Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento C o D seconda mano con trazione posteriore o integrale permanente - massimo 5 anni

Featured Replies

Inviato

La Giulia è un'auto di segmento D, divertente, TP/TI, con sedili abbattibili 40/20/40 e sta entro i 25.000€ di seconda mano.

Avendola, posso solo fare commenti positivi.

Su neve non l'ho ancora provata. Sulla pioggia si comporta bene, per quanto con le runflat il feeling non fosse il massimo.

Devo ammettere che la gestione degli spazi nell'abitacolo ALFA Romeo fa schifo. Storicamente proprio. Pochissimi vani e tutti microscopici ed irregolari.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ciao volevo fare qualche altra domanda.

 

Seondo voi c'è molta differenza nei  coti di mantenimento tra una Giulia diesel da 180 cv e una da 210? 30 cv non sono pochi.

 

Poi ho visto anche qualche classe A 250 supersport 4x4 da 218 cv, ma credo che essendo un motore benzina i consumi aumentino parecchio. Dovrei aumentare un po' il budget in questo caso 😁

 

Sono abituato a Fiat Punto del 2005  e Sedici del 2007 e quindi credo che le tecnologie siano andate avanti molto per quanto riguarda i consumi, ma vista la categoria di auto molto diversa mi aspetto di spendere abbastanza più di prima come carburante ed assicurazione.

 

Inviato

Va che dipende tantissimo anche dall'uso che ne devi fare.

I motori diesel moderni soffrono (e molto) se non usati nelle condizioni a loro ideali.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
4 ore fa, Carlos84 scrive:

Ciao volevo fare qualche altra domanda.

 

Seondo voi c'è molta differenza nei  coti di mantenimento tra una Giulia diesel da 180 cv e una da 210? 30 cv non sono pochi.

 

Poi ho visto anche qualche classe A 250 supersport 4x4 da 218 cv, ma credo che essendo un motore benzina i consumi aumentino parecchio. Dovrei aumentare un po' il budget in questo caso 😁

 

Sono abituato a Fiat Punto del 2005  e Sedici del 2007 e quindi credo che le tecnologie siano andate avanti molto per quanto riguarda i consumi, ma vista la categoria di auto molto diversa mi aspetto di spendere abbastanza più di prima come carburante ed assicurazione.

 

 

Forse con la 210cv farai 1km/l in meno. Per via della trazione integrale ovviamente.
Considera poi la differenza di 30cv sul bollo.

Per il resto sono identiche

 

Ma vivi in montagna? Ogni quanto la vedi la neve?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore

Faccio un po' di tutto. Montagna, strade extraurbane e un po' di città (non molta e per fortuna senza troppo traffico di solito). Circa 15.00 km all'anno o forse un po' meno.

Certe auto a benzina purtroppo da me sono introvabili.

La neve la vedo qualche volta l'anno, considerando che vado anche a sciare abbastanza spesso forse potrebbero essere un problema le partenze con fondo innevato: con la trazione anteriore ed integrale raramente mi sono trovato in difficoltà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.