Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, 

 

sto valutando l'acquisto di una Hyundai Kona Full Hybrid, devo cambiare l'auto e l'ibrido mi sta incuriosendo non poco. Faccio tanti km al giorno, 150-200 ma quasi tutti su strade urbane e extraurbane non a scorrimento veloce (solo 20km di autostrada). Il tratto di strada si presta a frenate rigenerative e per almeno metà tragitto si può veleggiare abbastanza.

Uno dei dubbi è sulla frizione che da come ho letto, potrebbe creare problemi visto l'importante utilizzo, ma dovrebbe essere coperto dalla garanzia 5 anni Hyundai se non sbaglio.

 

Qualcuno mi può dare dei consigli o ulteriori informazioni su questa auto e in generale sulle Full Hybrid? Sono interessato a questo segmento per motivi di gusto, quindi non andrei su Corolla ad esempio, seppur efficientissima. Ho visto la CHR ma è fuori badget, con la Kona riesco a stare di poco sui 20k e già andrei oltre al preventivato.

 

O mi conviene procedere con il buon vecchio diesel? Sto valutando sempre la Kona, la nuova Captur e la 2008.

Ma tra 5 anni, che rivendibilità avrà il diesel? Questo è un grosso punto di domanda, mentre l'ibrido dovrebbe aumentare la sua quota di mercato e mantenere una rivendibilità da qui a 5 anni.

 

Per inesistenza di distributori, il metano è da scartare.

 

Grazie a chi mi darà consigli.

Inviato
1 ora fa, Garra scrive:

Ciao a tutti, 

 

sto valutando l'acquisto di una Hyundai Kona Full Hybrid, devo cambiare l'auto e l'ibrido mi sta incuriosendo non poco. Faccio tanti km al giorno, 150-200 ma quasi tutti su strade urbane e extraurbane non a scorrimento veloce (solo 20km di autostrada). Il tratto di strada si presta a frenate rigenerative e per almeno metà tragitto si può veleggiare abbastanza.

Uno dei dubbi è sulla frizione che da come ho letto, potrebbe creare problemi visto l'importante utilizzo, ma dovrebbe essere coperto dalla garanzia 5 anni Hyundai se non sbaglio.

 

Qualcuno mi può dare dei consigli o ulteriori informazioni su questa auto e in generale sulle Full Hybrid? Sono interessato a questo segmento per motivi di gusto, quindi non andrei su Corolla ad esempio, seppur efficientissima. Ho visto la CHR ma è fuori badget, con la Kona riesco a stare di poco sui 20k e già andrei oltre al preventivato.

 

O mi conviene procedere con il buon vecchio diesel? Sto valutando sempre la Kona, la nuova Captur e la 2008.

Ma tra 5 anni, che rivendibilità avrà il diesel? Questo è un grosso punto di domanda, mentre l'ibrido dovrebbe aumentare la sua quota di mercato e mantenere una rivendibilità da qui a 5 anni.

 

Per inesistenza di distributori, il metano è da scartare.

 

Grazie a chi mi darà consigli.

 

Che allestimento hai visto per ottenere quel prezzo??

 

Prova a vedere in caso anche la nuova Honda Jazz ibrida

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Autore

Allestimento XTech

7 ore fa, j scrive:

 

Che allestimento hai visto per ottenere quel prezzo??

 

Prova a vedere in caso anche la nuova Honda Jazz ibrida

 

Allestimento XTech

Inviato

Ibrido o meno, la cosa più importante è che la tua macchina abbia il cambio automatico visti i km giornalieri e il tipo di percorsi.

Visto che fai poca autostrada, penso che l ibrido sia la scelta migliore

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

... trovo il prezzo molto basso. 

Quando andai io a vederla, meno di 25.000€ non ti davano nulla. 

Il C-Hr, a listino, costa 2000€ in meno.... e ti da 10 anni di garanzia. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, flower scrive:

... trovo il prezzo molto basso. 

Quando andai io a vederla, meno di 25.000€ non ti davano nulla. 

Il C-Hr, a listino, costa 2000€ in meno.... e ti da 10 anni di garanzia. 

 

Prezzo esatto € 21.700 allestimento XTech. Prezzo naturalmente non di listino ma con rottamazione, contributo statale e della concessionaria.

 

Ho visto anche la C-HR 1.8, mi piace moltissimo ma il prezzo finale è stato intorno ai € 26.000 euro se non ricordo male, sempre con allestimento base.

Inviato

Ho guidato spesso la Ioniq ibrida e va più che bene, pur senza spiccare in nulla, ma non so se la tecnologia è esattamente la stessa.

 

Anche la Jazz potrebbe essere interessante, dicono sia molto comoda e che consumi molto poco. Ha una buona dotazione fin dalla versione base, seppure con alcune mancanze (per es. volante in pelle solo nella top). Certo, Honda di solito di sconti ne fai assai pochi, ma di questi tempi chi lo sa...

Inviato
 
Prezzo esatto € 21.700 allestimento XTech. Prezzo naturalmente non di listino ma con rottamazione, contributo statale e della concessionaria.
 
Ho visto anche la C-HR 1.8, mi piace moltissimo ma il prezzo finale è stato intorno ai € 26.000 euro se non ricordo male, sempre con allestimento base.
Su Toyota CHR ci sono tante occasioni su esemplari seminuovi con 12 / 18 mesi di vita, anche venduti da rete ufficiale Toyota. Se guardi i siti di più concessionarie, qualcosa trovi.

E si tratta di esemplari in cui hai garanzie e tutele molto simili al nuovo.

Gli incentivi rottamazione si applicano anche su auto usate, purché euro 6 e le cui emissioni di co2 rientrino nei parametri

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.