Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

vediamo cosa é previsto per domani all'ora della partenza...

 

fuori dal Solent, al largo di Land's End e sulla rotta per l'Irlanda mi da sui 19 nodi... buono, non poco non troppo e comunque in mare aperto non sembrano esserci vere tempeste in avvicinamento, il vento resta invece forte nella Manica anche per l'effetto Venturi, ma in mare dovrebbe mantenersi in una condizione media anche lunedí mentre corrono verso il Fastnet Rock 🌊

 

IMG_20210807_175032.png

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

 

ed ecco un'immagine della roccia del Fastnet con il faro, che é poi posizionato proprio vicino alla costa irlandese

 

dopo il Fastnet, andando verso ovest, soltanto mare & mare fino alle coste americane...

 

03-DALLALTO.jpg

DpQr5fBWkAEZKoY.jpg

 

il mare d'irlanda o mare celtico sa essere decisamente "corrusco" e pericoloso in certe situazioni, come nell'edizione del 1979 che fece strage di barche in mare, ma anche nella media puó essere difficile

 

gli inglesi che vogliono spesso mettersi alla prova affrontano la regata del Fastnet anche con barche piccole, sui 10 metri ma personalmente non mi avventurerei con meno di un 15 metri da crociera o un Class 40 da regata (12 m circa)

 

qui un video dell'edizione 2019 in mare aperto 👇

 

 

Inviato
  • Autore

partenza domani dalle 11,10 alle 12,40 se non ci sono ritardi, con le barche divise in classi

 

si puó vedere sul sito del RORC (royal ocean racing club) che organizza la regata, o sul loro canale youtube che dovrebbe essere questo: https://www.youtube.com/rorcracing

 

qui il briefing con gli skipper di questo pomeriggio 👇

 

 

 

Inviato
  • Autore

🔔 Fastnet! 

 

basta scrivere "rorc" su y-tube e appare appunto il canale del "royal ocean racing club" organizzatore del fastnet 💻

 

al momento indica la diretta prevista dalle 11,30 📽️

 

le partenze dovrebbero essere dalle 12,10 cet (central european time)

 

francesi di un Class 40 che riguardano appunti e una vecchia ma sempre valida carta del canale della manica 👇

 

IMG_20210808_104640.jpg

Inviato
  • Autore

🔔 Fastnet! 

 

bellissima partenza!

 

tante barche, tanto vento, "a lot of fun!" 😃 vento sui 23/24 nodi ovest-sud ovest

 

qui qualche immagine dalla diretta in particolare le due barche che si contenderanno la vittoria tra le "big boats" monoscafo: l'enorme Skorpios e Rambler! 👇

 

in seguito vedremo aggiornamenti!

 

IMG_20210808_131115.png

IMG_20210808_131034.png

IMG_20210808_131156.png

Inviato
  • Autore

Alex Thomson che scende il canale del Solent timonando alla barra il suo Imoca60 ex giro del mondo

 

vento e pioggia a volontà come comanda il clima inglese... quasi atlantico, quasi oceano!  🌊 💨 😬

 

20210808124738_879554.jpeg

Inviato
  • Autore

🔔 Fastnet!

 

vediamo come prosegue la gara: le barche sono partite da Cowes già con l'angolo giusto di bolina e quindi uscendo verso il mare aperto oltre il Solent e nel canale che gli inglesi chiamano ovviamente "english channel" e i francesi ovviamente " la manche" la manica...

 

sotto nella prima immagine 👇 si vede come le barche hanno gestito i primi bordi di bolina con relativo cambio di mure, si vede fin da subito come i due "big boy" monoscafo Skorpios e Rambler abbiano virato quasi subito mantenendosi sottocosta a nord, mentre i grossi trimarani francesi hanno fatto piú miglia sul primo bordo per poi virare e portarsi circa al centro del canale della manica

 

gli Imoca60 invece hanno proseguito ancora sul bordo iniziale e stando alle posizioni date dal tracker attualmente continuano su quel bordo in bolina e sono di fatto entrate in pieno golfo di saint malo

 

quindi abbiamo: i maxi monoscafo a nord sottocosta inglese, i supertrimarani a centro canale e gli Imoca60 a sud quasi sottocosta francese... di base sembra che gli inglesi restino vicini all'inghilterra, i francesi restino vicino alla francia... 😆 e i trimarani al centro!

