Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto a noleggio lungo termine (privato)

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Lagarith scrive:

Non ho capito se è inclusa la kasko e se ci sono franchigie... 

 

testuale:

 "RCA, incendio, furto e danni ulteriori" 

 kasko direi proprio di no, altrimenti sarebbe messo ben in evidenza.

 

comunque l'offerta è interessante, ma bisogna anche vedere i prezzi di acquisto e i finanziamenti in salone.

perché adesso mi sa che stanno calando un po' tutti le braghe (e queste offerte sui noleggi sono di certo possibili anche grazie ai prezzi praticati dalle case).

Modificato da slego

  • Risposte 55
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che alla fine hai pagato e non ti ritrovi nessun valore in mano.

  • Innanzitutto, congratulazioni per la famiglia in crescita!    il nodo NLT lo avevamo valutato anche noi qui in azienda per coprire sia le auto aziendali che private.   A livello ec

  • ...infatti... con la ditta precedente ne facemmo un paio per prova e non furono vantaggiosi perche' i mezzi alla fine fecero pochi km se invece si prevedono percorrenze serie, tipo 20-25k km

Immagini Pubblicate

Inviato

Guardando a marchi e modelli  mainstream, Il deprezzamento dopo 3 anni e 100k km è intorno al 50%. Da vedere quanto un ipotetico proprietario abbia voglia di: 

1. cercare l’occasione in concessionaria 

2. pagare in contanti (se non vuole prendere un prestito) 

3. sbattersi per rivendere l’auto se volesse cambiarla dopo tre anni 

4. Avere delle uscite separate dal budget mensile (bollo, assicurazione, manutenzione) 

 

 

Inviato
15 minuti fa, poliziottesco scrive:

Guardando a marchi e modelli  mainstream, Il deprezzamento dopo 3 anni e 100k km è intorno al 50%. Da vedere quanto un ipotetico proprietario abbia voglia di: 

1. cercare l’occasione in concessionaria 

2. pagare in contanti (se non vuole prendere un prestito) 

3. sbattersi per rivendere l’auto se volesse cambiarla dopo tre anni 

4. Avere delle uscite separate dal budget mensile (bollo, assicurazione, manutenzione) 

 

vero, ma anche qui si deve considerare quanti sono i privati che cambiano auto ogni 3 anni. soprattutto se si parla di utilitarie, che in genere non le compra chi ha soldi da buttare.

per quanto riguarda il chilometraggio: 100mila sono tanti e sono più che altro uno strumento di marketing: quanti sono i privati che fanno 33mila km/anno?

infatti se vai a vedere le offerte per aziende - dove i chilometri si fanno davvero - la base è 10mila km/anno. che per una aziendale è un limite ridicolo e serve solo per mettere in evidenza un canone di partenza basso.

Inviato
50 minutes ago, slego said:

 

vero, ma anche qui si deve considerare quanti sono i privati che cambiano auto ogni 3 anni. soprattutto se si parla di utilitarie, che in genere non le compra chi ha soldi da buttare.

per quanto riguarda il chilometraggio: 100mila sono tanti e sono più che altro uno strumento di marketing: quanti sono i privati che fanno 33mila km/anno?

infatti se vai a vedere le offerte per aziende - dove i chilometri si fanno davvero - la base è 10mila km/anno. che per una aziendale è un limite ridicolo e serve solo per mettere in evidenza un canone di partenza basso.

Immagino che se non pianifichi di fare 100k in 3 anni e se non prevedi  di cambiare l’auto dopo tale soglia allora L’offerta non la guardi proprio....l’importante è capire dove e a chi “conviene”

Inviato
5 ore fa, tonyx scrive:

4000-4500€?

 

Forse ma solo con inclusa Kasko

 

 

Non a tutti interessa l'assicurazione completa, non tutti portano a fare i tagliandi.

 

Per 69kw euro 6 assicurazione + bollo + manutenzione fai da te mi costa sui 500€ al anno, includendo il costo di ammortamento del secondo treno di pneumatici invernali.

 

 

Non è una cattiva offerta ci mancherebbe, ma la convenienza dipende anche dalle esigenze personali


3 Anni di assicurazione RCA+ F/I+ Meteo, cristalli e atti vandalici (6/700€ a seconda della residenza).
Almeno 3 Tagliandi come da protocollo (inclusi di candele, olio freni, ecc...) in rete ufficiale (300€ l'uno).
3 Bolli auto 200€ caduno.
Direi almeno un trendo di gomme dovuto a usura in 100k km.

La cifra mi sembra assolutamente realistica. Poi è chiaro che se si confronta un auto nuova con trattamento "all inclusive no sbatti" con il trattamento "prendo i ricambi su internet e me li monto sulla mia auto" mi pare che stiamo parlando di due prodotti completamente diversi. Non è neanche un discorso di esigenze personali.

Peraltro su un auto nuova vi voglio vedere con i tagliandi fatti in casa e la garanzia che pernacchio appena ne avete bisogno (anche se magari le due cose non c'entrano nulla).
Stessa cosa per assicurazione senza eventi meteo vista la grandine oramai ogni 3x2.

1 ora fa, slego scrive:

 

vero, ma anche qui si deve considerare quanti sono i privati che cambiano auto ogni 3 anni. soprattutto se si parla di utilitarie, che in genere non le compra chi ha soldi da buttare.

per quanto riguarda il chilometraggio: 100mila sono tanti e sono più che altro uno strumento di marketing: quanti sono i privati che fanno 33mila km/anno?

infatti se vai a vedere le offerte per aziende - dove i chilometri si fanno davvero - la base è 10mila km/anno. che per una aziendale è un limite ridicolo e serve solo per mettere in evidenza un canone di partenza basso.


Su quello, si può aggirare facilmente. Per uso aziendale, basta far acquistare l'auto al dipendente e poi dargli il rimborso chilometrico. 

Inviato

Domanda:
Che succede con NLT in caso di furto del veicolo?

Si smette di pagare il canone e l'assicurazione rimborsa la società di leasing, oppure l'assicurazione rimborsa l'utilizzatore che poi deve estinguere le rate residue?

 

Io avevo fatto due conti per una DS3 Crossback elettrica ed in generale la formula NLT mi sembrava interessante dal punto di vista costo/rischio, considerate le incertezze sulla durata delle batterie, sull'effettiva praticità del veicolo elettrico e sopratutto la possibilità di noleggiare ad un prezzo modico un veicolo a motore termico quelle 2-3 volte/anno che serve.

Al momento faccio veramente troppi pochi chilometri in auto per qualsivoglia forma di acquisto, ma dovessi essere costretto a cambiare auto contro il mio volere, potrebbe essere una formula valida.

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.