Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quattro modelli differenti per il dopo MiTo

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Edolo scrive:

Perché per quanto sia in salute e poco utilizzata, la possibilità che un’utilitaria con 8 anni e 120mila km decida al posto mio quando andare in pensione cresce di mese in mese.

 

 

Concetto molto relativo. In senso assoluto, un auto di 8 anni e 120k km può fare tranquillamente almeno il doppio dei km e un 5-6 anni in totale tranquillità.

 

Dipende dalle aspettative riposte nell'auto e dallo stato generale in cui si trova ora.

 

2 ore fa, nucarote scrive:

Se l'auto la usi poco,  non ha problemi pregressi (es. elettronica) e ci fai un tagliando all'anno, curando tutte le parte consumabili come le gomme, cinghie, ecc non dovresti avere particolari sorprese.

 

Concordo, se non si hanno problemi di elettronica non cambiarla. Il T-jet è eterno, è un auto piacevole da guidare.

 

Poi se la si vuol cambiare perché se ne ha la possibilità e perché si vive una sola volta, fallo senza pensarci!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 49
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo ripeto sempre. Non è sparita la passione, sono sparite le auto per cui vale la pena spenderla. Ma quando le provi come le cabrio, si accende la fiamma in praticamente tutti.   Io ho

  • Ecco lo sapevo, 38 anni e quel che c'era da fare è stato fatto... mo sono carne per il brodo

  • La S1 è davvero una bella auto, ma la decisione è maturata quando sono andato a Bormio. La macchina è stata davvero divertente, ma comunque la M140 è decisamente più divertente. Il B58 è uno spettacol

Inviato

Giulia.

Ma senza passare dal via.

Uno bello scarico supersprint per darle voce e via.

 

Anche se fosse da papà, sarebbe un papà che insegna bene. 

 

Alternative al massimo una C pepata a scelta tra Giulietta QV o Golf GTI.

 

Suv  ibridi lasciali per quando userai prostamol e ti iscriverai a ginnastica dolce.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ciao,
Con 20 25000 e il tuo utilizzo, una Giulia 2.0 benzina del 2017 con 50000km andrebbe più che bene.
Inutile l'ibrido e inutile pure il diesel. Ti farebbero risparmiare manco 200€ annui di carburante.

Se vuoi stare più sui 20000 che sui 25000, considererei la Fiesta ST

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sono stato in dubbio se citare la Giulia nel mio post iniziale perché temevo avrebbe deviato l'indirizzo del topic. :D

 

Ok, prendiamo come esempio la Giulia.

Se guardo oggi su Autoscout24, questa è la benzina (automatica) più economica: Giulia 2.0 TB AT8

Mentre questa è una diesel confrontabile: Giulia 2.2 JTD AT8

 

6500 Euro di differenza: quasi il 40% in più della diesel. Ammettiamo anche che il risparmio in carburante sia zero.

Vale la pena per farci quasi solo autostrada?

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Confrontabile fino a un certo punto, ci ballano 50cv e un allestimento ;) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La giulia da te linkata andrebbe confrontata con una 2.2 diesel 190cv super

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io farei confronto semplice Sr4 vs Giulia, includendo sia modelli benzina che Diesel. Fai una selezione e poi provi le due auto includendo  esemplari alimentati due carburanti. 
 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Un paio di settimane fa ho fatto dei giretti sul litorale pontino con l'Alfa Spider del babbo e ho riassaporato un certo gusto per la cosa.

Cosa ben più importante, si è caricata a molla anche la ragazza (tipicamente avversa a qualsiasi veicolo non elettrico), tanto da sponsorizzare, per giorni che trascorreremo a Naxos questa estate, il noleggio di una cabrio (una modesta 5ooC).

 

Ho inoltre realizzato che la Serie 4 Cabrio ha il "dispositivo di carico passante" per gli sci, cosa per me fondamentale in mancanza della possibilità di mettere un portasci magnetico.

Quindi, vista l'imminente uscita del nuovo modello, credo che il 2021 possa essere un buon anno per l'acquisto della versione precedente.

Se riesco a vendere privatamente la MiTo al prezzo degli esemplari simili su Autoscout, potrei davvero buttarmi su un modello 2016 della bavarese.

 

Mi sembra di capire che anche la A5 Cabrio abbia il passaggio per gli sci (ma credo non di serie), mentre la Classe C Cabrio mi sembra assolutamente sprovvista. Queste due comunque tendo ad escluderle per via della capote in tela che, non avendo per ora il box, eviterei anche solo per una questione di usura. Peccato che il segmento delle cabrio 4 posti sia ormai limitato alle sole tedesche.

 

Vi torna che il passaggio per gli sci sia di serie su BMW 4er?

Sapete se ci sono particolari vincoli di trasportabilità (es. max 2 sci o lunghezza minore di un tot) dato che l'abitacolo è comunque ristretto? 

 

---

Per rimanere in tema alimentazioni, ahimé le benzina sono più rare delle uova di drago.

Sul web trovo unicamente 420d ed addirittura delle 435d da 313 CV... mi rassegnerei al diesel senza rammarico eccessivo dal momento che i miei km sono in larghissima parte in autostrada.

Incredibile come chi compra una cabrio da 60mila euro si preoccupi di risparmiare qualche centinaio di euro alla pompa penalizzando la godibilità... le 435d poi, nonsense totale.

 

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
3 ore fa, Edolo scrive:

mi rassegnerei al diesel senza rammarico eccessivo dal momento che i miei km sono in larghissima parte in autostrada.

 

no-no-no-no. te non ti puoi rassegnare.

una cavolo di cabrio/spider con un cavolo di puzzonafta proprio no, non si fa :non:

con le tue percorrenze poi, sarebbe una bestemmia fotonica.

tra un dieselone e un benza come si deve a te, realisticamente, ci balla qualche cento euro l'anno ad esagerare. che son niente se puoi permetterti certe auto.

io che son poveretto inside mi son bevuto quei tuoi chilometri nel giro di una vacanza, più volte, su una spider benza aspirata che fa i 12 al litro. machissenenfrega.

se volevo risparmiare c'andavo con il volvone equipaggiato  di diesel-PSA, che era la mia auto da tuttiggiorni.

ma vuoi mettere?

fai come credi, ma il tuo caso è l'optimum per poter scegliere l'auto quasi esclusivamente in base ai desiderata anziché dover cercare umili e poveri e inevitabili compromessi.

pigliati una macchinetta che ti gusti, spider cabrio o berlina che sia, e fregatene dei consumi che a te non ti cambiano la vita.

Modificato da slego

Inviato
4 ore fa, Edolo scrive:

Un paio di settimane fa ho fatto dei giretti sul litorale pontino con l'Alfa Spider del babbo e ho riassaporato un certo gusto per la cosa.

Cosa ben più importante, si è caricata a molla anche la ragazza (tipicamente avversa a qualsiasi veicolo non elettrico), tanto da sponsorizzare, per giorni che trascorreremo a Naxos questa estate, il noleggio di una cabrio (una modesta 5ooC).

 

 

Lo ripeto sempre. Non è sparita la passione, sono sparite le auto per cui vale la pena spenderla.

Ma quando le provi come le cabrio, si accende la fiamma in praticamente tutti.

 

Io ho mia figlia che è in trip per il Duetto. Normalmente la mattina è una purga farla preparare. Se le dico che usciamo in duetto in 5 minuti è pronta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.