 

nella seconda immagine la situazione attuale sul tracker: freccia arancio il primo dei trimarani, freccia nera il primo degli Imoca e freccia viola i due maxi monoscafo 👇 dipende anche dal fatto che i trimarani della classe Ultim sono barche oceaniche lunghe 30 metri! e quindi possono passare sopra anche ad un mare con onde formate come l'attuale, per di piú hanno i foil che li sollevano in parte dall'acqua

 

mentre i monoscafi sono piú piccoli e anche se gli Imoca hanno i foil non li sollevano del tutto dalla superficie del mare quindi preferiscono restare piú vicini alla costa sperando in meno onda, Skorpios poi é praticamente una barca nuova alla prima gara dunque per adesso farà attenzione a non mettersi nei guai

 

al momento considerate le situazione del mare e del vento ci sono ben 38 barche ritirate! 🙁 

 

da qui in poi tutti di corsa verso Point Lizard e Land's End! per poi doppiare il capo e dirigere la prua verso il Fastnet

 

vedremo anche chi passerà a nord e chi a sud delle isole Scilly, per ora Gitana primo, Skorpios terzo 👍

 

E8R9_vuWUAI5n2n.jpeg

IMG_20210808_191158.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

🔔 Fastnet!

 

aggiornamento sulla base delle indicazioni del tracking...

 

il trimarano Gitana é in questo momento in cui scrivo- 22,45 di domenica 8 agosto- dicevo é arrivato adesso a Land's End! é il tri bianco davanti 👇

 

i due trimarani dietro sono invece all'altezza del faro di Point Lizard! che metto nella foto ancora sotto 👇

 

le "big boats" monoscafo sono quelle che si vedono dietro i trimarani e sono a nord, costeggiando l'inghilterra, dietro di loro il grosso delle barche piú piccole

 

gli Imoca60 sono i monoscafi piú a sud, che dopo essere entrati nel golfo di Saint Malo hanno finalmente virato e si stanno ora accodando ai supertrimarani, sicuramente gli Imoca hanno elaborato questa rotta in base ai modelli "micro" della meteo locale, i bretoni e gli abitanti della normandia vanno in questi mari da secoli e in regata da decenni, hanno un'esperienza e una quantità di dati a disposizione enorme per prendere decisioni sul "routage"

 

bene! adesso gli equipaggi e le barche in gara vanno incontro ad una notte di regata veloce da gestire e controllare, una 40ina di barche specie piccole sono già ritirate, qualcuna con problemi tecnici ma altre sicuramente perché i velisti a bordo hanno constatato che con questo mare & vento non ci sono condizioni di sicurezza sufficienti, o risulta troppo faticoso passare due notti in mare aperto/oceano atlantico 🌊 😬

 

vedremo domattina come procede la situazione! 😉 a domani! 🌔

 

 

IMG_20210808_224409.png

4786295928_bb14304d98_b.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

🔔 Fastnet!

 

incredibbbileeee! sono neanche le 9 🕘 di mattina e il primo dei trimarani é già vicino a doppiare il Fastnet! 😮

 

si vedono dietro i primi tri, ancora Rambler, Skorpios, ma anche alla stessa altezza il primo degli Imoca60  anche se é molto piú piccolo dei due maxi! 👏

 

dopo vediamo meglio la situazione...

 

IMG_20210809_084519.png

IMG_20210809_090342.png

Inviato
  • Autore

Immagini immagini immagini! da dove? ma ovvio... dal Fastnet! 🔔 😃

 

video dal canale del RORC 👇 guardate cos'é il mare e come si comporta, si vede Skorpios saltare sull'onda che ne solleva la prua per 2/3 metri, voglio dire... Skorpios é 43 metri per 65 tonnellate!...

eppure il mare é piú forte, é comunque piú forte, sempre

 

 

2021-rfr-needles-skorpios-wave-cb.jpg

 

Samantha Davies sul suo Imoca 60 ex giro del mondo 👇

 

20210808181108_615200.jpeg

 

Rambler, 27 metri per 22 tonnellate si ingavona di prua in un'onda  🌊 👇

 

 

E8RzVpXXsAAmTVH.jpeg

 

Stormvogel, vincitore della "linea" nel 1961, é anche la barca che si vede nel film "ore 10 calma piatta" con nicole kidman 👇

 

2021-rfr-start-stormvogel-ka.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.