Vai al contenuto
  • 0

Che smartphone acquistare?


TORRE

Domanda

Ciao a tutti,

come da titolo avrei bisogno di consigli su quale smartphone acquistare. Vengo da un Huaweei P8lite da sostituire in quanto: a) la batteria ha ormai una durata pessima; b) il modulo bluetooth e quello wifi sono andati, non ripristinabili.

 

Sono abbastanza tirchio: vorrei spendere tra i 220 e i 250 euro, non di più, dunque devo buttarmi necessariamente su un terminale Android. Vorrei qualcosa senza orpelli, non ho particolari esigenze: con il telefono non ci gioco, non mi interessa della qualità della macchina fotografica (sono ignorantissimo in materia e non saprei sfruttare qualcosa di sofisticato)..uso il telefono per chiamare, navigare su internet, un po' di social (ma senza fare stories o  produrre contenuti: semmai guardo quelle/i degli altri :D )...razionalmente un telefono che aderisca al programma Android One mi sembra la scelta più logica, per evitare interfacce appesantite che peggiorano le prestazione di un telefono di fascia medio-bassa. Ho letto bene degli Xiaomi, ma non tutti sono Android One, e ho letto anche che alcune applicazioni di sistema sono piene di pubblicità. Mi piacciono i Nokia Android perquanto le recensioni dicano che hanno prestazioni mediocri....insomma...cosa consigliate? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Adesso, Maxwell61 scrive:

Eh, quale casa ti fa uscire una segmento C da 25-30000 euro nuovo modello e non ti mette il detto accessorio che è standard già da tempo sulla sua scatoletta ci segmento A? :-) 

veramente anche 40.000 euro se consideri il rav 2019... il navigatore una baracca da 1000 euro senza carplay e nessun retrofit per chi l'ha comperato l'anno scorso...

  • Mi Piace 1

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
28 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Eh, quale casa ti fa uscire una segmento C da 25-30000 euro nuovo modello e non ti mette il detto accessorio che è standard già da tempo sulla sua scatoletta ci segmento A? :-) 

 

... la scatoletta è fatta in collaborazione con PSA... quindi monta il suo infotainment, con, appunto, ACP e AA.

Toyota avrebbe non voluto piegarsi ai voleri di Google e Apple, ma, tant'è... oramai se non hai queste cazzatine, ma un multilink con i fiocchi... nessuno se ne accorge. 

Poi c'è BMW... che AA non lo dispone nemmeno... sulla Serie 1 ha il ponte torcente della Focus... ma li va bene. 

26 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

veramente anche 40.000 euro se consideri il rav 2019... il navigatore una baracca da 1000 euro senza carplay e nessun retrofit per chi l'ha comperato l'anno scorso...

 

... quando comperai la Corolla ero ben conscio che non ci fosse il connect pack... e chi ha preso il Rav, come me... quindi il fatto che permettano di fare degli aggiornamenti, per quel che mi riguarda e, sopratutto, conoscendo Toyota italia... e da leccarsi le dita. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
28 minuti fa, flower scrive:

 

 

 

... quando comperai la Corolla ero ben conscio che non ci fosse il connect pack... e chi ha preso il Rav, come me... quindi il fatto che permettano di fare degli aggiornamenti, per quel che mi riguarda e, sopratutto, conoscendo Toyota italia... e da leccarsi le dita. 

 

intanto a un mio vicino che ha comperato un chr da un anno ha dovuto rimorchiare la macchina e gli hanno cambiato un paio di batterie... per ora della Toyota funziona bene il marketing...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 ore fa, tonyx scrive:

dilettante, il mio huawei y300 una volta è rimasto acceso UN MESE, praticamente non lo usavo, aveva una rom custom ultra snellita e praticamente nessun processo in background

Beh io però l'ho usato :D

Dura praticamente il doppio dell's7. 

E non ho messo risparmio energetico 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quando leggo certe cose mi sembra di tornare a 10 anni fa: smartphone Android che in principio va benone, dopo 6 mesi inizia a laggare e dopo 2 anni (massimo 2 e mezzo) è da buttare. Usandolo per 4 cazzate (telefonate, internet e social), mica facendo chissà che...e via altri 250/300 euro.

Poi, nonostante fossi MOLTO restìo, ho abbandonato Android.

Al quarto anno non ho ancora visto un lag, pazienza se non posso cambiare il font dei caratteri.

Anche il Windows phone di mia mamma non ha mai visto lag in 7 anni, l’ha cambiato solo perché il nuovo aggiornamento di whatsapp non avrebbe più funzionato sul suo vecchio lumia 620. Ed è costato 130 euro, non era un’astronave.

 

Non so cosa diavolo ci sia in quel maledetto Android da esser così lento...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

domanda idiota:

 

se un telefono che costa 250 euro vi dura 4 anni, sono 12 mesi x 4 anni= 48 mesi. sono 5 euro al mese scarsi di consumo del telefono + 8 euro di traffico. telefonico con Iliad ovvero il telefono vi costa 13 euro al mese con chiamate illimitate, 50gb di internet, sms illimitati ecc ecc...

 

Nel 1999 con la morosa spendevo più di 26 mila lire al mese solo di sms col 3210 senza telefonate né altro e il 3210 lo pagai 460.000 lire e non aveva nemmeno la vibrazione..

 

Ora, visto che vi ho sviscerato che con 13 euro al mese potete fare tutto, di cui meno di 5 euro sono l'ammortamento mensile del device, potete capire che se mettete da parte 5 euro al mese ogni 4 anni un telefono potete anche sostituirlo...

  • Mi Piace 2

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Quando leggo certe cose mi sembra di tornare a 10 anni fa: smartphone Android che in principio va benone, dopo 6 mesi inizia a laggare e dopo 2 anni (massimo 2 e mezzo) è da buttare. Usandolo per 4 cazzate (telefonate, internet e social), mica facendo chissà che...e via altri 250/300 euro.

Poi, nonostante fossi MOLTO restìo, ho abbandonato Android.

Al quarto anno non ho ancora visto un lag, pazienza se non posso cambiare il font dei caratteri.

Anche il Windows phone di mia mamma non ha mai visto lag in 7 anni, l’ha cambiato solo perché il nuovo aggiornamento di whatsapp non avrebbe più funzionato sul suo vecchio lumia 620. Ed è costato 130 euro, non era un’astronave.

 

Non so cosa diavolo ci sia in quel maledetto Android da esser così lento...

Spetta. Il mio lato software andava benissimo. S7

Ed era ancora una bomba

Però si è fritta la scheda interna 

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Non so cosa diavolo ci sia in quel maledetto Android da esser così lento...

 

Io ho notato 2 cose:

  • le applicazioni lasciano molto "sporco" in giro, intasando facilmente la memoria
     
  • le applicazioni nel tempo diventano via via più pesanti, pur facendo più o meno le stesse cose

 

Comunque, tenendo pulito il telefono, un po' si risolve: quello di mia madre ha quasi 5 anni e va ancora bene.  Però capisco anche sia una rottura di balle arrivare a mettersi a fare "manutenzione" periodica, per rimediare a minchiate che un software potrebbe risolvere da solo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.