Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

CE82599E-28F5-4569-BF37-CC85669E886E.jpeg.39c29a4147576cb4859d61c2aa0b0904.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Thread test Fiat 500 Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
32 minutes ago, TonyH said:

 

Essere green solo in funzione di contributi e agevolazioni dovrebbe far nascere qualche riflessione se si è verde ambiente o verde dollaro.

 

Poi la normativa si basa sulla CO2 emessa. Ci sono le regole, se si rispettano (senza barbatrucchi come VAG), fine. All'obiezione "eh ma in ciclo urbano" risponderei "se lasci la macchina in garage, emetti ancora meno CO2".

 

parliamoci chiaro: i contributi o le agevolazioni non servono se non in minima parte per combattere l'inquinamento. Per quello va fatto molto di più e in modo strutturale. Sono agevolazioni per l'industria, travestite da agevolazioni al consumo.

 

In questo senso questa 500 è perfetta e a quel prezzo fara il botto con le flotte, altroché.

  • Risposte 453
  • Visite 118.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, però anche questa storia dell'ibrido vero e della pretesa di agevolazioni a tutti i costi sta prendendo una piega, diciamocelo, ridicola.   Perchè, a voler davvero ripulire l'ambiente e

  • ora tutti diranno che è solo merito di PSA se Fiat offre l'ibrido sui suoi prodotti di punta ?

  • Alla gente non importa di fare 30 km/l o di avere il sistema avanzato, è un'utilitaria, deve costare poco e poter girare senza rotture di balle... La prossima Yaris costerà come la vecchia Auris,

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, flower scrive:

 

... infatti non è un vero ibrido... speriamo che cambi presto il sistema di omologazione, altrimenti ci saranno tutti questi finti ibridi e chi guida un ibrido vero, come quello Toyota, perderà le già poche agevolazioni. 

Paragonare le emissioni di una Yaris 1500cc da 100cv con E-Cvt ad una 500 da 70cv e con la batteria del mio rasoio elettrico, fa capire quanta ignoranza ci sia sul mondo dell'ibrido. 

Proviamo a fare un ciclo urbano con una mild e con una Toyota e poi vediamo il Co2. 

Discorso costi... le tecnologie si pagano.. altrimenti una Tesla dovrebbe costare 30.000€. 

Credo di non essermi espresso come dovevo dato che mi pare non hai interpretato bene quello che ho scritto.

Le agevolazioni vengono date non all'ibrido vero, all''ibrido toyota o a quello che fa più figo. toyota può complicare quanto vuole la sua tecnologia e renderla raffinatissima ma quello che conta sono i risultati. E i risultati si misurano nel ciclo di omologazione  che è uguale per tutti e in termini di co2. Quindi il legislatore fa le leggi in base alla c02 prodotta. Ci son molti full ibrid toyota che producono più co2 di questo mild  fca. E interessa poco che abbiano più cavalli quel che conta e che portano 1-2-3-4 persone e mentre lo fanno producono co2. Se non vuoi dare agevolazioni a questa panda non le dai neppure a gli ibridi toyota che inquinano quanto la panda. Non c'è altra soluzione. Per me questa macchina fa bene all'ambiente perché permette a chi ha auto vecchie di prendersi un auto nuova che produce certamente almeno la metà della c02 e sicuramente inquina diverse volta meno. Se poivogliamo poi essere precisi le phev sono gli ibridi veri a questo punto che sono omologate per produrre meno della metà della co2. Arrivati a sto punto agevoliamo solo quelli. 

 

Inviato
1 ora fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Il motore Fire ha debuttato nel 1985 sulla Y10.
Nella versione 999cc 45 cv.

Era per dire che se un motore di nuova concezione non è così migliorativo rispetto a uno di 35 anni fa o hanno cannato il progetto di quello nuovo o il fire era ed  è qualcosa di superlativo per l'epoca e non doveva essere rimpiazzato (soldi di R&D buttati nel cesso) . N'est  ce pas? 

