Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Fabione90 scrive:

Il pagamento del bollo, spetta a colui che è il proprietario del mezzo AL GIORNO DELLA SCADENZA.

sì, ma non il giorno in cui scade la validità del bollo, bensì quando scade il termine di pagamento, che è anticipato.

ovvero il bollo si paga all'inizio del relativo periodo di imposta, per cui conta chi è proprietario in quel momento, non chi lo sarà al termine del periodo.

in questo caso:  periodo di imposta maggio '17 - aprile '18, termine di pagamento 31 maggio '17. fa fede quello.

 

3 ore fa, Fabione90 scrive:

Peraltro, mi pare strano si parli di aprile per un'auto targata nel mese di giugno.

in Lombardia si va di mese in mese, ma nella maggior parte delle regioni le scadenze sono quadrimestrali: aprile, agosto e dicembre, con pagamento entro il mese successivo. il primo bollo va pagato in proporzione per un periodo minimo di 8 mesi fino ad agganciare la scadenza successiva. quindi un'auto immatricolata a giugno pagherà il primo bollo fino ad aprile dell'anno seguente e da lì in poi sempre con scadenza ad aprile e pagamento in maggio. 

 

Altra differenza: in Lombardia fa fede il proprietario alla scadenza del periodo precedente (30 aprile in questo caso), mentre altrove - in ER ad esempio - fa fede chi è proprietario alla data ultima utile per il pagamento (in questo caso 31 maggio).

Modificato da slego

  • Risposte 41
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • sì, ma non il giorno in cui scade la validità del bollo, bensì quando scade il termine di pagamento, che è anticipato. ovvero il bollo si paga all'inizio del relativo periodo di imposta, per cui

  • che c'entra scusa? non è che se tu non paghi una tassa allora la regione la fa pagare a me... tu paghi le tue e io le mie! il bollo è dovuto dal proprietario, non "segue" l'auto: lui l'auto l'ha

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    L'Italia non solo e' fra i paesi con la tassazione piu' alta e iniqua, ma anche il paese dove, pur volendo pagarle, e' piu' difficile comprendere bene cosa fare e come pagare.

Inviato
2 ore fa, Pinnaccio scrive:

Regione Sardegna.

Ho le idee più confuse di prima, ma questo bollo lo dovevamo pagare o no??

Anche io concordo sul no. Andava pagato entro il 31 maggio 2017, quando tu l'auto non sapevi neanche che esistesse. Come fa a spettare a te?

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
11 ore fa, jameson scrive:

Anche io concordo sul no. Andava pagato entro il 31 maggio 2017, quando tu l'auto non sapevi neanche che esistesse. Come fa a spettare a te?

 

Guarda lo credo anche io, comunque io la richiesta di rimborso in agenzia delle entrate la faccio, poi vediamo che succede! Vi terrò aggiornati.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Riesumo questa discussione per non aprirne una nuova.

Sto pensando di vendere la mia auto. Immatricolazione febbraio '11. Sul sito ACI mi dice che il bollo scade questo dicembre e va pagato entro il 31/01/2020.

Se io permutassi la mia auto prima del 31 gennaio, dovrei pagare il bollo che scade come detto questo dicembre (secondo ACI)?

Oppure posso lasciar perdere?

Qualcuno di voi mi illumina e da qualche riferimento normativo?

 

Grazie.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

... il bollo scade il 31 dicembre... il fatto che ci sia un mese perchè le regioni sono " brave " di tempo per pagare, non significa che ci sia una proroga della scadenza. 

Quindi, o firmi l'atto di vendita prima del 31 dicembre... o ti tocca il bollo. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 minuto fa, flower scrive:

... il bollo scade il 31 dicembre... il fatto che ci sia un mese perchè le regioni sono " brave " di tempo per pagare, non significa che ci sia una proroga della scadenza. 

Quindi, o firmi l'atto di vendita prima del 31 dicembre... o ti tocca il bollo. 

 

Grazie, allora avevano ragione in concessionaria. Mi tocca.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
47 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Grazie, allora avevano ragione in concessionaria. Mi tocca.

dipende dalle regioni. in ER ad esempio paga chi è proprietario al momento della scadenza del termine di pagamento, quindi in questo caso al 31 gennaio.

 

49 minuti fa, flower scrive:

... il bollo scade il 31 dicembre... il fatto che ci sia un mese perchè le regioni sono " brave " di tempo per pagare, non significa che ci sia una proroga della scadenza. 

in realtà quello che scade il 31 dicembre è il bollo passato, pagato un anno fa.

il bollo che si paga a gennaio è quello per l'annualità a venire (gen-dic 2020, in questo caso) essendo una tassa annuale con pagamento anticipato.

in alcune regioni fa fede il proprietario al primo giorno del periodo di imposta (in questa caso 01/01/2020) in altre fa fede chi è proprietario alla scadenza del temine (31/01/2020).

Modificato da slego

Inviato
13 minuti fa, slego scrive:

dipende dalle regioni. in ER ad esempio paga chi è proprietario al momento della scadenza del termine di pagamento, quindi in questo caso al 31 gennaio.

 

in realtà quello che scade il 31 dicembre è il bollo passato, pagato un anno fa.

il bollo che si paga a gennaio è quello per l'annualità a venire (gen-dic 2020, in questo caso) essendo una tassa annuale con pagamento anticipato.

in alcune regioni fa fede il proprietario al primo giorno del periodo di imposta (in questa caso 01/01/2020) in altre fa fede chi è proprietario alla scadenza del temine (31/01/2020).

Come si capisce nel caso della Campania come funziona? 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
6 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Come si capisce nel caso della Campania come funziona? 

 

prova a cercare in fo sul sito della regione, oppure contatta l'ufficio competente (Regione o ACI) e chiedi delucidazioni.

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.