Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su come mantere "efficente" una macchina che rimane ferma per periodi che variano da 1 o più mesi senza ritrovarmi sorprese quando poi la devo utilizzare.

Vi spiego la situazione, mi hanno dato una macchina aziendale, di conseguenza al 90% utilizzo quella, la mia "vecchietta" una Punto T-Jet la sto mantendendo per uso "divertimento" e utilizzo eventuale di emergenza per la mia compagna.

Di conseguenza ora rimane ferma per parecchio tempo al massimo 1 o due mesi, ma quando viene utilizzata viene utilizzata per bene nel senso che gli spostamenti salvo eccezzioni sono spostamenti molto lunghi, ultimamente la sto utilizzando solo esclusivamente per i miei "giri", giri di svariati km l'ultimo era di circa 450km per passi di montagna, o come auto per andare nella seconda casa in montagna.

Quindi la domanda è, per evitare di ritrovarmi la sorpresa di avere problemi durante questi giri o che non parta al riutilizzo quale sono i migliori accorgimenti per tenerla?

 

Per esempio la batteria (cambiata l'anno scorso) è meglio tenerla staccata o sotto mantenitore? Il serbatoio è meglio tenerlo pieno col rischio che la benzina crei residui o meglio tenerla ferma a serbatoio quasi vuoto e far benzina quando serve?

 

Grazie in anticipo per le risposte :)

 

P.s. utilizzare l'auto aziendale per questi giri non è possibile, o meglio non è la stessa cosa che farli con la mia... (1.5dci 90CV rispetto ad un Benzina da 120 un centinaio di kg in meno e 10cm di altezza da terra di differenza :D)

Modificato da Albe89

Inviato

Batteria : rigorosamente mantenitore, in modo da tenere le centraline sempre alimentate

Serbatoio: io la lascerei tra un quarto e metà, così da lasciare sempre umida e lubrificata la pompa benzina

Pneumatici: metti un paio di decimi di bar in più prima di ricoverarla 

Tagliandi ogni due anni o annuale a seconda di cosa dice il libretto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
59 minuti fa, Albe89 scrive:

Per esempio la batteria (cambiata l'anno scorso) è meglio tenerla staccata o sotto mantenitore? Il serbatoio è meglio tenerlo pieno col rischio che la benzina crei residui o meglio tenerla ferma a serbatoio quasi vuoto e far benzina quando serve?

 

Credo che la Punto ha un serbatoio di plastica, cosi non e necessario di mantenere pieno (altra discussione per l corrosione interna con un serbatoio di metallo). Per uno o due mesi una batteria di un anno di vita puoi lasciare anche staccato senza mantenitore (almeno la mia esperienza con i miei macchine della stagione estiva che stanno fermo 5-6 mesi durante l'inverno). Gomme pieno con 3bar per evitare di appiattire a un certo posizione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.