Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, stev66 scrive:

Ora bisogna capire quanto forti sono i kiwi. 

 

 

sí adesso nei prox giorni vedremo di parlare di qualcosa di piú tecnico al riguardo

 

 

37 minuti fa, McNab scrive:

Ma quanta spocchia hanno gli inglesi?

 

é vero, ad ogni edizione della Coppa ė cosí, sia quelle che ho visto io sia quelle che conosco per averne letto la storia e penso di conoscere piuttosto bene la storia della Coppa America

 

puó sembrare incredibile ma gli inglesi é dalla prima Coppa delle 100 ghinee (come si chiamava allora) quindi da 170 anni che perdono per quel senso di superiorità con cui non riescono mai a venire a patti

 

é qualcosa che é talmente dentro la loro storia di impero marittimo, il famoso "Britannia rules the waves"

britannia regina dei mari, che già appena iniziano reputano impossibile che qualcuno possa batterli, e ci cascano ogni volta... 😬 🤔

Modificato da shadow_line

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

il fatto é che visto da fuori, da non inglesi, non ci si rende conto di quanto importante sia la storia della marineria e dello spirito essenzialmente marittimo che era il British Empire

 

metto qui un video realizzato sulla base di un classico "sea shanty" (i canti popolari dei marinai) questo é "farewell and adieu to you spanish ladies" dei marinai inglesi che poi sono andati alla battaglia di Trafalgar, sicuramente capolavoro di guerra navale come la precedente battaglia di Abukir, sempre in epoca napoleonica

 

si vedono tutti gli elementi classici: i vascelli da 100 cannoni in bronzo in "linea di fila" come si dice, i ritratti dei Lord del mare, gli ammiragli in capo della royal navy con lord Nelson a suggellare la vittoria definitiva...

 

insomma...grande storia navale sicuramente, ma come si dice: il passato non é certezza per il futuro..

 

 

Inviato
20 ore fa, McNab scrive:

Ho invece apprezzato lo stesso de angelis durante le dirette RAI notturne

É l'unico a dire qualcosa di utile ai telespettatori, magari un po ignoranti (come il sottoscritto emoji16.png ), per comprendere cosa sta succedendo e perché.
Il tizio della RAI é pessimo

 

Mi accodo alla critica sulla telecronaca Rai. 

L'unico che ne capisce qualcosa è De Angelis, il giornalista della Rai ha zero passione e zero conoscenza della vela.

Almeno Guido Meda su Sky ci mette la passione.

 

Io preferisco mutare la TV e sentirmi la diretta di alcuni canali YouTube... Molto più interessante!

Modificato da Hybris

Inviato
Mi accodo alla critica sulla telecronaca Rai. 
L'unico che ne capisce qualcosa è De Angelis, il giornalista della Rai ha zero passione e zero conoscenza della vela.
Almeno Guido Meda su Sky ci mette la passione.
 
Io preferisco mutare la TV e sentirmi la diretta di alcuni canali YouTube... Molto più interessante!
Mah non credo sia tanto una questione di conoscenza
In studio ci sono anche dei velisti a fare il commento tecnico
É che i tecnici parlano solo di dati, il che va bene se uno sa già come contestualizzarli.
Il tizio RAI sembra buttare parole e termini velici a caso per fare figo mentre guarda qualcos'altro.
Grazie a de angelis io da ignorante sono riuscito ogni tanto a capire il perché di certe manovre e anche le intenzioni
Inviato
  • Autore

il problema delle telecronache e dei commenti relativi di coppa america c'é sempre stato

 

il fatto é che la coppa si corre ogni 4 anni, l'italia a volte ha saltato un'edizione (a partire dal 1983, prima non c'era) quindi possono diventare 8 anni, e il match race che é la tecnica che si usa in coppa é uno sport pochissimo frequentato fuori dalla coppa stessa, anche in ambito velico e oltretutto il match race é come partire dall'ultimo anno di un corso universitario, non certo l'inizio..

 

da qui il fatto che in realtà sono moooolto poche le persone che sanno veramente capire tutte le manovre che si utilizzano in gara, ancora meno quelle che sanno capirne le "sfumature" le zone grigie, i tricks che vengono usati, quei pochi sono in genere velisti e non é affatto detto che uno sportivo abbia la facilità di parola di un giornalista, anzi

 

comunque ho sentito critiche in tal senso anche per le televisioni estere, per di piú negli stati uniti, come sempre popolati da gente assetata di denaro... per vedere le dirette tv di coppa si dovevano pagare 165 dollaroni... 🧐

 

ma già in questa e di sicuro piú in avanti si troveranno ottime cronache live in video

Inviato
  • Autore

torniamo ancora sugli ultimi arrivi alla Vendee Globe giro del mondo a vela 🔔

 

qui l'arrivo di Miranda Merron 👏 🍾

 

 

image.thumb.png.10835100794eb5da273fada18f483022.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.