Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio TV 55 pollici (vincoli piede centrale e prezzo)

Featured Replies

Inviato

Sapete consigliarmi un 55 pollici con queste caratteristiche?

  • Smart TV
  • Prezzo massimo 750 eur (possibilmente amazon)
  • Base con piede centrale

 

Non ho grandissima fretta, se vale la pena posso anche aspettare il black friday di amazon (sempre che propongano qualcosa in ambito TV, non ci ho mai fatto caso)

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

  • Risposte 188
  • Visite 43.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il mio consiglio è di prendere un OLED, anche a costo di alzare il budget. È un acquisto che guardi tutti i giorni e che resta per anni, meglio prenderlo buono.

  • Non si puo' leggere piu di 60 eur al mese per sky, dovendo controllare le bollette ogni mese e farle rettificare per addebiti non corretti (promozioni non applicate etc). Loro fanno le loro scelt

  • Praticamente l'equivalente di una Golf 1.6 TDI Trendline

Immagini Pubblicate

Inviato

Di recente ho studiato un po’ perché dovevo fare lo stesso acquisto. Alla fine ho preso il Samsung RU8000, di cui sono molto soddisfatto, però non ha il piede centrale. Le alternative che avevo selezionato erano queste:

 

HISENSE H55U8BE TV LED Ultra HD 4K, Dolby Vision HDR 1000, Dolby Atmos, Unibody Design, Smart TV VIDAA U3.0 AI, Ultra Dimming, Triple Tuner https://www.amazon.it/dopo/B07RCJY6Y5/ref=cm_sw_r_cp_tai_CHQVDbEQ9D0QJ


oppure l’LG 55SM8200PLA, che però in questo momento su Amazon non c’è.

 

Se il piede centrale non fosse vincolante potrei consigliartene anche un altro paio. 

 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Il mio consiglio è di prendere un OLED, anche a costo di alzare il budget. È un acquisto che guardi tutti i giorni e che resta per anni, meglio prenderlo buono.

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Unperdedor scrive:

Se il piede centrale non fosse vincolante potrei consigliartene anche un altro paio.

 

Dovrei capire la larghezza e la profondita' dei piedi laterali.

In pratica andrebbe messo "di traverso" su un tavolino, cosi.

 

Greenshot-2019-11-03-11-28-35.png

 

2 minuti fa, jameson scrive:

È un acquisto che guardi tutti i giorni e che resta per anni, meglio prenderlo buono.

 

A dire il vero non siamo dei gran fruitori di TV. La vediamo giusto il WE. Considera che abbiamo anche tolto l'HD da Sky (ma quello di netflix, c'e').

 

La necessita' di cambiarla e' perche' e' morto l'LCD della camera, dopo 20 anni ,e quindi sposteremmo quello della sala (che ha dieci anni, scelto avendo come unico criterio il design) in camera.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato

i miei due cents:

devi investire SOLO sul pannello. Ecco perchè l'unica scelta è OLED.

per quanto riguarda la parte smart o audio, puoi sempre integrarle nel futuro, ma il pannello ti rimarrà per sempre

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

per quel budget hisense e risparmi anche qualcosina, rispetto al samsung offre più nits e se non erro più herz .

 

Se non hai fretta aspetta il black friday sicuramente andranno in offerta hisense , samsung e philips

Modificato da lello10

Inviato
  • Autore

 

14 minuti fa, Lagarith scrive:

devi investire SOLO sul pannello. Ecco perchè l'unica scelta è OLED.

 

L'oled e' fuori budget, mi sa. Nel frattempo pero' ho scoperto che queste due zampe laterali, al pelo, potrebbero andar bene (ovvio, a trovarlo a meno dei 950 eur a cui sono attualmente in vendita su mediaworld e unieuro).

 

Sony KD-55XF9005

SAMSUNG QE55Q70RATXZT

 

3 minuti fa, lello10 scrive:

per quel budget hisense e risparmi anche qualcosina, rispetto al samsung offre più nits e se non erro più herz .

 

Ho letto cose non entusiasmanti sull'assistenza per hisense.

 

3 minuti fa, lello10 scrive:

Se non hai fretta aspetta il black friday sicuramente andranno in offerta hisense , samsung e philips

 

Si , quella sarebbe l'idea.

Modificato da Ale_72
Maledetto multiquote :)

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
15 minuti fa, Ale_72 scrive:

 

 

L'oled e' fuori budget, mi sa. Nel frattempo pero' ho scoperto che queste due zampe laterali, al pelo, potrebbero andar bene (ovvio, a trovarlo a meno dei 950 eur a cui sono attualmente in vendita su mediaworld e unieuro).

 

Sony KD-55XF9005

SAMSUNG QE55Q70RATXZT

 

 

Ho letto cose non entusiasmanti sull'assistenza per hisense.

 

 

Si , quella sarebbe l'idea.

Su qualsiasi prodotto le assistenze sono orribili togliendo rari casi, in ogni caso se lo prendi su amazon hai la garanzia amazon quindi nessun problema.

Io ho preso il modello precedente l'anno scorso dell hisense e mi trovo molto bene,credo sia un prezzo onesto, parte smart molto fluida e colori più naturali rispetto ai samsung,inoltre con il nuovo modello hanno migliorato haime molte cose rimanendo il prezzo quasi invariato.

 

Per quella fascia di prezzo ti consiglio Hisense, come detto i samsung hanno colori per mio parere irreali e sono da vedere solo i Qled anche se, io giudizio, sono inutili perche per quello che costano meglio un FULL Led Sony o un OLED.

 

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, lello10 scrive:

sono da vedere solo i Qled anche se, io giudizio, sono inutili perche per quello che costano meglio un FULL Led Sony o un OLED.

 

Oggi siamo passati alla MW. Il sony a parita' di settaggi era molto piu' artificiale del samsung qled (erano uno di fianco all'altro, stesso programma tv, mi riferisco ai due linkati sopra) ma, visto che alla moglie piace di piu' la pecetta Sony rispetto a quella Samsung, immagina come andra' a finire, a prescindere da qualsiasi considerazione tecnica ?.

Resta solo da aver pazienza e trovarlo al prezzo giusto (ovvio che se per il black friday il samsung dovesse avere il prezzo obiettivo, la scelta e' presto fatta).

Modificato da Ale_72

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
4 minuti fa, Ale_72 scrive:

 

Oggi siamo passati alla MW. Il sony a parita' di settaggi era molto piu' artificiale del samsung qled (erano uno di fianco all'altro, stesso programma tv, mi riferisco ai due linkati sopra) ma, visto che alla moglie piace di piu' la pecetta Sony rispetto a quella Samsung, immagina come andra' a finire, a prescindere da qualsiasi considerazione tecnica ?.

Resta solo da aver pazienza e trovarlo al prezzo giusto (ovvio che se per il black friday il samsung dovesse avere il prezzo obiettivo, la scelta e' presto fatta).

ti consiglio di non basarti sulle immagina che vedi nei negozi in quanto ovviamente le case produttrici pagano il negozio in modo da riprodurre ,nel caso delle tv, filmati di qualità più elevata.

 

Comunque Samsung adotta i Full led solo sui Qled di quest'anno dalla serie 7 in poi. Quindi le serie degli anni passati sono Edge led, ma molto spesso LG Oled scende sui 1000 quindi sinceramente se devo arrivare a 900 e passa io prenderei l Oled sotto Hisense

 

Modificato da lello10

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.