Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il pianale della 125 era quello della 1500 C (passo 2505 mm), non della 1300.

Da quello poi, a sua volta, derivò quello della 132. L'eredità era facilmente riconoscibile perché avevano il lamierato del tunnel separato da quello del pavimento.

angelobranduardi.jpg

"iatatititaita tichitichitaita iatatititaita tichitichità... e venne il milletrè, che fece il millecinque e il centoventicinque e il 132, che fece l'Argenta che divenne Tipo4*, che fece la K e poi centsesantasei, che fece la Thesis.... che al mercato mio padre comprò!" :D

*scherzo eh.

Dai, ciancio alle bande. Contribuisco.

post-8850-145026860277_thumb.jpg

post-8850-145026860286_thumb.jpg

post-8850-145026860293_thumb.jpg

post-8850-145026860301_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 1.2k
  • Visite 358.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato

A propò dei 6 cilindri in linea Fiat , essi avevano la caratteristica di essere con distribuzione aste e bilancieri, ma con le valvole a V sistemate ai lati della camera di scoppio, e non in linea. La valvola più lontana veniva comandata da un bilanciere supplementare. Così si era ottenuta una camera quasi emisferica.

@Per Paolino GTC: anche se non sembra, in quegli anni la dirigenza non era sabauda/vallettiana ma goviana/genovese : quindi "Non si butta via nulla" :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
A propò dei 6 cilindri in linea Fiat , essi avevano la caratteristica di essere con distribuzione aste e bilancieri, ma con le valvole a V sistemate ai lati della camera di scoppio, e non in linea. La valvola più lontana veniva comandata da un bilanciere supplementare. Così si era ottenuta una camera quasi emisferica.

[...]

La battezzarono "camera di scoppio polisferica", ... ma consumava un botto ugualmente ;)

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
La battezzarono "camera di scoppio polisferica", ... ma consumava un botto ugualmente ;)

Curiosità: ma sui 6 cilindri come quello del 1800 prima serie, la ventola di raffreddamento girava sempre? Perchè ho letto tempo fa che nel momento in cui realizzarono il motore tipo B (per la 1800 B) decisero di passare al giunto elettromagnetico per la ventola, in modo da non farle assorbire energia quando non era necessario e lasciar scaldare il motore in un tempo minore durante il periodo invernale.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

A me la familiare fa impazzire.

A memoria mi par la prima giardinetta europea di lusso.

Senz'altro è una delle (la più) eleganti mai prodotte.

Domandina: ma MB non aveva ancora SW in listino, giusto?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Curiosità: ma sui 6 cilindri come quello del 1800 prima serie, la ventola di raffreddamento girava sempre?

[...]

Sulla 1800/2100 e sulla 1800 B la ventola era comandata da cinghia, quindi "sempre in presa" come la maggior parte delle auto del tempo.

L'elettroventola fu introdotta nel motore 2300.

Informazioni convalidate anche da testo e foto del libro "Tutte le FIAT".

[...]

Domandina: ma MB non aveva ancora SW in listino, giusto?

A quanto ricordo, non aveva SW a listino ufficiale, ma vi erano già delle trasformazioni fatte da carrozzieri tedeschi.

Rettifico: Le prime trasformazioni sulle MB furono fatte dalla I.M.A. di Malines (B) a partire dal 1964 e furono chiamate "Universal".

Modificato da roberto.c

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Sulla 1800/2100 e sulla 1800 B la ventola era comandata da cinghia, quindi "sempre in presa" come la maggior parte delle auto del tempo.

L'elettroventola fu introdotta nel motore 2300.

Informazioni convalidate anche da testo e foto del libro "Tutte le FIAT".

A quanto ricordo, non aveva SW a listino ufficiale, ma vi erano già delle trasformazioni fatte da carrozzieri tedeschi.

Rettifico: Le prime trasformazioni sulle MB furono fatte dalla I.M.A. di Malines (B) a partire dal 1964 e furono chiamate "Universal".

Si trattava comunque di carrozzieri, un po' come (anche se con numeri più alti ovvio) Alfa Romeo con Giulietta o Lancia con Appia.

Ma FIAT fu quindi la prima a produrre ufficialmente in Europa una SW nel settore lusso, giusto?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Si trattava comunque di carrozzieri, un po' come (anche se con numeri più alti ovvio) Alfa Romeo con Giulietta o Lancia con Appia.

Ma FIAT fu quindi la prima a produrre ufficialmente in Europa una SW nel settore lusso, giusto?

No, c'erano già, prime che mi vengono in mente, Peugeot e Citroen.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.