Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Svolte o curve strette in seconda o in prima

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Renault scrive:

Ti assicuro che è un pensiero comune questo anche da me, addirittura il mio istruttore di guida me lo disse.

Io però lo facevo comunque, e non mi sono mai trovato male.

A me mi ha cazziato perché ho premuto la frizione in curva... Mi ha detto se mi volevo andare ad ammazzare... :-D

Inviato

mettere la prima in marcia a velocità basse non è un problema sulle auto moderne. Ma se l'innesto è brusco può mettere sotto sforzo la trasmissione e addirittura bloccare le ruote o scomporre l'auto (per esempio: mettere la prima a 40 km/h). A 10 km/h zero problemi.

 

Sull'uso della frizione in altre marce, diciamo che non ha molto senso. Se si è in terza, tanto vale scalare e ci si troverà in una situazione migliore con maggiore risposta.

 

Sulla frizione in curva, di solito effettivamente meglio non farlo perché molli la trasmissione e quindi si perde attrito (freno motore, = maggiore forza centrifuga). Ovviamente se la curva è a 30 km/h è una cosa, a 130 è un'altra, così come se è una curva di piccolo raggio in pianura o un curvone in discesa sulla BO-FI :-)

Modificato da v13

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, v13 scrive:

mettere la prima in marcia a velocità basse non è un problema sulle auto moderne. Ma se l'innesto è brusco può mettere sotto sforzo la trasmissione e addirittura bloccare le ruote o scomporre l'auto (per esempio: mettere la prima a 40 km/h). A 10 km/h zero problemi.

 

Sull'uso della frizione in altre marce, diciamo che non ha molto senso. Se si è in terza, tanto vale scalare e ci si troverà in una situazione migliore con maggiore risposta.

 

Sulla frizione in curva, di solito effettivamente meglio non farlo perché molli la trasmissione e quindi si perde attrito. Ovviamente se la curva è a 30 km/h è una cosa, a 130 è un'altra :-)

Poco fa mi sono fatto un bel giro devo dire niente male, ho fatto qualche curva bella stretta, questa volta lo fatta con la prima e sono andato benè non si è spenta e con la prima, perché andavo molto piano e ho provato con la prima, solo che quando la metto chiaramente scalo dalla seconda, prima di metterla visto che cammino piano sembra che da un colpetto come tipo che cala il motore non capisco perché, e la metto a basse velocità non è che la metto a 40kmh.....booooo mannaggia a ste macchine e mannaggia a me... 🤣😑 Poi ho provato anche con la seconda solo che ho schiacciato a metà la frizione prima di entrare in curva sembre con un andatura lenta e lo fatta bene ugualmente solo che prende un pochino di velocità quando si schiaccia un po' la frizione e si sto cercando una soluzione.... 

2 ore fa, GL91 scrive:

 

Secondo me stai cercando una soluzione unica ad un "problema" (lo metto tra virgolette perchè non è una cosa grave, sono dubbi che vengono a tutti all'inizio e che si risolvono con la pratica) più articolato, non c'è una risposta che vada bene per tutte le situazioni, a volte può essere utile inserire la prima, altre volte invece può essere meglio abbassare la frizione e giocare con l'acceleratore, come si fa in partenza, ma dipende molto dalla strada, dalla velocità, dalla macchina, dal guidatore.

Se posso darti un consiglio, la cosa fondamentale è regolarsi con la velocità, mai prendere una curva troppo forte per non far scendere i giri, meglio un po' più piano che il contrario, perchè andando piano hai anche più tempo per capire se ti conviene mettere la prima o non ce n'è bisogno. E nella peggiore delle ipotesi, se proprio vai in difficoltà, fermati, metti la prima e riparti, quanto puoi mai perdere, 2 secondi? E se quelli dietro bussano, fregatene.

Con la pratica diventerà facile, i consigli possono essere utili ma fino ad un certo punto, devi trovare tu il sistema che ti è più congeniale. Magari, quando puoi, esci ad orari non troppo trafficati e percorri apposta queste strade che ti mettono in difficoltà, così avrai la possibilità di esercitarti senza che ci siano macchine dietro a pressart

 

Scusate gli errori ma il cell sta andando.... 

Inviato

Credo che il leggero scatto sia normale, comunque tu cerca di non metterla mai oltre i 10 km/h, altrimenti...

 

yjg5w2d3it-come-disse-gargantua-mo-so-ca

anti-c12.jpg

Inviato
15 ore fa, v13 scrive:

mettere la prima in marcia a velocità basse non è un problema sulle auto moderne. Ma se l'innesto è brusco può mettere sotto sforzo la trasmissione e addirittura bloccare le ruote o scomporre l'auto (per esempio: mettere la prima a 40 km/h). A 10 km/h zero problemi.

Non so sulle auto moderne (fortunatamente sono passato al cambio automatico), ma una volta bisognava forzare bene sulla leva per riuscire a far entrare la prima in movimento e penso che oltre certe velocità nemmeno riuscivi ad inserirla. Almeno così era nella Y10 dei miei genitori su cui ho imparato a guidare

Inviato
  • Autore

No completamente almeno in quella mia entra fluida la marcia apparte qualche tipo calo di motore, hai presente la bassa tensione della corrente ecco avviene una cosa del genere e avevo paura che si rovinasse ilbcambio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.