Vai al contenuto
  • 0

La sportiva pratica (una volta esisteva)


Ario_

Domanda

Buongiorno a tutti!
Un lungo periodo lavorativamente difficile mi ha costretto a lurkare ma ora ha dato i suoi frutti, tanto che sto pensando di acquistare una nuova auto! ?

 

Come già saprete vengo da una 159, con cui mi sono trovato benissimo (e che rimarrà ancora nel garage) ma che mi ha anche abituato molto male! ?
Ha affrontato qualunque tipo di strada in qualunque condizione meteo, salvando il sottoscritto da inevitabili imprevisti e da evitabili errori. Ha mantenuto consumi RELATIVAMENTE decenti ed è stata affidabilissima. Soprattutto, nonostante anni e km, non stanca mai e guidarla è sempre un piacere.

Una volta presa l'abitudine, credo che nessuno vorrebbe tornare indietro: l'ALFA più che un virus è una droga. ?

 

Ora non viaggio più come una volta, ma per lavoro devo fare circa 20.000km all'anno di statale. Posso arrendermi all'alimentazione diesel, ma non al cambio automatico.
Viaggiamo sempre in 4, quindi le vetture 2 posti sono forzatamente escluse (altrimenti starei già su una MX-5).
Vorrei un modello sportivo e piacevole da guidare, magari più leggero della 159.
Sarebbe carino se non consumasse troppo.
Il budget è relativamente elastico, purché ne valga la pena.

 

Sportiva, leggera, divertente, bella, 4 posti e consumi decenti... il mio ideale sarebbe l'ALFA GT! ?

 

In un listino composto quasi esclusivamente da crossover, l'unica scelta plausibile sarebbe la Serie2, che però: costa una tombola, è solo automatica (l'unico optional che non voglio è l'unico che danno di serie) e al concessionario neanche sapevano che esistesse.

Prima di comprare una Giulia, vorrei chiedere il vostro parere: chissà che non ci sia un modello a cui non ho pensato, magari un crossover sufficientemente basso e leggero, o una segmento C poco rinomata ma piacevole da guidare?

 

Grazie a tutti per le risposte! ?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
On 7/1/2020 at 11:09, LucioFire scrive:

scusa ma ho letto un po' al volo...ma l'erede della 159 non andrebbe bene?

Speravo in qualcosa di un po' più economico o più compatto, in effetti, ma al momento pare l'unica scelta.

 

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13 ore fa, Ario_ scrive:

Speravo in qualcosa di un po' più economico o più compatto, in effetti, ma al momento pare l'unica scelta.

 

se vieni da 159,per mia esperienza,si ha la sensazione di aver un qualcosa più comaptto...sarà per il diametro sterzata migliore o il minor sbalzo. Alla guida pare di avere una macchina più piccola. ma questo succedeva un po' anche con 159

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, LucioFire scrive:

ma questo succedeva un po' anche con 159

156, forse.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Felis scrive:

156, forse.

Boh a me anche con 159 non pareva di guidare una berlina segmento D ma qualcosa di più agile e preciso. 

La 156 era un pochino più "ballerina"

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 13/1/2020 at 14:12, LucioFire scrive:

Boh a me anche con 159 non pareva di guidare una berlina segmento D ma qualcosa di più agile e preciso. 

La 156 era un pochino più "ballerina"

Beh, io che ho avuto sotto le chiappe 156 per molti anni col misero jtd 115, quando ho provato la balenottera col 150cv, ho avuto le stesse sensazioni dinamiche della prima. E non era una gran cosa.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 minuti fa, tonyx scrive:

il guidatore era un fan del milan? ?

Se ci pensi:

Anonima LOMBARDA Fabbrica Automobili,

La croce sforzesca,

Il Biscione Visconteo...

È un vero peccato che ALFA abbia fatto solo questa versione e non una con la pelle azzurra! :D

 

  • Grazie! 1

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, tonyx scrive:

il guidatore era un fan del milan? ?

No, era un truzzo della valle del reno, fan dell'eintraicht francoforte che fino al 2016 è stato sponsorizzato da alfa romeo:

IMG_6066.jpg

 

@Ario_ complimenti! Gli interni rossi sono poi spettacolari 

  • Mi Piace 3
  • Adoro! 1

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.