Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto per molti km in autostrada

Featured Replies

Inviato

Non hai citato il budget.

Comunque, eviterei le ibride del tutto senza senso in percorsi autostradali.

Eviterei altresi suv e monovolume per via della scarsa aerodinamica.

Se non hai esigenze di spazio, mi orienterei su metano (Vw Up usate se ne trovano, certo non devi avere fretta. Ibiza e Polo pure, con motori piú performanti) sempre che tu abbia un distributore lungo il percorso

  • Risposte 42
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur concordando con TonyH  se proprio vuoi un mulo per due anni cerca una C4 della precedebte generazione. Auto con poltrone comodissime, un 1,6 HDI di provata affidabilità, una rete di assistenza cap

  • Concordo. Noleggiai una Tipo col 1.6 Multijet ed aveva consumi adeguati solo lanciati a velocità costante nei dintorni del limite autostradale.   Nelle altre situazioni come traffico cittadi

  • io eviterei i suv anche perchè costano decisamente più della relativa berlina. Un fuoristrada già ce l'ha....   però dai...la Up per fare 50km di autostrada al giorno è come spararsi al

Inviato
4 ore fa, andrea86bg scrive:

Non hai citato il budget.

Comunque, eviterei le ibride del tutto senza senso in percorsi autostradali.

Eviterei altresi suv e monovolume per via della scarsa aerodinamica.

Se non hai esigenze di spazio, mi orienterei su metano (Vw Up usate se ne trovano, certo non devi avere fretta. Ibiza e Polo pure, con motori piú performanti) sempre che tu abbia un distributore lungo il percorso

io eviterei i suv anche perchè costano decisamente più della relativa berlina.

Un fuoristrada già ce l'ha....

 

però dai...la Up per fare 50km di autostrada al giorno è come spararsi alle balle....

C'è il diesel tanto bene....anche perchè il nostro amico mi pare di capire non sa quanto dureraà questa "situazione"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Sono più di 50 km al giorno...., sono 150 km al giorno 75 di andata e 75 di ritorno. Di questi 150 sono in autostrada la gran parte e cioè 130 km. Una macchinina da citta' pur se con un 1.5 cc mi fara' arrivare a lavoro già stanco.

Il Budget in realtà non me lo sono dato, ma per un usato non vorrei spendere molto....quanto meno possibile, anche perché non so per quanto tempo durerà...

Spero dopo due o al massimo 3 anni di avere il trasferimento vicino casa, con l'ultima legge sostegni bis hanno sceso a tre anni il tempo prima di poter chiedere un trasferimento. Non so ancora se posso chiedere dopo l'anno di prova l'assegnazione provvisoria in altro Istituto di altra provincia.

Mmmmm....pensandoci non che lavorare lontano da casa ( moglie e figli ) ...potrebbe essere un bene, e magari non chiederò più il trasferimento...hahahahahaha.

Inviato
4 ore fa, martjn scrive:

Sono più di 50 km al giorno...., sono 150 km al giorno 75 di andata e 75 di ritorno. Di questi 150 sono in autostrada la gran parte e cioè 130 km. Una macchinina da citta' pur se con un 1.5 cc mi fara' arrivare a lavoro già stanco.

Il Budget in realtà non me lo sono dato, ma per un usato non vorrei spendere molto....quanto meno possibile, anche perché non so per quanto tempo durerà...

Spero dopo due o al massimo 3 anni di avere il trasferimento vicino casa, con l'ultima legge sostegni bis hanno sceso a tre anni il tempo prima di poter chiedere un trasferimento. Non so ancora se posso chiedere dopo l'anno di prova l'assegnazione provvisoria in altro Istituto di altra provincia.

Mmmmm....pensandoci non che lavorare lontano da casa ( moglie e figli ) ...potrebbe essere un bene, e magari non chiederò più il trasferimento...hahahahahaha.

Io facevo un po' meno della tua tratta sempre su percorsi scorrevoli,con una tipo 4 porte 1.3. Trovo che la seduta(per me che sono alto)sia più confortevole di molte altre auto e si adegua perfettamente a tutte le altezze\corporature.

