Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, slego scrive:

 

vero, ma non so fino a che punto, perché potrebbe anche bastare il sistema 4Xe: non so quanto sia davvero rilevante, in termini di vendite, avere su quello che sarà un micro-suv da città un sistema 4x4 tradizionale. a meno che non si voglia dare un rimpiazzo alla Panda 4x4.

 

(detto che per me Jeep anziché una sorta di Panda in salsa yankee dovrebbe fare una iso-Jimny. allora sì che sarebbe qualcosa di ganzo)

 

Non è questione di vendite, ma di immagine. Jeep non può avere un modello senza 4x4 in occidente.

  • Risposte 201
  • Visite 34.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    8 pagine...  ragazzi io direi di aprire una petizione su Change o una raccolta fondi ?

  • quindi , solo x capire , gli altri differenziano a parità di vettura e sono fighi e bravi invece se lo facciamo noi non siamo dei geni?

  • Io proporrei ai moderatori di chiudere questo topic temporaneamente fino a ulteriori notizie di questo progetto (indizi, foto spia, fonti certe...).   <<Lancia è morta>>, <&lt

Immagini Pubblicate

Inviato

Già ma 4xe implica ibridizzazione phev e quindi almeno 5000 euro di costo in più 

Non per niente la 500x non lo avrà (almeno su questa generazione).

Inviato
4 minuti fa, The Krieg scrive:

Non è questione di vendite, ma di immagine. Jeep non può avere un modello senza 4x4 in occidente.

 

spiego meglio cosa intendevo.

serve una piattaforma su cui fare non uno ma 4 modelli imparentati, di cui uno solo deve per forza avere anche la TI: considerando che comunque rappresenterà una quota di mercato infinitesima, vale la pena condizionare la scelta in base a quella unica minoritaria esigenza? o vale la pena forse di optare per una TI metà e metà, se la piattaforma alternativa fosse complessivamente più consona al progetto?

 

tra l'altro penso che tra i SUV, soprattuto medio piccoli, il sistema TA + elettrico al posteriore sia destinato a diventare lo standard (questo a prescindere da altre considerazioni sui costi).

 

Inviato
1 minuto fa, slego scrive:

tra l'altro penso che tra i SUV, soprattuto medio piccoli, il sistema TA + elettrico al posteriore sia destinato a diventare lo standard (questo a prescindere da altre considerazioni sui costi).

Cosa che CMP non può fare... al contrario di SUSW...

Inviato
 
vero, ma non so fino a che punto, perché potrebbe anche bastare il sistema 4Xe: non so quanto sia davvero rilevante, in termini di vendite, avere su quello che sarà un micro-suv da città un sistema 4x4 tradizionale. a meno che non si voglia dare un rimpiazzo alla Panda 4x4.
 
(detto che per me Jeep anziché una sorta di Panda in salsa yankee dovrebbe fare una iso-Jimny. allora sì che sarebbe qualcosa di ganzo)
 
Jeep dovrebbe fare una iso jimney, su stilemi Wrangler, e chiamarla CJ. Venderebbe un botto.



☏ Pixel 3 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Ribadisco: lavorare su CMP vuole dire avere auto da 24 a 36 mesi dal kick off. 24 mesi solo nel caso Opel corsa, cioè motori cambi e giro porta della Peugeot sognatrice, sennò 36 mesi o più . E rinunciare alla ti meccanica . Inaccettabile su una jeep.

È ovvio che invece stanno già lavorando su una piattaforma mini elaborata e rivista, con la ti attuale di panda e motori/cambi fca.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Ribadisco: lavorare su CMP vuole dire avere auto da 24 a 36 mesi dal kick off. 24 mesi solo nel caso Opel corsa, cioè motori cambi e giro porta della Peugeot sognatrice, sennò 36 mesi o più . E rinunciare alla ti meccanica . Inaccettabile su una jeep.

È ovvio che invece stanno già lavorando su una piattaforma mini elaborata e rivista, con la ti attuale di panda e motori/cambi fca.


E ribadisco che Gorlier stesso ha affermato che i progetti del pp 19-22 sono confermati.


I progetti approvati da Tavares non arriveranno nei concessionari prima del tardo ‘23 (ricarrozzamenti) o ‘24 (auto con carry over).

 

Tutte le notizie di futuri modelli FCA su roba PAA fino al momento della fusione in essere sono pura SPECULAZIONE di giornalisti o pseudo tali.

Inviato

Mi dispiace dirlo ma credo che questo topic sia stato aperto prematuramente. Si discute da pagine del nulla. Capisco che in questi tempi può essere uno sfogo 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.