Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aerei a basso impatto ambientale (elettrici ed altre energie green)

Featured Replies

  • Risposte 75
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

al momento stanno facendo studi di fattibilità su elettrico, ibrido, idrogeno... 🤔

 

per l'elettrico vediamo se con le prossime versioni a 800 volt e le batterie allo stato solido (se arrivano) riescono a fare un passo avanti, anche se solo su determinate categorie di aerei di media capacità

Inviato
  • Autore

l'elettrico sugli aerei piccoli e medi sarebbe una grande semplificazione in genere in effetti

 

sugli ultraleggeri si eliminerebbero finalmente quei motori tipo rotax che poi ad un certo momento si mettono a vibrare e si spengono in volo, e dopo quando li revisionano trovano impurità nell'alimentazione del carburante, o anche non trovano niente che non va e allora non si riesce a capire "come mai non va?" 😆

 

anche nella piccola e media aviazione generale, dove come negli ulm non si riesce a garantire un livello di manutenzione, specie in termini di tempo impiegato, pari a quello dell'aviazione commerciale o militare

 

e anche in ambito commerciale su tratte brevi e medie si avrebbe meno necessità manutentiva rispetto alle turbine, e anche un funzionamento piú silenzioso e con meno vibrazioni in cabina

 

certo, come sempre, come già si diceva ai tempi della "Jamais Contente" elettrica del 1899: " tutto dipenderà dalle batterie!" 😕

 

la Jamais Contente, record di velocità a 105,88 kmh appunto nel 1899 👇

 

 

 

Jamais_contente_parade.jpg

Inviato
  • Autore

questo eflyer si candida a sostituire tutti gli aerei scuola e addestramento a elica

 

4posti 268 hp elettrici, 200 nodi, l'autonomia é ancora un problema: 220 miglia nautiche a 100 nodi...

 

 

627k-eflyer-4-could-replace-the-entire-training-aviation-fleet-in-the-us-166691_1.jpg

Inviato
2 ore fa, shadow_line scrive:

questo eflyer si candida a sostituire tutti gli aerei scuola e addestramento a elica

 

4posti 268 hp elettrici, 200 nodi, l'autonomia é ancora un problema: 220 miglia nautiche a 100 nodi...

 

 

627k-eflyer-4-could-replace-the-entire-training-aviation-fleet-in-the-us-166691_1.jpg

 

Non mi piace. Questo vola.

 

Io, sono per i "precipitanti". (anfibio a5😂)

 

 

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, Damynavy scrive:

Io, sono per i "precipitanti". (anfibio a5😂)

 

😆... forse l'eflyer americano sopra é proprio una risposta a quello "motorizzato" rolls royce, per cercare di occupare subito piú mercato possibile con le tante scuole di volo presenti in Us

 

ad ogni modo quello americano costa versione base oltre 600 mila, non proprio regalato...

 

Inviato
  • Autore

in effetti é ormai evidente il modello di business che c'é dietro questi primi aerei elettrici, non hanno ancora abbastanza autonomia per viaggiare, quindi puntano a sostituire tutti gli aerei a elica delle scuole di volo in tutto il mondo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.