezzo, 10900 €, prezzo con finanziamento ed esempi di dilazione reali.
Aggiungici 800€ di impianto a gas e 500 di passaggio di proprietà e sei a 12500 €.

 

Ottenere di più a meno diventa davvero impossibile. Si ritornerebbe, mi autocito, all'uovo, gallina e culo caldo di trapattoniana memoria.

non ho chiamato al concessionario ma ti assicuro che se chiami ti dice che è un auto estera e che va immatricolata in itala e che il prezzo è senz'IVA.

EDIT. infatti se vedi le targhe sono europee

Modificato da ernesto1985

  • Risposte 176
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io parto da due semplici presupposti. Uno è che se un'auto è stata tenuta e trattata molto male non faccio fatica ad accorgemene. L'altro è che l'uovo, la gallina e il culo caldo non si poss

  • per quale motivo dovrebbero darti una tipo nuova a 11.500 €????????????????????????????????????

  • come per tutte le auto, può convenire o no , a seconda dello stato e del prezzo. intanto bisogna distinguere tra auto che vengono da un NLT ( che spesso hanno avuto un solo autista o comunque poc

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, ernesto1985 scrive:

non ho chiamato al concessionario ma ti assicuro che se chiami ti dice che è un auto estera e che va immatricolata in itala e che il prezzo è senz'IVA.

EDIT. infatti se vedi le targhe sono europee

 

 

Sbagli.

Sia perchè ci sono stato di persona per un preventivo reale, di recente, sia perchè se osservi bene sulla pagina appare in evidenza anche il prezzo netto IVA (utile in caso di acquisti con legge 104, ad esempio)

 

Non tutti sono AutoOne (che conosco bene, come ti dissi, sono un loro ex cliente) 

E che sia estera, per quel prezzo, non vedo il problema. L'importante è che gli oneri economici per la reimmatricolazione siano inclusi nel prezzo. Com'è.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
On 9/7/2019 at 12:55, gianmy86 scrive:

 

 

Sbagli.

Sia perchè ci sono stato di persona per un preventivo reale, di recente, sia perchè se osservi bene sulla pagina appare in evidenza anche il prezzo netto IVA (utile in caso di acquisti con legge 104, ad esempio)

 

Non tutti sono AutoOne (che conosco bene, come ti dissi, sono un loro ex cliente) 

E che sia estera, per quel prezzo, non vedo il problema. L'importante è che gli oneri economici per la reimmatricolazione siano inclusi nel prezzo. Com'è.

 

Il fatto che sia estera cosa può comportare? oltre al discorso dell'IVA che, come hai detto tu, è incluso nel prezzo, c'è qualche cosa da pagare? che so, l'immatricolazione in italia ad esempio...

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 8/7/2019 at 11:46, ernesto1985 scrive:

 

Guarda, ormai gli annunci su autoscout non li guardo più... ti faccio unesempio, un mese fa andai a vedere quest'auto

 

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-tipo-1-4-95-cv-navigatore-benzina-bronzo-c2e5f13d-d3b7-4544-b790-1c0931b71f42?cldtidx=1

 

prezzo 10479 euro.... vado in concessionario il quale mi dice: l'auto è spagnola, va immatricolata e quindi devi pagare l'IVA, in più l'offerta è valida solo con finanziamento e permuta... alla fine l'auto mi veniva 16000 euro .... guarda sono veramente molto scoraggiato.... anche in FIAT è la stessa storia con le auto a KM0, ti dicono che ti fanno mille sconti ma poi vai a vedere devi dare l'auto in rottamzione, poi fare il finanziamento e pagare 3000 euro di interessi.... insomma è assurdo che i concessionari ti vendano un auto come la TIPO a 16-17K euro...

boh...io ,salvo rarissime eccezioni, con le GIulia non ho avuto problemi. Le vetture che ho visionato\richiesto info c'erano...erano li per essere comprate e il prezzo era quello.

E infatti ne ho presa una trovata su autoscout (il venditore era un Motorvillage ufficiale), foto macchina e prezzo...nessun problema o malinteso. prova appunto a sentire qualche km0 al motorvillage.

 

E poi...se per te la 4 porte non è brutta...io andrei su quella.

