Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao,

 

ho un problema con l'impianto di raffreddamento dell'auto. Mettendo al massimo la potenza e al minimo la temperatura l'auto non riesce minimamente a raffreddarsi, nemmeno dopo 10-15 minuti di viaggio.

L'aria comunque esce fresca ma non abbastanza, ecco perché non sono sicuro sia un problema meccanico, ho paura sia proprio così nelle Alfa Mito senza riciclo. Avete qualche consiglio per sopravvivere all'estate?

Modificato da cla_poli

Inviato
  • Autore
2 hours ago, stev66 said:

impianto semplicemente scarico ?

 

Scusa l'ignoranza ma c'è un modo per capire se è così? Se così fosse, l'impianto non dovrebbe buttare aria calda?

Inviato
6 minuti fa, cla_poli scrive:

Scusa l'ignoranza ma c'è un modo per capire se è così? Se così fosse, l'impianto non dovrebbe buttare aria calda?

 

dipende da livello del liquido in circolo

Se fosse completamente vuoto , sì. se parzialmente , farebbe come tu dici .

Io una bella controllata e ricarica la farei .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
40 minutes ago, stev66 said:

 

dipende da livello del liquido in circolo

Se fosse completamente vuoto , sì. se parzialmente , farebbe come tu dici .

Io una bella controllata e ricarica la farei .

 

Grazie mille.

Inviato
2 ore fa, cla_poli scrive:

Scusa l'ignoranza ma c'è un modo per capire se è così?

 

La devi portare dal meccanico, attacca l'apparecchiatura che si usa per la ricarica e verifica le quantità di gas all'interno ed in parte, anche la tenuta dell'impianto in cui circola il gas frigogeno.

 

 

2 ore fa, cla_poli scrive:

Se così fosse, l'impianto non dovrebbe buttare aria calda?

 

 

Non per forza, se non è del tutto carico di gas, raffredda semplicemente poco. Se invece fosse totalmente scarico, uscirebbe aria a temperatura ambiente, o leggermente calda a causa del calore intrappolato nel cruscotto.

 

 

L'altra opzione è che non funzioni il comando della temperatura, ma è un'eventualità molto più rara.

Inviato
  • Autore
14 minutes ago, J-Gian said:

 

La devi portare dal meccanico, attacca l'apparecchiatura che si usa per la ricarica e verifica le quantità di gas all'interno ed in parte, anche la tenuta dell'impianto in cui circola il gas frigogeno.

 

 

 

 

Non per forza, se non è del tutto carico di gas, raffredda semplicemente poco. Se invece fosse totalmente scarico, uscirebbe aria a temperatura ambiente, o leggermente calda a causa del calore intrappolato nel cruscotto.

 

 

L'altra opzione è che non funzioni il comando della temperatura, ma è un'eventualità molto più rara.

Andrò dal meccanico per verificare, grazie!

Inviato

Fai attenzione che se l'impianto è scarico o quasi, o comunque se c'è stata una perdita, che venga fatta, e bene, una ricerca della perdita stessa. A volte sono perdite microscopiche e servono apparecchiature specifiche per identificarle.

Questo perché spesso ci si limita a caricare il gas, "tanto per l'estate sei a posto". Questo era più vero in passato, quando il refrigerante costava pochissimo, oggi che costa uno sproposito rischia di diventare un salasso continuo e si fa un po' di più attenzione, ma questa mentalità è dura a morire. E non entro nemmeno nel discorso dell'inquinamento dovuto a tutto il gas perso.

Un circuito refrigerante, se fatto bene, non ha bisogno di ricariche se non ci sono guasti, perché è un circuito chiuso

Modificato da lucagiak

Inviato
  • Autore
1 hour ago, lucagiak said:

Fai attenzione che se l'impianto è scarico o quasi, o comunque se c'è stata una perdita, che venga fatta, e bene, una ricerca della perdita stessa. A volte sono perdite microscopiche e servono apparecchiature specifiche per identificarle.

Questo perché spesso ci si limita a caricare il gas, "tanto per l'estate sei a posto". Questo era più vero in passato, quando il refrigerante costava pochissimo, oggi che costa uno sproposito rischia di diventare un salasso continuo e si fa un po' di più attenzione, ma questa mentalità è dura a morire. E non entro nemmeno nel discorso dell'inquinamento dovuto a tutto il gas perso.

Un circuito refrigerante, se fatto bene, non ha bisogno di ricariche se non ci sono guasti, perché è un circuito chiuso

Grazie delle precisazioni. Ma se ci fosse effettivamente una perdita non dovrebbe essere calda l'aria, o quanto meno scaldarsi sempre più? A proposito del costo del refrigerante, indicativamente quanto verrei a pagare calcolando di doverlo riempire al massimo?

Inviato

Non è detto, potrebbe non essere uscito tutto. Come detto prima la perdita potrebbe essere talmente piccola che, una volta caricato il gas, potresti andare avanti tutta l'estate con l'aria condizionata che funziona correttamente, per poi ritrovarti nuovamente scarso l'estate prossima (in inverno è difficile accorgersi che l'aria condizionata non funziona tanto bene).

La carica dipende da quanto ne tiene la tua auto e da che tipo di gas è. Se è un po' vecchiotta userà L'R134 che costa relativamente poco (anche se è aumentato di 5-6 volte rispetto a qualche anno fa), io so il prezzo da rivenditore in bombole, non conosco il tariffario del prodotto "lavorato". Se invece è più nuova e usa l'R1234yf i costi aumentano perché solo il gas costa circa il triplo (siamo attorno ai 100€ + iva al Kg (prezzo rivenditore)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.