Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La sportiva pratica (una volta esisteva)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
20 ore fa, kire_06 scrive:

Se la tua auto ideale è una GT io andrei senza pensarci un attimo sulle gemelline jappiche GT-86 e BRZ, unico difetto (se così si può chiamare) è che si può avere solo aspirata. Buon divertimento ?

 

20 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

i 4 posti della toyobaru sono "virtuali".

Non vedo tante alternative alla giulia, ma tenerla in garage assieme alla 159 (a meno che sia sw) mi sa di doppione.

ma l'auto nuova dev'essere "nuova" ? altrimenti chessò... una brera ? ma non conosco il mercato dell'usato. Edit: vedo che anche la brera ha poco spazio dietro, pensavo avesse 4 posti veri

 

In effetti questo passaggio mancava: i 4 che viaggiano sono colleghi di lavoro. Non altissimi ma adulti, e non so se riuscirebbero a farsi 150 km nei posti posteriori di una Tobaru. ?

Per lo stesso motivo ho escluso la Brera (che è sempre stato un mio sogno :().

L'auto può essere usata ma eviterei un modello troppo vecchio come anni: l'affidabilità finirebbe per risentirne ed i costi per salire.

 

19 ore fa, Beckervdo scrive:

Ci sarebbe la Serie 4 Gran Coupe'.

Tra le outsider:

Honda Civic 5porte con il 1.5Turbo o i 2.0 litri Turbo.

Hyundai i30 N Technology

Classe A 4 porte (non la CLA)

Oppure se trovi ancora qualche esemplare di vecchia Serie 1 pure cadi in piedi.

Ho trovato moltissime Serie1, anche km0 e tutte ben accessoriate. Si può scegliere anche il colore.

Però sono tutte 1186/118d automatiche e sopra i 25.000€.

 

Capitolo hot-hatch: quanto consumano e quanto mi costerebbero da mantenere? Come si comportano sulle strade di tutti i giorni?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 50
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È ARRIVATA!  Purtroppo solo immagini provvisorie, senza targa e senza di me che ho i capelli troppo lunghi per sembrare decente. ?   Si tratta di una Giulia Super 2.2 180Cv. L'ho acquis

  • ... segmento C poco rinomate e piacevolissima da guidare... Honda Civic... è veramente bellissima da guidare per essere una macchina con quelle dimensioni.  Comoda per 4 adulti e con un bagaglio

  • Rispetto ai suv coupè bianchi con cerchio nero che piacciono tanto è elegante anche una Exige gialla.

Immagini Pubblicate

Inviato

Le hot hatch sono molto più vivibili della loro nomea, che è spesso infondata.

 

- comfort, spesso meglio dell’equivalente normale grazie ai sedili più contenitivi e all’assetto più frenato. Tanti le demonizzano, poi comprano i cerchi da 20” con gomma /35 per estetica 

- bollo, va a potenza. Una B sta sui 200cv, quindi non molto di più della tua attuale 159

- assicurazione, qua per assurdo sono più econome dei vari diesel. Cilindrata, alimentazione, percorrenza media giocano a loro favore

- consumi. Se eviti la città, che è la morte dei consumi di tutte le auto, ad oggi medie dei 14 sono realistiche. E da lì dipende dalla tua disciplina del piede destro.

Io sono una bestia, cedo subito ?. Ma non me ne pento....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

In realtà una Swift Sport fa anche ben più di 14 km/l di media, quando usata in maniera normale. Con 140 CV, poi, ha costi di gestione (assicurazione, bollo, consumi, manutenzione) assolutamente gestibili. 

 

Solo per dire che, più compatta e leggera è, meno potenza è necessaria e con essa anche i costi ne risentono.

 

 

Inviato

se hai un debole per il cambio manuale dovresti guardare a:

1 honda civic

2 ford fiesta st o focust st 3 usata

3 i30n

 

ah la focus st c'è anche diesel, non sarà sportiva come un benzina ma dovrebbe essere un po' più divertente di una golf gtd o equivalente del gruppo VAG. Anche una 120d potrebbe essere piacevole ma il manuale BMW non riscuote molto successo, io la prenderei con l'automatico.

Modificato da sverniciatodaunaprinz

Inviato

Oddio, sia Civic 150cv che Mazda 3 Skyactiv X non le vedo proprio come auto sportive...perlomeno non nel senso di Hot Hatch. 

 

@Ario_ una hot hatch B o C (fino alla soglia dei 250cv) come consumi sicuramente fanno meglio della tua 159, perlomeno ad andature turistiche (a cui presumo che tu attenga quando vai a lavorare con i colleghi). 

Inviato

Solo un commento sulla Swift: dentro non si viaggia male, ma è pur sempre una segmento B. Posto guida eccellente per il segmento, ma in termini assoluti direi solamente buono (i cm sono quelli che sono). Posti posteriori buoni per una B, ma solo discreti in assoluto.

Considerazioni simili per la Fiesta (io ho provato solo versioni con sedile di serie e la Swift era leggermente migliore, coi sedili sportivi non saprei).

Inviato

Swift sport però ha anche tutt'altro assetto sospensivo rispetto a Swift normale. 

 

Paradossalmente, è più confortevole la versione sportiva. Sospetto qualcosa del genere anche su Fiesta St (Fiesta comunque è una delle segmento B che offrono di più sia in termini di comfort che di piacere di guida).

Inviato
  • Autore
5 ore fa, poliziottesco scrive:

Oddio, sia Civic 150cv che Mazda 3 Skyactiv X non le vedo proprio come auto sportive...perlomeno non nel senso di Hot Hatch. 

 

@Ario_ una hot hatch B o C (fino alla soglia dei 250cv) come consumi sicuramente fanno meglio della tua 159, perlomeno ad andature turistiche (a cui presumo che tu attenga quando vai a lavorare con i colleghi). 

Sinceramente le HH non le avevo prese in considerazione perché pensavo che, tra impostazione da utilitaria, sospensioni rigide e rumorosità fossero più dei giocattoli che delle auto da tutti i giorni.

 

Per questi motivi ero orientato verso una C "normale" con un buon comportamento stradale tipo le già citate Serie 1 e 2. Ho pensato anche a Giulietta ma è un modello ormai uscito di produzione e ALFA non parla di un sostituto.

 

In assenza di altro ho puntato ad una Giulia usata. In particolare queste due:

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2016-2-2-turbodiesel-180-cv-super-diesel-blu-azzurro-837e0740-803f-41c4-b145-17a9291772de?cldtidx=1

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulia-2-2-turbodiesel-150-cv-diesel-nero-a3ef3170-56a2-4986-90dd-35ac3ed10e72?cldtidx=9

(credo che la sconti un bel po').

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.