Io ce l'ho...mi trovo bene...e costa meno (e ieri ci ho ficcato un megaspecchio da bagno,devo ringraziare il baulone della tipo

On 11/7/2019 at 10:06, ernesto1985 scrive:

 

Il fatto che sia estera cosa può comportare? oltre al discorso dell'IVA che, come hai detto tu, è incluso nel prezzo, c'è qualche cosa da pagare? che so, l'immatricolazione in italia ad esempio...

in teoria ti fa tutto il venditore.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Considerando che il prezzo della tipo 1.3 95 CV è inferiore della tipo 1.4 95Cv + impianto GPL, stavo pensanso di prendere laversione DIESEL ma volevo chiedervi una cosa per quanto riguarda le prestazioni:

Ho visto che la versione a benzina ha una coppia max nm 127 mentre, quella a diesel, ha una coppia max nm 200.

Questo cosa vuol dire? che la diesel è più potente?

ecco, io non sono un'amante della guida sportiva però non vorrei un motore lento che fa fatica in salita con il clima acceso, dal dato che vi ho scritto deduco che la versioen diesel ha prestazioni più brillanti? qualcuno puo dirmi la differenza di prestazioni tra le due versioni? :)

dai che ci siamo quasi!!!

Inviato
14 minutes ago, ernesto1985 said:

Considerando che il prezzo della tipo 1.3 95 CV è inferiore della tipo 1.4 95Cv + impianto GPL, stavo pensanso di prendere laversione DIESEL ma volevo chiedervi una cosa per quanto riguarda le prestazioni:

Ho visto che la versione a benzina ha una coppia max nm 127 mentre, quella a diesel, ha una coppia max nm 200.

Questo cosa vuol dire? che la diesel è più potente?

ecco, io non sono un'amante della guida sportiva però non vorrei un motore lento che fa fatica in salita con il clima acceso, dal dato che vi ho scritto deduco che la versioen diesel ha prestazioni più brillanti? qualcuno puo dirmi la differenza di prestazioni tra le due versioni? :)

dai che ci siamo quasi!!!

 

c'è bisogno di qualcuno che abbia guidato entrambe, io nessuna delle due ;-)
però a occhio in salita a pieno carico dovrai usare il cambio con entrambe per entrare nella zona di coppia più favorevole, con la differenza che sulla diesel quando entra il turbo (sopra i 2000 giri più o meno) te la caverai decentemente, con la benzina dovrai stare più alto di giri (3000-3500), con tutto ciò che comporta. Poi dipende da che salita, da che strada è, da quanta fretta hai :-)


Per una spiegazione tecnica di cos'è la coppia e come decifrare i dati nella vita reale ci dovrebbe essere un topic assolutamente defnitivo da qualche parte nel forum, cercalo nella sezione tecnica.

Inviato

Detto molto semplicemente, rispetto al 1.4 aspirato + GPL hai maggior potenza ad un regime di rotazione inferiore, per cui con la terza marcia (almeno in teoria e la cosa valeva con il vecchi 1.3) dovresti avere buona parte della potenza del motore.

 

Ad ogni modo Il 1.3 MJet da 95Cv è tutto fuorchè sportivo, ma quanto basta per fare sorpassi senza scalare troppe marce, la potenza massima dovrebbe stare dopo 1500 e i 3000 giri (sempre riferito ai vecchi 1.3).

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, v13 scrive:

 

c'è bisogno di qualcuno che abbia guidato entrambe, io nessuna delle due ;-)
però a occhio in salita a pieno carico dovrai usare il cambio con entrambe per entrare nella zona di coppia più favorevole, con la differenza che sulla diesel quando entra il turbo (sopra i 2000 giri più o meno) te la caverai decentemente, con la benzina dovrai stare più alto di giri (3000-3500), con tutto ciò che comporta. Poi dipende da che salita, da che strada è, da quanta fretta hai :-)


Per una spiegazione tecnica di cos'è la coppia e come decifrare i dati nella vita reale ci dovrebbe essere un topic assolutamente defnitivo da qualche parte nel forum, cercalo nella sezione tecnica.

si ma la coppia massima (al di là dei giri) indica la potenza?

quindi, se il diesel ha una coppia di 200, mentre la benzina ha una coppia di 127, vuol dire che la versione a diesel è più potente? giusto? che poi il diesel ha il picco di potenza a 2000 giri mentre la benzina ce l'ha ha 3500 giri è un altro discorso :) sto sbagliando qualcosa?

