Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto per un suv compatto

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, 

Sono nuovo del forum e vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di un consiglio. Al momento sono proprietario di una DS 3 1.2 puretech 130 cv del 2016 ma a causa di un cambio di esigenze mi trovo a dover cambiare auto. Abito in Valle d'Aosta e i miei percorsi si dividono al 50% tra urbano e montagna e percorro circa 10k km all'anno. Sono alla ricerca di un auto che sia più alta della mia, 5 porte ma non tanto più grande, sarebbe gradita ma non fondamentale la trazione integrale visto che comunque me la sono sempre cavata con delle buone gomme termiche. Il mio dilemma più grande riguarda il tipo di alimentazione, sono tentato dall'ibrido ma non so quanto possa convenire sui percorsi montani e mi piacerebbe trovare un auto che non arranchi sulle strade di montagna. Come budget ho fissato 25k e valuto sia usati che km 0 mentre essendo che mi piacciono le auto ben accessoriate non credo di poter trovare molto sul mercato del nuovo. 

  • Risposte 43
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Budget 25000+ ricavato della Ds3 oppure 25000 di prezzo finito esclusa permuta ds3?   Io penso che per 10000km annui non serva proprio parlare di ibrido perché non ammortizzeresti il costo in più co

  • La 2008 è un'ottima auto e come finiture interne è più avanti di VW. Però è piuttosto cara e nessuna versione è omologata come ibrida. Se la trazione integrale non è strettamente indispensabile, ti s

  • Mah, ho letto un confronto di una rivista automobilistica tra Peugeot 208 hdi, Fiesta gpl, Ypsilon Metano e Yaris Ibrida.   In montagna la migliore era la 208 hdi, la Yaris a causa del motore aspira

Inviato

Budget 25000+ ricavato della Ds3 oppure 25000 di prezzo finito esclusa permuta ds3?

 

Io penso che per 10000km annui non serva proprio parlare di ibrido perché non ammortizzeresti il costo in più col minor consumo.

 

A meno che tu voglia un'auto omologata a libretto come ibrida per avere incentivi regionali della valle d aosta (che non so se ci siano né a quanto ammontano). In tal caso un microibrido è sufficiente.

 

Penso che una Ford Puma 1.0 ecoboost 155cv possa fare al caso tuo. Disponibile 125 o 155cv.

È un'auto moderna, di recente progettazione e che non costa troppo.

Gli sconti ford sono di circa 4000€ rispetto al listino. Puoi quindi spendere meno di 25000 ed è omologata come ibrida, pur essendo microibrida

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Budget 25000+ ricavato della Ds3 oppure 25000 di prezzo finito esclusa permuta ds3?

 

Io penso che per 10000km annui non serva proprio parlare di ibrido perché non ammortizzeresti il costo in più col minor consumo.

 

A meno che tu voglia un'auto omologata a libretto come ibrida per avere incentivi regionali della valle d aosta (che non so se ci siano né a quanto ammontano). In tal caso un microibrido è sufficiente.

 

Penso che una Ford Puma 1.0 ecoboost 155cv possa fare al caso tuo. Disponibile 125 o 155cv.

È un'auto moderna, di recente progettazione e che non costa troppo.

Gli sconti ford sono di circa 4000€ rispetto al listino. Puoi quindi spendere meno di 25000 ed è omologata come ibrida, pur essendo microibrida

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

 

 

25000 comprensivi del valore di permuta della ds3. Effettivamente non avevo considerato la puma, che trovo molto gradevole esteticamente e non avevo visto la motorizzazione da 155 cv che sembra interessante. Quello che temo è che un millino così esasperato in termini di potenza non è un pò esasperato per continui percorsi montani? Avevo anche considerato la suzuki vitara che in più sarebbe 4x4. Per quanto riguarda gli incentivi avrei l'esenzione dal bollo per 5 anni più posteggi in zone blu gratuiti per 2

Inviato

Il 1.0 ecoboost è in circolazione da 7 anni, però la variante 155cv è in giro da meno di un anno.

Se prendi la variante da 125cv che è collaudata da più tempo, dovresti avere prestazioni simili o di poco inferiori rispetto alla ds3.
Altrimenti io prenderei serenamente la 155cv facendo un'estensione di garanzia.

La Vitara a me personalmente non piace. La linea mi sa già di vecchio, gli interni poco gradevoli come design e finiture. Non la comprerei.

Tieni presente che la Ds3 come finiture interne è gradevole, Suzuki è di qualità inferiore sotto questo punto di vista.

Altri suv turbo benzina omologati come ibrido non mi vengono in mente.
Sconsiglio l'ibrido Toyota per l'uso in montagna, perché non hanno la coppia di un turbobenzina e le batterie pesano.

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Effettivamente ho sempre sentito parlar bene del 1.0 ecoboost, ho un collega che possiede un tourneo connect con quel motore e ne è contento. Il 155 cv devo dire che mi ispira non poco perché anche se le esigenze sono cambiate ogni tanto la voglia di divertirsi tra le curve esce comunque. Effettivamente la vitara mi ha dato quell'impressione di auto un pò passata soprattutto negli interni molto minimali però era la scelta più "razionale" vista la presenza della trazione integrale che però non è fondamentale pe ril mio uso. A livello estetico e di finiture sono più propenso per la puma. Avevo anche considerato Hyundai Kona oppure Peugeot 2008 anche se non ho delle ottime esperienze con PSA. 

Inviato

La 2008 è un'ottima auto e come finiture interne è più avanti di VW.
Però è piuttosto cara e nessuna versione è omologata come ibrida.

Se la trazione integrale non è strettamente indispensabile, ti sei già risposto da solo :D

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Peugeot 2008 dentro sembra un astronave, può piacere o no però è molto rifinita e in concessionaria spingono molto su questo aspetto... Però la mia auto monta già quel motore e l'anno scorso mi ha lasciato a piedi e in officina (rete ufficiale citroën) mi hanno detto che avevo il motore pieno di residui carboniosi e l'unico modo per evitare il ritorno del problema era usare il più possibile benzina a 100 ottani e ogni tanto usare un pulisci iniettori cosa che mi sembra assurda. Oltretutto pochi giorni fa mi sono presentato per il tagliando e mi hanno dovuto sostituire i dischi dei freni anteriori a 37500 km insomma ho dei dubbi sul l'affidabilità psa 

Inviato

Se te la vuoi cavare bene in montagna perché non valutare una jeep renegade?

Rigorosamente benzina, integrale dipende se ti serve 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

Ho valutato anche quella, anzi era la mia prima scelta (piace molto alla mia compagna) ma saliamo già con i prezzi a parità di allestimento...Credo che nel frattempo cercherò di vendere privatamente la mia tanto non mi serve la macchina per lavoro e in caso di necessità posso farmi prestare la macchina. 

Inviato
16 ore fa, Fabione90 scrive:




Sconsiglio l'ibrido Toyota per l'uso in montagna, perché non hanno la coppia di un turbobenzina e le batterie pesano.

☏ SM-G985F ☏
 

 

.... sconsigli l'ibrido Toyota in montagna... ma ne hai mai provato uno? 

L'ibrido Toyota ha una batteria di trazione VERA che fornisce coppia immediatamente... se vuoi, puoi fare i tornanti come una saetta... e l' e-Cvt è una manna dal cielo. 

Sconsigliato per altro, ma non di certo perché manca coppia o, soprattuto ,perché pesano.... 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.