Io sotto a una segmento C non scenderei. Se vuoi spendere poco pure come costi di mantenimento la 1.3 va bene e ti costa come una segmento B di assicurazione e tagliandi. consumi ottimi.Prestazioni buone e ampiamente adatte all'utilizzo. Penso che più o meno qualsiasi segmento C prendi ti troverai bene. la tipo magari la trovi a meno e spendi meno di manutenzione

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Pensavo, forse sbagliando, che un auto berlina come la Tipo un 1.3 mjt consumasse quanto un 1.6 mjt o poco più per via del fatto che a parità di velocità ad esempio 120 o 130 kmh in autostrada il motore lavora più alto di giri, come se dovesse faticare di più per spostare un'auto con carrozzeria e pesi simili.

Inviato

secondo me dipende tutto dal budget, se compri qualcosa di nuovo o quasi ha senso acquistare una terza auto, la usi come auto di tutti i giorni e sei al riparo da manutenzioni onerose,  e ti tieni la jeep come sfizio.

 

in quel caso potresti valutare una tipo mjt nuova.

 

Se invece non vuoi spendere troppo non ha senso comprare un`altra auto usata che non conosci per fare tanti km, tra bollo, assicurazione e tagliandi ci paghi la differenza di consumi.

 

 

Inviato
15 ore fa, martjn scrive:

Pensavo, forse sbagliando, che un auto berlina come la Tipo un 1.3 mjt consumasse quanto un 1.6 mjt o poco più per via del fatto che a parità di velocità ad esempio 120 o 130 kmh in autostrada il motore lavora più alto di giri, come se dovesse faticare di più per spostare un'auto con carrozzeria e pesi simili.

A velocità costante si, ma nei transitori ed a bassa velocità, meglio il 1.3

Io con la Tipo sw 1.3 nella tratta Genova La Spezia con ben sei rallentamenti e cambi di corsia ho visto alla fine un'ottimo 26 km/litro di CdB.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 ore fa, martjn scrive:

Pensavo, forse sbagliando, che un auto berlina come la Tipo un 1.3 mjt consumasse quanto un 1.6 mjt o poco più per via del fatto che a parità di velocità ad esempio 120 o 130 kmh in autostrada il motore lavora più alto di giri, come se dovesse faticare di più per spostare un'auto con carrozzeria e pesi simili.

 

30 minuti fa, stev66 scrive:

A velocità costante si, ma nei transitori ed a bassa velocità, meglio il 1.3

Io con la Tipo sw 1.3 nella tratta Genova La Spezia con ben sei rallentamenti e cambi di corsia ho visto alla fine un'ottimo 26 km/litro di CdB.

penso che alla fine ,se fa tutta autostrada ,si equivalgano o prevale un po' il 1.6.

però il 1.3 costa meno di acquisto,assicurazione e manutenzione

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io sconsiglierei metano e GPL, nonostante un po' di risparmio alla pompa ci potrebbe essere.

Credo sia difficile trovare auto a gas che facciano più di 400 km con un pieno in percorso autostradale (forse solo gli impianti gpl aftermarket con bombole grosse, tipo 60 lt), questo ti costringerebbe a fare il pieno due volte a settimana, probabilmente anche in autostrada, dove il carburante costa di più.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

A velocità costante si, ma nei transitori ed a bassa velocità, meglio il 1.3

Io con la Tipo sw 1.3 nella tratta Genova La Spezia con ben sei rallentamenti e cambi di corsia ho visto alla fine un'ottimo 26 km/litro di CdB.

 

Concordo. Noleggiai una Tipo col 1.6 Multijet ed aveva consumi adeguati solo lanciati a velocità costante nei dintorni del limite autostradale.

 

Nelle altre situazioni come traffico cittadino, extraurbano e rallentamenti vari era piuttosto assetata.

 

Il 1.3 Multijet ha un rendimento molto elevato nei transitori ed  a velocità tra i 100 ed i 120 km/h ha consumi bassissimi in quanto il motore gira tra i 2400 ed i 2750 giri, regime in cui si parzializza l'andatura ed il motore letteralmente non sforza.

 

Per cui Tipo col 1.3 Multijet credo sia l'auto perfetta per il "pendolare" che non va quasi mai di fretta.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.