Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Stelvio nuova KO

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

 

veramente li hanno risolti taroccando le emissioni dei NOx, i diesel con il defeat device avevano DPF che funzionavano mediamente meglio (o meno peggio) per questioni meramente chimiche. (lavoravano a T° più alte aumentando la "bruciatura" delle polveri e facilitando il lavoro al DPF, ma così aumentavano a dismisura i NOx)

 

infatti motori diesel di produzione giapponese*  (2.2 honda, 2.0 e 2.2 Mazda, 2.0 Subaru, e credo anche il D-CAT Toyota , arrivato e tolto dal mercato in pochi anni) non sono mai stati accusati di nulla  come dieselgate, ma se guardate sono i più critici come gestione/problemi DPF

 

oggi FORSE e ribadisco FORSE quelli con il riduttore SCR ad urea (europei o meno) funzionano discretamente bene, ma solo perchè fanno lavorare il motore come quelli col defeat device , per poi controllare i NOx in eccesso con l'urea a valle.

 

ovviamente sui media mainstream tutti zitti eh....🥶

 

 

*i giapponesi sono stati fuori dalle questioni dieselgate , ma non perchè più "buoni" , "furbi", "belli" o "intelligenti", ma bensì perchè senza la politica (leggi governi nazionali di Europa) che gli parava il culo in EU, appunto.


Il taroccare è stato il sotterfugio solo di VW. Altri non hanno taroccato nulla, e i problemi li hanno avuti comunque. L'ingenium fino a qualche anno fa ancora aveva problemi (non so ora).

Tutto sta a vedere poi come si risolvono i problemi in assistenza (se si risolvono). Per dire la fiat sui primi multijet €4 DPF dava come soluzione assistenziale ai problemi di erogazione (non di rigenerazione) l'applicazione di una flangia forata a parziale ostruzione dell'EGR. Sostituzione che puzza di taroccatura da un km, ma era l'intervento da bollettino teseo.
 

  • Risposte 41
  • Visite 56.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Allora 2000km in 6 mesi sono un po' pochini per un diesel. Di questo passo il FAP soffrirà sempre. Forse era meglio un benzina, se le tue percorrenze sono queste

  • Ma su Stelvio c'è la spia? Sulla Skodiaq non c'è una mazza, mi sa che l'altro giorno mi sono fumato una rigenerazione a metà.     Anche la mia andava che era una meraviglia. Salvo poi

  • Nei test cerchi di riprodurre quanto più possibile l’uso reale, ma non riesci a riprodurre tutte le casistiche di combinazioni tra guida, temperatura, umidità, dispersione della produzione. Durante i

Inviato
2 ore fa, Nico87 scrive:


Il taroccare è stato il sotterfugio solo di VW. Altri non hanno taroccato nulla, e i problemi li hanno avuti comunque. 

 

tutti hanno taroccato,, VAG (dei pazzi) pensavano di farlo impunemente in USA (roba da matti).

 

Se vai a leggere di riffa o di raffa tutti hanno fatto finta di fare modifiche oppure quando si è trattato di andare a verificare chi (prezzo ministeri nazionali ) ha omologato cosa e perchè (in Francia ,Germania e Italia..e anche qualche altro paese EU) è scesa la cortina fumogena.

 

Le analisi "in vivo" su cosa emettono i diesel euro 5 sono state fatte, e più o meno tutti emettevano molto di più del limite legale. Fino ai casi di VAG (16 diesel ) e FCA ( e mi pare anche i francesi ) con i diesel piccoli 1.4-1.6

 

E in mezza europa ci sono incentivi per rottamare le euro 5 diesel, che sulla carta non sarebbero nemmeno male come emissioni.

 

Ripeto: i media europei -----> COMPLICI.

 

qui c'è tutto, 4,1 VOLTE oltre il limite come media dei motori testati è una presa in giro alla nostra salute. tutto reso legale dalla politica.

 

https://theicct.org/publications/road-tested-comparative-overview-real-world-versus-type-approval-nox-and-co2-emissions?utm_content=buffer19625&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer

 

 

For the Euro 5 diesel cars tested, the average conformity factor was 4.1, meaning that the actual emissions are more than 4 times the legal limit of 180 mg/km. For Euro 6 diesel cars, the average emission level was 4.5 times the legal limit of 80 mg/km. The difference between individual vehicle models is particularly remarkable, with some Euro 6 diesel cars emitting less NOx than the limit, while others exceed the regulatory limit by a factor of 12. Only 10% of tested Euro 6 vehicles would meet the Euro 6 limits on the road.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.