Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Mercato piloti - The Silly Season

Featured Replies

Inviato

Scusate ma se la sponsorizzazione Alfa Romeo è un morto che cammima e ci sono molte divergenze con Ferrari, nonché programmi di divorzio a breve e perdita di due driver relativamente interessanti a livello promozionale (kimi e giovinazzi), perché non interrompere la partnership subito? 

 

Bottas che pubblicizza la Tonale negli spot durante il gran premio potrebbe essere la Bottas definitiva che farà chiudere il marchio... 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 455
  • Visite 61k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Lagarith scrive:

Scusate ma se la sponsorizzazione Alfa Romeo è un morto che cammima e ci sono molte divergenze con Ferrari, nonché programmi di divorzio a breve e perdita di due driver relativamente interessanti a livello promozionale (kimi e giovinazzi), perché non interrompere la partnership subito? 

 

Bottas che pubblicizza la Tonale negli spot durante il gran premio potrebbe essere la Bottas definitiva che farà chiudere il marchio... 

da quello che ho capito Kimi rimarrebbe come ambasciatore del marchio, ma detto ciò, in effetti non ha più senso, credo che rimarrà solo il prossimo anno perché hanno firmato e perché comunque monterà la PU Ferrari

Inviato
17 minuti fa, Lagarith scrive:

Scusate ma se la sponsorizzazione Alfa Romeo è un morto che cammima e ci sono molte divergenze con Ferrari, nonché programmi di divorzio a breve e perdita di due driver relativamente interessanti a livello promozionale (kimi e giovinazzi), perché non interrompere la partnership subito?

 

Da quanto disse tra le righe Imparato, perchè non avevano  programmi alternativi pronti, e almeno per un anno era più comodo/semplice proseguire con Sauber.

 

17 minuti fa, Lagarith scrive:

Bottas che pubblicizza la Tonale negli spot durante il gran premio potrebbe essere la Bottas definitiva che farà chiudere il marchio... 

😆

 

 

 

PS

però mi dispiace, illuso dall'arrivo di Resta all'epoca speravo che postesse davvero diventare il Junior Team del Cavallino e che pian piano la Sauber diventasse Alfa Romeo a tutti gli effetti (nel senso di come Minardi è diventata Toro Rosso), ma il ruolo di team succursale di Maranello è poi stato evidentemente assegnato ad Haas: parte del team sarà proprio a Maranello con personale trasferito dalla SF per ottemperare al budget cap. E ci sarà Resta.

 

Non è che magari sarà la Haas a portare le insegne del biscione dal 2023?

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
3 ore fa, johnpollame scrive:

Non è che magari sarà la Haas a portare le insegne del biscione dal 2023?

 

Possiamo escluderlo pacificamente. Primo, perché l'operazione Haas ha determinate finalità di ritorno d'immagine. Secondo, perché Ferrari e Alfa Romeo non fanno più parte dello stesso gruppo, quindi la prima non ha più interesse a spendersi nell'interesse della seconda. Terzo, perché Gene Haas non mi sembra un tipo da title sponsor. Specialmente se l'anno prossimo il team Haas farà gli sfracelli che promettono di fare.

 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
15 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Possiamo escluderlo pacificamente. Primo, perché l'operazione Haas ha determinate finalità di ritorno d'immagine. Secondo, perché Ferrari e Alfa Romeo non fanno più parte dello stesso gruppo, quindi la prima non ha più interesse a spendersi nell'interesse della seconda. Terzo, perché Gene Haas non mi sembra un tipo da title sponsor. Specialmente se l'anno prossimo il team Haas farà gli sfracelli che promettono di fare.

 

Beh, il title sponsor lo hanno già avuto, citofonare Rich Energy, ed è rimasto scottato. Però, un marchio come Alfa ha ben altra caratura e sicurezza, se fosse title sponsor.

spacer.png

Inviato
20 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Possiamo escluderlo pacificamente. Primo, perché l'operazione Haas ha determinate finalità di ritorno d'immagine. Secondo, perché Ferrari e Alfa Romeo non fanno più parte dello stesso gruppo, quindi la prima non ha più interesse a spendersi nell'interesse della seconda. Terzo, perché Gene Haas non mi sembra un tipo da title sponsor. Specialmente se l'anno prossimo il team Haas farà gli sfracelli che promettono di fare.

 

Ferrari e del 2015 che non fa più parte di FCA… e EXOR e sempre il primo azionista di Ferrari e di Stellantis, con lo stesso Presidente Esecutivo.

Inviato
1 ora fa, Yakamoz scrive:

 

 Ferrari e Alfa Romeo non fanno più parte dello stesso gruppo...

 

Ma fanno parte della stessa Famigghia...😁

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
9 minuti fa, johnpollame scrive:

Ma fanno parte della stessa Famigghia...😁

qualcuno ha detto famiglia? 

Memebase - vin diesel - All Your Memes In Our Base - Funny Memes -  Cheezburger

spacer.png

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Ferrari e del 2015 che non fa più parte di FCA… e EXOR e sempre il primo azionista di Ferrari e di Stellantis, con lo stesso Presidente Esecutivo.

 

Questo significa solamente che se Imparato convincesse Tavares e insieme convincessero Elkann a puntare di nuovo i soldi di Stellantis su un team di F1, lui potrebbe, come presidente Ferrari, cercare di influenzare le scelte manageriali di Gene Haas a suon di sconti su forniture e consulenze. Ripeto che Ferrari, a mio avviso, non ha interesse alcuno a favorire l'ingresso di Alfa Romeo, facendo pressione su un suo cliente che al momento non ha manifestato interesse verso questa soluzione.

Anzi, a suo tempo rinunciò perfino a dare un sedile a Leclerc per rivendicare la sua autonomia di scelta sui piloti.

 

Poi, chi lo sa, magari Gene Haas fra un anno si stufa della F1, vuole disimpegnarsi e allora si crea l'occasione perfetta per far nascere una nuova Alfa Romeo Racing. Ma allo stato attuale boh, non la vedo così semplice.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
42 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Anzi, a suo tempo rinunciò perfino a dare un sedile a Leclerc per rivendicare la sua autonomia di scelta sui piloti.

 

Non prese Leclerc perché scottati dal bidone Gutierrez rifilatogli da Ferrari, (e meno male per Charles, un 2019 su quella Haas catorcio sarebbe stato un male per lui e per la F1 tutta)  ma poi hanno capito la cagata fatta ed infatti con Mick (meno talentuoso di Leclerc) hanno accettato di buon grado

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.