2 minuti fa, davos scrive:

.... . E i risultati si misurano nel ciclo di omologazione  che è uguale per tutti e in termini di co2. Quindi il legislatore fa le leggi in base alla c02 prodotta. Ci son molti full ibrid toyota che producono più co2 di questo mild  fca. E interessa poco che abbiano più cavalli quel che conta e che portano 1-2-3-4 persone e mentre lo fanno producono co2. Se non vuoi dare agevolazioni a questa panda non le dai neppure a gli ibridi toyota che inquinano quanto la panda. Non c'è altra soluzione. Per me questa macchina fa bene all'ambiente perché permette a chi ha auto vecchie di prendersi un auto nuova che produce certamente almeno la metà della c02 e sicuramente inquina diverse volta meno.... 

 

E costando all 'utente molto meno di una tecnologia phev o full hybrid.. 

Inviato

Vado controcorrente: se questi mild-hybrid, a prescindere dall'utilità, diventano un espediente applicato a tutto il parco auto per ottenere un'esenzione generalizzata del bollo auto per un triennio, sono solo che contento.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 minuto fa, Yakamoz scrive:

Vado controcorrente: se questi mild-hybrid, a prescindere dall'utilità, diventano un espediente applicato a tutto il parco auto per ottenere un'esenzione generalizzata del bollo auto per un triennio, sono solo che contento.


Secondo te lo stato non se accorge che nelle casse arrivano meno soldi?

Vai tranquillo che le riclassificazioni delle auto ibride ci saranno entro un lustro... ?

 

A meno che non li vogliano considerare come incentivo per lo svecchiamento del parco auto.

 

Inviato
4 ore fa, gianmy86 scrive:

le agevolazioni vere dovrebbero esser volte a "costringere" al cambio auto tutti quelli che girano con le euro3 ed euro4 diesel soprattutto nei centri urbani

Mandare alla pressa mezzi ancora funzionanti per sostituirli con altri nuovi che emettono qualche grammo di CO2 in meno, ottima scelta per l'ambiente...

Inviato

... allora, ragioniamo sui soldi e non sull'inquinamento, visto che un cavallo inquina meno che un'ibrida... quindi, secondo voi, una volta che tutte le macchinette avranno la batteria del portatile e saranno immatricolate come ibride: 

- quanto ci metteranno le regioni a richiedere il bollo? 

- chi potrà circolare in area C gratuitamente? 

- quanto tempo i comuni cambieranno la legge sui parcheggi gratuiti. 

Secondo voi senza più questi piccolini incentivi, PERCHE' dovrei cambiare la Panda di 10 anni fa? 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Toyota HEV is an obolete technology but they have invested so much into it that they must keep offering it.

 

The near future is the fleet combined with a P2 MHEV and PHEV. Actually some suppliers as for example Continental are already calling some future P2 MHEV as a P2 48V HEV.

 

In the next 2 years we will see a lot of P2 MHEVs with 25 (Getrag and ZF) or 30 (Continental) kW electric motor. That's 34 to 41 HP.

Inviato
4 minuti fa, flower scrive:

... allora, ragioniamo sui soldi e non sull'inquinamento, visto che un cavallo inquina meno che un'ibrida... quindi, secondo voi, una volta che tutte le macchinette avranno la batteria del portatile e saranno immatricolate come ibride: 

- quanto ci metteranno le regioni a richiedere il bollo? 

- chi potrà circolare in area C gratuitamente? 

- quanto tempo i comuni cambieranno la legge sui parcheggi gratuiti. 

Secondo voi senza più questi piccolini incentivi, PERCHE' dovrei cambiare la Panda di 10 anni fa? 

 

 

succederà esattamente la stessa cosa con il full Hybrid e poi con l'elettrico, il tuo discorso lascia un po' il tempo che trova. 

 

Le accise fanno comodo, secondo te quando si passerà  all'elettrico, sopravviveranno le colonnine gratis? 

 

Il core business futuro per le auto elettriche è la colonnina e i servizi di gestione che girano attorno alla macchina. Non per nulla ogni marchio sta cercando una tecnologia proprietaria di ricarica.

La macchina stessa è più assimilabile a un investimento da parte del produttore più che un bene prodotto da vendere. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

... bhe... secondo me non si passerà MAI all'elettrico. 

Chi vivrà... vedrà. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.