Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per i tjet la sostituzione delle candele è prevista a 30.000 km rispetto ai 60.000 iniziali, ricordo che fu fatta questo cambiamento perchè alcuni tjet (in particolare quelli superiori ai 150 cv) e chi li usava in maniera molto allegra, aveva dei problemi con le candele prima dei 60.000 km con alcuni casi di cedimento delle stesse con danni ingenti al motore.

Io personalmente ho una Delta 1.4tjet ecochic con 300.000 km e le candele ho cominciato a sostituirle prima a 30.000, poi 40.000 controllandole per bene con il meccanico, poi 50.000km...ormai le cambio ogni 60.000 km da diversi anni e non ho avuto mai problemi, naturalmente ne faccio un uso normale da "padre di famiglia" 😇 

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 24
  • Visite 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La clio aspirata 73cv gpl non ha le valvole autoregistranti, quindi avresti la registrazione delle valvole durante i tagliandi. Che non so quanto costi. Inoltre il 1.2 73cv è un motore di vecchia conc

  • Ecco questo è il difetto di Fiesta/C3/208 e turbo Fire... e iniziano a “strappare”    io volevo farmi una Corolla Hybrid GPL, appena ho tempo devo leggermi l’esperienza di un autoparerista c

  • no... in quanto, essendo donna sceglie quello che le piace soprattutto anche se sotto la pelle fosse fiat 🤣 ma ha gia' avuto una Y10 (demolita in pochi anni)... la linea fiat in generale non le p

Inviato
6 minuti fa, Popy scrive:

Per i tjet la sostituzione delle candele è prevista a 30.000 km rispetto ai 60.000 iniziali, ricordo che fu fatta questo cambiamento perchè alcuni tjet (in particolare quelli superiori ai 150 cv) e chi li usava in maniera molto allegra, aveva dei problemi con le candele prima dei 60.000 km con alcuni casi di cedimento delle stesse con danni ingenti al motore.

Io personalmente ho una Delta 1.4tjet ecochic con 300.000 km e le candele ho cominciato a sostituirle prima a 30.000, poi 40.000 controllandole per bene con il meccanico, poi 50.000km...ormai le cambio ogni 60.000 km da diversi anni e non ho avuto mai problemi, naturalmente ne faccio un uso normale da "padre di famiglia" 😇 

Grazie per l'indicazione, utile anche a me che, non essendo più l'auto in garanzia, non le ho più cambiate da 50.000 km

Inviato

Riporto la mia esperienza:

  • MiTo turbo gpl, mia, 10 anni (quasi 11) 217k km, cambiato il riduttore di pressione a 150k (300€), per il resto tutto bene, la macchina è allegra e sto sui 470/480km con un pieno (39l), percorso prevalentemente extraurbano, quasi mai autostrada.
  • Rio 1.2 84cv gpl, della mia ragazza, 3 anni e 44k km, cambiato (in garanzia) durante il primo anno un sensore di pressione e il tastino "on/off" del gpl per un contatto, da lì tutto ok. Prima e seconda davvero non male, terza tranquilla, dalla quarta, specie a pieno carico, è lentina (sto però confrontando con la MiTo). Con un pieno (sempre 39l mi pare) sta sempre sui 530/540km, anche qui percorsi misti, mai autostrada.

La MiTo ha avuto qualche scricchiolio di troppo (ma monto i 18 e sono sempre che ascolto i rumorini), ora si sono un po' placati. Per il resto ancora la adoro.

La Rio è davvero spaziosa sebbene di dimensioni simili, soprattutto dietro e nel baule. Di contro dentro a me piace ma è un po' spartana, non ha un accenno di finitura morbide.

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Max 10000 quindi solo usata? Altrimenti è già ordinabile la nuova Sandero col 1000 turbo da 100cv a GPL già montato dalla casa (è un Landi, ovviamente lo stesso di Clio). Però magari aspettando l'anno nuovo si becca pure qualche incentivo statale...

Inviato

@toniz presente con Mito Multiair 135 cv.

 

Comprata 3 anni fa con 91k km e fatta gasare a 115k, ad oggi ne ha 170mila e rotti e va come un orologio.

Finora solo manutenzione ordinaria o quasi (una piccola perdita d'olio per un anellino da 2 € e la rottura della vaschetta del liquido di rarreddamento, con annessa fortuna avuta nell'accorgermene il giorno stesso).

Con un pieno ci faccio 500 km uso misto, solo extraurbano una volta superai di slancio i 550 km prima di rifare il pieno.

 

Se vuole un'auto che le duri a lungo, l'ideale é sempre prenderne una poco sfruttata a benzina e farle montare il gpl da uno specialista: quasi sempre avrà un impianto che va meglio di quello montati in serie (e in economia...) in fabbrica, e per di più sarà nuovo.

Il 120 cv va pure bene, é un mulo se ben tenuto, ma avendo la possibilità di andar un po' di più consumando un po' meno...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.