Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

05F23FC9-5157-4653-8013-9781402216F2.jpeg.d01ddd4e7d1053f91d87d154aeed8bd3.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Video dai car media ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 1.8k
  • Visite 437.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatti finora 2000 km per capire principalmente due cose...La prima è che non vi è alcun confronto con la Quadri liscia (che conosco molto bene nella versione manuale del 2017) e la seconda è che se av

  • Forse qualcuno non ha ben compreso che è più leggera di CENTO CHILOGRAMMI! Ok, non ha i posti posteriori, ma signori al giorno d'oggi buttare giù 100 kg da una vettura tra le più leggere del segm

  • Instagram  @klausbusse  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, LucioFire said:

Ma un video su pista a balocco non potevano farlo? :D

Per rovinarci tutte queste belle seghe mentali?

Inviato

Quindi l'auto è ancora in sviluppo, tant'è che l'ala posteriore definitiva sarà dei tipo mobile.

 

Tutta la carrozzeria frontale ora è in carbonio (cofano, paraurti e parafanghi). 

 

Il motore è stato meccanicamente rivisto a livello di pistoni e loro raffreddamento. Cresce ovviamente la pressione di sovralimentazione e la linea di scarico, come già sappiamo, è dedicata.

Inviato

bellissima lo è però onestamente avrei preferiti dei parafanghi allargati posteriori piuttosto che quelle pendici in carbonio però va bè è bella incazzosa lo stesso e forse avrei immaginato almeno dei fondoscala di color diverso un po' più in tono con l'arroganza della macchina un po anni 80 - 90 magari bianchi o gialli.. va be.. quindi quelli dietro saranno i fanali del restiling che uscirà nel 2021?

Inviato
4 minuti fa, andyp scrive:

bellissima lo è però onestamente avrei preferiti dei parafanghi allargati posteriori piuttosto che quelle pendici in carbonio però va bè è bella incazzosa lo stesso e forse avrei immaginato almeno dei fondoscala di color diverso un po' più in tono con l'arroganza della macchina un po anni 80 - 90 magari bianchi o gialli.. va be.. quindi quelli dietro saranno i fanali del restiling che uscirà nel 2021?

Direi di no, è solo il colore interno ad essere cambiato. Nel 2021 ci dovrebbe essere un restyling 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

 

E' che purtroppo, a differenza dei parafago anteriori, quelli posteriori fanno parte della scocca, quindi non basta una banale sostituzione

e beh certo, una tale modifica avrebbe significato il dover riprogettare non solo la scocca ma pure una nuova pannellatura delle portiere. Un significativo incremento dei costi che non avrebbe avuto nessun senso a fronte di soli 500 esemplari.

Poi il "prafanghino" ad archetto di colore nero al carbonio grezzo ammicca alla tradizione delle preparazioni nipponiche e farà maggiormente aprezzare il prodotto in terra del sol levante.

Modificato da JulyAlparti

Inviato
On 21/3/2020 at 16:27, fastfreddy scrive:

 

massì infatti ...questioni tecniche comprensibilissime e ovvie ...giustamente si è parlato di non far lievitare troppo i costi rendendo disponibile un prodotto affidabile nella prestazione ...e poi vorrei capire da chi guida abitualmente questa macchina quale sarebbe il motivo reale di volere 60cv in più nel cofano ...sono cose da bar sport come le RS6 o le M5 da 600cv 

 

 

Io credo che anche con una QV portandola dall' officinetta di "gigietto il tunettaro" possa passare facilmente dai suoi 510CV originali alla soglia dei 600.

Si ma poi l'affidabilità? gigietto può vantare l'opzione di alzare le spalle e di dirvi che sono affaracci vostri, Un costruttore automobilistico NO.

Già stiamo trattando un marchio sputtanato ai quattroventi da almeno tre decenni...se questo poi si mettesse pure a presentare la sua punta di diamante con grossi problemi progettuali  la frittata sarebbe bello che fatta.

Insomma per alcuni versi i progettisti sono stati Molto cauti e a mio avviso hanno fatto benissimo.

Potenza cè nè che basta, si è lavorato molto bene sul peso e sui materiali e si è centrato l'obiettivo concettuale di partenza di onorare degnamente la sigla GTA.

Credo non serva dire altro anche perchè queste critiche assurde da bar arrivano sempre da personaggi che di un' auto di questa categoria non possano nemmeno permettersi uno pneumatico. E che soprattutto questi personaggioni non abbiano mai capito che lo "sport" non è solo il nome del loro bar preferito e neppure qualcosa ideato per il solo chicchierane. Bensi è qualcosa da Praticare...da fare....da muoverci il culo piuttosto che a stare ore ad alzare i gomiti appoggiati ad un bancone.

Modificato da JulyAlparti

Inviato

Stupende creature. E notevole il fatto che abbiano voluto realizzarle anche in un periodo come questo in cui la transizione verso l'elettrico, la riduzione di co2, etc. sembrano farla da padrone.

Chapeau, davvero!!!

Tra l'altro, anche esteticamente le trovo personalmente molto riuscite. Anche al netto degli elementi un po' forzati, necessari alla luce delle prestazioni raggiunte, che in un certo qual modo fanno perdere un po' dell'eleganza di Giulia.

Anzi, sotto certi aspetti penso che il leggero allungamento del muso (sembra venir un po' più fuori) le regala una tridimensionalità maggiore che non guasta secondo me. Così come l'allargamento dei parafanghi anteriori secondo me movimentano la fiancata migliorando la resa del tutto.

Spero che i gruppi ottici posteriori (a proposito sono gli stessi della quadrifoglio del film "6 underground"?) diventino optional per Quadrifoglio e magari Veloce.

Così come auspicherei che sull'onda del duo Gta e Gtam si pensi a sfruttare meglio l'immagine più sportiva di Giulia, magari estendendo l'allestimento Veloce (senza necessariamente il Q4) anche alla 190 diesel e alla 200 benzina. Al più in combinazione col pack performance. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.