Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto con cambio automatico

Featured Replies

Inviato

Ciao. 

 

A breve dovrò iniziare ad andare a lavorare un po' più distante e dovrò fare 80km al giorno, mi chiedevo se fosse possibile trovare un auto usata con cambio automatico e con buoni consumi. 

 

Il mio budget massimo è 10 000 euro, si trova qualcosa in questa fascia con un cambio automatico affidabile, non mi interessa sia una scheggia e magari che abbia funzioni come il cruise control adattivo? 

 

Chiedo troppo? 

 

 

Inviato

Il cruise control adattivo lo trovi su Golf7, ma con 10000€ trovi esemplari chilometrati.

Con 10000€ potresti cercare una Fiesta benzina Ecoboost power swift abbastanza recente, ma il cruise mon è adattivo

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Fabione90 scrive:

Il cruise control adattivo lo trovi su Golf7, ma con 10000€ trovi esemplari chilometrati.

Con 10000€ potresti cercare una Fiesta benzina Ecoboost power swift abbastanza recente, ma il cruise mon è adattivo

☏ SM-G985F ☏
 

Grazie per la risposta.

 

Va bene il cruise adattivo non è fondamentale, i cambi automatici della fiesta e della swift sono robusti? fino a che chilometraggio è consigliabile stare per non ritrovarsi con un mare di problemi? 

Inviato

Il cambio della Fiesta è un doppia frizione 7 marce, quindi rapidissimo nelle cambiate e efficiente dal punto di vista dei consumi. Tant'è che il 1.0 turbo fa 16 con un litro, che è un consumo sostenibile per la tua percorrenza.

Anche il gruppo VW ha il cambio a doppia frizione, ma quello a 7 marce statisticamente pecca di affidabilità.

Suzuki swift ha un cambio automatico tradizionale cvt a 5 marce. Non è paragonabile a fiesta per velocità di cambiata

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, Fabione90 scrive:

Il cambio della Fiesta è un doppia frizione 7 marce, quindi rapidissimo nelle cambiate e efficiente dal punto di vista dei consumi. Tant'è che il 1.0 turbo fa 16 con un litro, che è un consumo sostenibile per la tua percorrenza.

Anche il gruppo VW ha il cambio a doppia frizione, ma quello a 7 marce statisticamente pecca di affidabilità.

Suzuki swift ha un cambio automatico tradizionale cvt a 5 marce. Non è paragonabile a fiesta per velocità di cambiata

☏ SM-G985F ☏
 

Ma il cambio della swift a consumi come va? Poco mi importa che sia rapidissimo nelle cambiate alla fine non ci devo fare niente di particolare

Inviato
Ma il cambio della swift a consumi come va? Poco mi importa che sia rapidissimo nelle cambiate alla fine non ci devo fare niente di particolare
Se cerchi una swift punta sul 1.0 boosterjet e cambio automatico a 6 marce.
Auto piccola ma molto completa , ha sia la frenata di emergenza , fari full led che di notte aiutano non poco, il cruise control adattativo che in accoppiata all' automatico praticamente viaggia da sola devi solo gestire il volante.
La nostra è sui 5,5 l/100 km credo dovremmo essere a circa 70000km. L' auto va molto bene ed è più che spigliata , unico neo un certo fruscio o rumore dovuto al rotolamento dei pneumatici.



https://www.autoscout24.de/angebote/suzuki-swift-1-0-boosterjet-a-t-full-full-solo-23000km-benzin-rot-7b9cfa1f-c281-46cf-9bb2-57395bcb0b92?utm_source=android-share

Qui un video per capire il caratterino del tre cilindri giapponese!














Inviato

Con 10'000€ trovi ibride Toyota poco sfruttate, con affidabilità totale e bassi consumi.

Nativamente automatiche.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, Motron scrive:

Con 10'000€ trovi ibride Toyota poco sfruttate, con affidabilità totale e bassi consumi.

Nativamente automatiche.

Ma questi cambi e-cvt e motori ibridi toyota quali kilometraggi reggono?

 

Da che anni mi consigli di prenderle in considerazione? Ne vedo anche del 2012-2013 a quei tempi erano già abbastanza affidabili? 

Inviato
57 minuti fa, Simone4545 scrive:

Ma questi cambi e-cvt e motori ibridi toyota quali kilometraggi reggono?

 

Da che anni mi consigli di prenderle in considerazione? Ne vedo anche del 2012-2013 a quei tempi erano già abbastanza affidabili? 

Io ho una Prius dal 2006, ancora perfetta...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Il cambio della Fiesta è un doppia frizione 7 marce, quindi rapidissimo nelle cambiate e efficiente dal punto di vista dei consumi. Tant'è che il 1.0 turbo fa 16 con un litro, che è un consumo sostenibile per la tua percorrenza.

Anche il gruppo VW ha il cambio a doppia frizione, ma quello a 7 marce statisticamente pecca di affidabilità.

Suzuki swift ha un cambio automatico tradizionale cvt a 5 marce. Non è paragonabile a fiesta per velocità di cambiata

☏ SM-G985F ☏



Con 10mila euro trova (forse) le Fiesta Mk8 100cv con il powershift cinese a convertitore. Cambio lento con convertitore troppo presente che uccide prestazioni e consumi del buon Ecoboost.
Solo le ultime 125cv hanno il doppia frizione 7 rapporti.

Con 10mila euro trovi le 208 EAT6 oppure le valide Yaris Ibride.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.