Inviato
14 minuti fa, ernesto1985 scrive:

si ma la coppia massima (al di là dei giri) indica la potenza?

quindi, se il diesel ha una coppia di 200, mentre la benzina ha una coppia di 127, vuol dire che la versione a diesel è più potente? giusto? che poi il diesel ha il picco di potenza a 2000 giri mentre la benzina ce l'ha ha 3500 giri è un altro discorso :) sto sbagliando qualcosa?

 

La potenza è la coppia sviluppata nell'unità di tempo.

 

Le potenze massime delle due versioni sono identiche, quello che cambia è la coppia massima.

 

https://www.studentville.it/appunti/coppia-motrice-cose-e-come-risolvere-gli-esercizi/

 

http://online.scuola.zanichelli.it/mirandola-files/Corso_Elettr_V03/Capitolo_07/Mirandola_V3_07-4_Richiami_meccanica.pdf

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, ernesto1985 scrive:

Considerando che il prezzo della tipo 1.3 95 CV è inferiore della tipo 1.4 95Cv + impianto GPL, stavo pensanso di prendere laversione DIESEL ma volevo chiedervi una cosa per quanto riguarda le prestazioni:

Ho visto che la versione a benzina ha una coppia max nm 127 mentre, quella a diesel, ha una coppia max nm 200.

Questo cosa vuol dire? che la diesel è più potente?

ecco, io non sono un'amante della guida sportiva però non vorrei un motore lento che fa fatica in salita con il clima acceso, dal dato che vi ho scritto deduco che la versioen diesel ha prestazioni più brillanti? qualcuno puo dirmi la differenza di prestazioni tra le due versioni? :)

dai che ci siamo quasi!!!

Coppia e potenza non sono la stessa cosa.io il 1.3 ce l'ho e non ho problemi di sorta pure con 4 persone e clima acceso. Ho delle belle salite per andare alla casa in campagna,ma la tipo va su senza problemi  col clima acceso e senza tirarle il collo

Fra diesel e benzina entrambi da 95 cv ...il diesel è più adatto se uno non vuol smanettare col cambio. Dal lato suo il motore benzina ha il cambio a 6 rapporti (che è pure piacevole da usare)

1 ora fa, v13 scrive:

 

c'è bisogno di qualcuno che abbia guidato entrambe, io nessuna delle due ;-)
però a occhio in salita a pieno carico dovrai usare il cambio con entrambe per entrare nella zona di coppia più favorevole, con la differenza che sulla diesel quando entra il turbo (sopra i 2000 giri più o meno) te la caverai decentemente, con la benzina dovrai stare più alto di giri (3000-3500), con tutto ciò che comporta. Poi dipende da che salita, da che strada è, da quanta fretta hai :-)


Per una spiegazione tecnica di cos'è la coppia e come decifrare i dati nella vita reale ci dovrebbe essere un topic assolutamente defnitivo da qualche parte nel forum, cercalo nella sezione tecnica.

Io le ho provate e ntrambe e ho una diesel 95cv.

Il turbo entra a 1400\1500 giri non a 2000...e quando entra si va spediti

1 ora fa, nucarote scrive:

Detto molto semplicemente, rispetto al 1.4 aspirato + GPL hai maggior potenza ad un regime di rotazione inferiore, per cui con la terza marcia (almeno in teoria e la cosa valeva con il vecchi 1.3) dovresti avere buona parte della potenza del motore.

 

Ad ogni modo Il 1.3 MJet da 95Cv è tutto fuorchè sportivo, ma quanto basta per fare sorpassi senza scalare troppe marce, la potenza massima dovrebbe stare dopo 1500 e i 3000 giri (sempre riferito ai vecchi 1.3).

esatto...già a 1500 spinge bene. Oltre 3500 giri non conviene andare.

L'auto riprende bene dato che i rapporti non sono lunghissimi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.