Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Bella la Giluia Ti, ma ho visto che costa sui 55.000 che è una somma un pochino impegnativa.

 

M'interessano soprattutto le TP. Mi piacerebbero le Subaru, ma il cambio CVT non m'ispira per niente.

 

Mi piace molto anche la Classe  C. Ha i controlli di stabilità disinseribili? è divertente da guidare? M'ispira la C200 eq che inoltre mi permetterebbe di non pagara il bollo per 5 anni e poi solo un quarto dal prezzo.

 

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 20
  • Visite 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Su strada, i controlli elettronici di backup è meglio tenerli sempre attivati. Ti devi divertire tu, non un eventuale carrozziere.   Lascia perdere i video che vedi su youtube dei vari

  • Date le premesse hai un'unica soluzione: Subaru.

  • Domanda 1 la risposta è si. Domanda 2 la riposta è no (con riserva sulle AMG).   Eccellente stradista, macini 1000km anche oltre velocità codice senza problemi. Ma tra le curve al

Inviato
1 minuto fa, Carlos84 scrive:

Mi piace molto anche la Classe  C. Ha i controlli di stabilità disinseribili? è divertente da guidare?

 

Domanda 1 la risposta è si.

Domanda 2 la riposta è no (con riserva sulle AMG).

 

Eccellente stradista, macini 1000km anche oltre velocità codice senza problemi.

Ma tra le curve al momento l'unica vera e sola risposta è Giulia. A 'sto giro anche BMW fatica, con uno sterzo meno comunicativo e un assetto persino troppo estremo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Avevo visto il video di Massai e anche altri.

Grazie magari cercherò una KM0 perché questa categoria mi piace troppo anche se sta diventando molto lunga e le hatch poco.

 

Forse valuto anche la serie 3 vedrò con calma.

 

Tra Giulia Ti e versione base cosa cambia di preciso? Controlli meno invasivi?

 

Estendendo la ricerca ai suv forse può saltare fuori qualcosa di interessante?

Modificato da Carlos84

Inviato
  • Autore

BMW ha un assetto estremo quindi diventa difficile da controllare e sbanda troppo? Ho visto in qualche video del 2016 che anche lei ha controlli un po' invasivi anche quando sono spenti nella versione precedente, ma meno dell'Alfa. Ho letto di gente  che era  indecisa e ha comparato la serie 3 proprio per questo. Poi in effetti ho sentito anche del difetto dello sterzo BMW un po' mediato dall'elettronica

 

La Jaguar XE diesel mi chiedo se abbia un bagaglaio degno di una berlina "media"? La versione da 250 cv chissà quantoo costa da mantenere purtroppo.

 

Una volta era tutto più facile e ricordo quando queste auto costavano 35-40.000 euro.

 

Inviato
On 8/12/2020 at 11:37, mikisnow scrive:

 

Serenata a Margellina 😅😅

 

Da possessore di Giulia mi son cagato addosso io al suo posto. Mai e poi mai fare una cosa del genere con la mia macchina.QUesto invece pare pur edisinvolto....

"Carroziere no passa stato"....

On 8/12/2020 at 15:09, v13 scrive:

 

tra l'altro si prende dei discreti rischi. drift a parte, si spara i 120 su neve fra le curve e gli alberi, sorpassi al millimetro su fondo innevato irregolare...

si vede gli fa schifo la vita e la Giulia :D

On 12/12/2020 at 18:30, Carlos84 scrive:

Bella la Giluia Ti, ma ho visto che costa sui 55.000 che è una somma un pochino impegnativa.

 

M'interessano soprattutto le TP. Mi piacerebbero le Subaru, ma il cambio CVT non m'ispira per niente.

 

Mi piace molto anche la Classe  C. Ha i controlli di stabilità disinseribili? è divertente da guidare? M'ispira la C200 eq che inoltre mi permetterebbe di non pagara il bollo per 5 anni e poi solo un quarto dal prezzo.

 

 

 

 

 

 

 

cerca le Km0 ialiane o estere. Io ho preso lo scorso anno una GIulia 200cv sport edition Km0 a 35.000€

E si trovavano anche meno allestite a un prezzo un po' più basso

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 7/12/2020 at 21:07, Wilhem275 scrive:

...Io non mi sono mai trovato una singola situazione in cui l'ESP mi abbia tagliato una manovra divertente, eppure non sono esattamente un fermone...

 

D'accordo al 90%, se guidi sulla neve, invece, spesso lo disinserisco, sia per il discorso del controllo di trazione, che non permette un inevitabile scivolamento e ti ferma in momenti inopportuni, sia perché qualche movimento al posteriore ad andatura spedita sulle curve è inevitabile sul fondo nevoso, ed in quelle condizioni l'ESP non sempre aiuta, a volte provoca reazioni non gradite.

Su fondo asciutto o bagnato mai sentita l'esigenza di disattivarli, anche perché la Leoncina e la Panda hanno dei margini di intervento ben tarati, anzi, la Leoncina lo ha tarato abbastanza "sportivo" e quanto interviene vuole dire che l'hai fatta grossa!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Grazie e tutti.

 

Una paura che avrei con la TP sarebbe di rimanere bloccato e ad esempio non riuscire a uscire da un parcheggio con la neve. In questo caso forse i cerchi invernali di diametro inferiore sono catenabili oppure c'è qualche accorgimmento come cercare di caricare peso davanti?

 

Se trovo la Giulia km0 a poco più di 30.000 la tentazione è tanta. Ho visto che se ne trovano.

 

Immagino che mantenere un'auto a benzina da 200 cv costi parecchio, anche se mi han detto che la  Giulietta da 170 cv consuma poco. Sono abiutato con una punto del 2005 e qualche passo avanti è stato fatto.

 

Poi credo per esperienza che le Alfa siano affidabili e i ricambi probabilmente costeranno meno delle tedesche.

 

Auguri a tutti

Modificato da Carlos84

Inviato
7 ore fa, Carlos84 scrive:

oppure c'è qualche accorgimmento come cercare di caricare peso davanti?

I miei parenti che vivevano in Germania mi raccontavano che mettevano le lastre di piombo nel bagagliaio, per aumentare il peso sull'asse posteriore e avere maggiore presa sulle ruote motrici.

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Altra domanda: quanto costa più o meno mantere una Giulia diesel da 190 cv o benzina  da  200 cv facendo 15-20.000 km all'anno?

E magari assicurazione in classe 1 oppure forse convengono quelle on-line.

Come costo dei ricambi poi immagino sia abbastanza inferiore alle concorrenti tedesche.

Modificato da Carlos84

Inviato
Altra domanda: quanto costa più o meno mantere una Giulia diesel da 190 cv o benzina  da  200 cv facendo 15-20.000 km all'anno?
E magari assicurazione in classe 1 oppure forse convengono quelle on-line.
Come costo dei ricambi poi immagino sia abbastanza inferiore alle concorrenti tedesche.
Per l'assicurazione dipende dalla residenza.
Se sei in una provincia virtuosa, un pacchetto completo con FI atti vandalici e grandine verrà si e no sui 700€ e se vuoi aggiungi la minikasko.

Il prezzo è simile per entrambe, sono dei 2.0 e hanno valore commerciale non troppo distante.

Bollo 400€ per entrambe, euro più euro meno.

20000km annui costano 2500€ a benzina o 1700€ a gasolio. Cacolando 11,5 al litro per B e 15,5 per G.

Tagliando fai 350€ annui in media per entrambe. Non si discostano significativamente.

Totale a benzina 3900€
Totale a Gasolio 3100€

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.