Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da segmento C a monovolume.... Esperienze?

Featured Replies

Inviato

Penso che un'auto che sta nel budget e possa fare al caso tuo sia la Renault Scenic.. Con il tuo chilometraggio conviene sempre a benzina 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se vuoi qualcosa compatto come la Leon ma estremamente più pratico potresti pensare ad un multispazio come il Rifter.

Esteticamente questi mezzi sono bruttini (per usare un eufemismo...) ma come praticità sono il massimo, le porte scorrevoli posteriori ti permettono di armeggiare coi seggiolini comodamente anche col mezzo parcheggiato a pettine o spina di pesce (es. la sosta in un'area di servizio.)

 

Questi mezzi di ultima generazione hanno abbandonato i telai commerciali per passare a quelli delle normali seg.C per cui non sembra di guidare un furgoncino.

 

Oltretutto con il tuo budget ( 18-20k + valore Leon) puoi prenderlo nuovo a differenza dei grossi monovolume.

Inviato
1 hour ago, itr83 said:

Se vuoi qualcosa compatto come la Leon ma estremamente più pratico potresti pensare ad un multispazio come il Rifter.

Esteticamente questi mezzi sono bruttini (per usare un eufemismo...) ma come praticità sono il massimo, le porte scorrevoli posteriori ti permettono di armeggiare coi seggiolini comodamente anche col mezzo parcheggiato a pettine o spina di pesce (es. la sosta in un'area di servizio.)

 

Questi mezzi di ultima generazione hanno abbandonato i telai commerciali per passare a quelli delle normali seg.C per cui non sembra di guidare un furgoncino.

 

Oltretutto con il tuo budget ( 18-20k + valore Leon) puoi prenderlo nuovo a differenza dei grossi monovolume.

 

avendone appena guidato uno per qualche decina di km (un HDI 100CV con 4000km all'attivo) direi che sono ancora ben lungi da assomigliare a una buona segm. C come Leon. Passino le finiture, che sono effettivamente decenti, ma posizione di guida, comfort e fluidità meccanica sono ancora su un livello più basso. Non ho mai guidato una 308 ma dubito che abbia un cambio un po' legnoso, uno sterzo evanescente e un motore un po' pigro come il Rifter...

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

 

avendone appena guidato uno per qualche decina di km (un HDI 100CV con 4000km all'attivo) direi che sono ancora ben lungi da assomigliare a una buona segm. C come Leon. Passino le finiture, che sono effettivamente decenti, ma posizione di guida, comfort e fluidità meccanica sono ancora su un livello più basso. Non ho mai guidato una 308 ma dubito che abbia un cambio un po' legnoso, uno sterzo evanescente e un motore un po' pigro come il Rifter...

 

Non ho detto che sia come guidare una berlina del seg.C ma che c'è stato un salto di qualità di guida rispetto alle precedenti generazione.

Ora sono molto più vicini ad un' auto che ad un furgone.

 

Il Rifter ha la stessa meccanica delle berline PSA ma ovviamente il baricentro più alto e la massa superiore si fanno sentire.

Oltre al fatto che le tarature non sono certo pensate per il piacere di guida.

 

poi lo proponevo come alternativa ad un grande monovolume non ad una berlina.

Inviato

Io a ottobre 2020 ho sostituito una Golf V 1.6 Benzina del 2006 con una Scenic 1.3 Tce con cambio automarico a doppia frizione aziendale con 19mila km. Pagata 17.500€, ottima auto, interno comosissimo, isofix anche su sedile anteriore, motore eccezionale, con consumo un po'alto in città/misto (7l per 100km) ma ottimo in extraurbano (5.3l per 100km).

 

Baule enorme, panca scorrevole, piena zeppa di vani portaoggetti. Consigliatissima

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti,
Scusate l'assenza ma avevo perso le credenziali di accesso al forum...

Intanto grazie mille per i primi feedback. Entrando nel merito della questione (aspetti finanziari a parte) se doveste scegliere tra C4 spacetourer, s-max, scenic/espace, satira, su cosa vi orientereste (guardando all'usato con un budget di 20k€)?

☏ SM-G950F ☏

Io a ottobre 2020 ho sostituito una Golf V 1.6 Benzina del 2006 con una Scenic 1.3 Tce con cambio automarico a doppia frizione aziendale con 19mila km. Pagata 17.500€, ottima auto, interno comosissimo, isofix anche su sedile anteriore, motore eccezionale, con consumo un po'alto in città/misto (7l per 100km) ma ottimo in extraurbano (5.3l per 100km).
 
Baule enorme, panca scorrevole, piena zeppa di vani portaoggetti. Consigliatissima
Andrea, grazie. La scenic in realtà non mi ha colpito per abitabilità... però sicuramente offre un design particolare ed a mio avviso piacevole. Tu avrai avuto modo di confrontarla con la concorrenza... cosa te l'ha fatta preferire, per esempio, ad una touran (in casa VW)?

☏ SM-G950F ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.