Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche

Featured Replies

Inviato
Sulla 1800/2100 e sulla 1800 B la ventola era comandata da cinghia, quindi "sempre in presa" come la maggior parte delle auto del tempo.

L'elettroventola fu introdotta nel motore 2300.

Informazioni convalidate anche da testo e foto del libro "Tutte le FIAT".

Allora son confuso, perchè Sannia nel volume dedicato a 1800-2100 e 2300 scrive che tale modifica fu introdotta con l'avvento del motore 112B.000 destinato alla 1800 B (mentre indica con la sigla 114B quello della 2300).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 1.2k
  • Visite 362.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
No, c'erano già, prime che mi vengono in mente, Peugeot e Citroen.

Peugeot è vero, ma citroen siamo sicuri che abbia avuto la DS Break prima del '59?

Non ricordo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Peugeot è vero, ma citroen siamo sicuri che abbia avuto la DS Break prima del '59?

Non ricordo.

Però la Viotti nel '51 aveva già giardinettato l'Aurelia e nel '52 la 6C 2500 :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Allora son confuso, perchè Sannia nel volume dedicato a 1800-2100 e 2300 scrive che tale modifica fu introdotta con l'avvento del motore 112B.000 destinato alla 1800 B (mentre indica con la sigla 114B quello della 2300).

Non so che dire, la pubblicazione "Tutte le FIAT" è del 1999, quando l'Editoriale Domus era ancora attendibile. Bisognerebbe avere qualche descrizione tecnica dell'epoca.

Credo che la ID 19 break fosse del '58.

Risulta anche a me.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Non so che dire, la pubblicazione "Tutte le FIAT" è del 1999, quando l'Editoriale Domus era ancora attendibile. Bisognerebbe avere qualche descrizione tecnica dell'epoca.

Domani dovrei fare un tuffo in archivio per altre cose; vedo se riesco a rintracciare i depliant del 1800B (ammesso che ci sia l'informazione che cerchiamo) o qualche prova. Sempre che l'archivio non decida di inghiottirmi una volta per tutte, stufo del solletico che gli faccio ogni tanto.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Domani dovrei fare un tuffo in archivio per altre cose; vedo se riesco a rintracciare i depliant del 1800B (ammesso che ci sia l'informazione che cerchiamo) o qualche prova. Sempre che l'archivio non decida di inghiottirmi una volta per tutte, stufo del solletico che gli faccio ogni tanto.

Dovresti trovare il 4R della presentazione delle 1800 B/2300 (1961), se ricordo bene c'era una descrizione dettagliata delle differenze con le 1800/2100.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Peugeot è vero, ma citroen siamo sicuri che abbia avuto la DS Break prima del '59?

Non ricordo dove e quando, forse proprio qui su AP, mi pare di aver visto addirittura una foto di una Citroen T.A. "familiarizzata", nella quale si mettevano in mostra le doti di trasportatrice di colli ingombranti. Non saprei però se si tratta di opera interna alla Citroen o di un carrozziere esterno.

Inviato
Non ricordo dove e quando, forse proprio qui su AP, mi pare di aver visto addirittura una foto di una Citroen T.A. "familiarizzata", nella quale si mettevano in mostra le doti di trasportatrice di colli ingombranti. Non saprei però se si tratta di opera interna alla Citroen o di un carrozziere esterno.

Era la 11 CV Commerciale, regolarmente a listino Citroen dal 1938 al 1957:

xy94.jpg

pue3.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.