Vai al contenuto

Notte d'attesa per la Musa...


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Prezzo proporzionato rispetto alla Yipsilon.......... ;) ......... soprattutto calcolando che il 90% degli Italiani pensano che più una cosa costa più merita............ Ah che bel paese che siamo! :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Prezzo proporzionato rispetto alla Yipsilon.......... ;) ......... soprattutto calcolando che il 90% degli Italiani pensano che più una cosa costa più merita............ Ah che bel paese che siamo! :D

hai perfettamente ragione ! il maggior prezzo serve a "distanziarsi" dall'Idea....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

LANCIA MUSA

In linea con il lancio della nuova Mercedes Classe A, Lancia debutta con lusso intelligente, contenuti tecnologici ed equilibrio. Lancia Musa si nota subito per il design moderno e ricercato ma sotto il cofano nasconde il cambio DFN ed un Multijet 70Cv.

ARTICOLO

DIMENSIONE CARATTERE: A A A A

Lancia Musa porta nel mondo dell'auto i segreti dell'accoglienza italiana: è un'auto che riceve i suoi ospiti con buongusto, calore e generosità.

La sua forma e i suoi contenuti vogliono ricreare un'atmosfera tipica dell'Italia, quel misto di eleganza e informalità, di attenzione e disinvoltura, di lusso e naturalezza capace di mettere tutti a proprio agio.

Presentata in anteprima mondiale al recente Salone di Ginevra, Lancia Musa è una vettura nata senza l'obbligo di appartenere a una categoria precisa. Si presenta come una compatta, ma con quei centimetri in più che creano una sensazione di agio e ariosità. Offre contenuti e comfort da auto superiore, senza l'ingombro fisico (e mentale) di un'ammiraglia. È modulare nel concetto, ma si rivolge a chi ama più il piacere concreto della convivialità che il rigore astratto degli spazi componibili.

Il tempo di sviluppo brevissimo consente a Lancia Musa di interpretare le tendenze di domani e non solo quelle di oggi. Così la vettura coglie i movimenti sommersi del gusto contemporaneo. Finisce il momento del lusso fatto di apparenza e Lancia Musa si presenta come un'auto ricca, ma senza inutile ostentazione. Il consumismo fine a se stesso viene sostituito da scelte di prodotto meditate e Lancia Musa si propone come un bene sofisticato, ma con un preciso appeal razionale. Negli acquisti più impegnativi si cerca nuovamente la sostanza di prodotto e Lancia Musa offre tutto il valore che il cliente desidera a un costo equilibrato.

Tutto questo - lusso intelligente, contenuti, equilibrio - mette Lancia Musa vicino alla gente che vive e fa vivere il nostro tempo: gli artefici e gli interpreti del mondo di oggi.

Lancia Musa si nota subito per il design moderno e ricercato, in linea con l'inconfondibile stile Lancia degli ultimi anni. Ma è quando accoglie i suoi ospiti che dà il meglio di sé: l'interno è eccezionale per raffinatezza e comodità, ricchezza dei colori e qualità dei materiali. Su strada offre una rassicurante sensazione di controllo e sicurezza con quel tanto di brio in più che la rende piacevole su ogni percorso, persino in città.

Lancia Musa è buongusto nelle forme raffinate e armoniose, nei colori caldi combinati con eleganza, nei dettagli preziosi (come la calandra e i cerchi bicolore), nei materiali pregiati (come la pelle abbinata alla microfibra). La sua dimensione è giusta sia per l'uso urbano sia per i lunghi viaggi: lunga poco meno di quattro metri, larga 1,70 e alta 1,66 metri, la vettura si pone come nuovo punto di riferimento in questa particolare fascia di vetture compatte.

Lancia Musa è calore nelle sensazioni che offre ai suoi ospiti: la luminosità del tetto trasparente "GranLuce" e l'ariosità dell'ambiente, la piacevolezza delle superfici e il comfort avvolgente dei sedili ergonomici. Il climatizzatore bi-zona e il Sound System Bose® (tipici elementi Lancia) rendono particolarmente piacevole uno spazio facile da dominare grazie alla posizione di guida rialzata, all'ergonomia dei comandi e alla modularità dei sedili, che possono assumere fino a 32 posizioni differenti (compresa una singolare posizione a "chaise longue").

Lancia Musa è generosità nella sua offerta tecnologica: motori di ottime prestazioni, adatti a una guida rilassata e disinvolta. Due diesel Multijet: il 1.9 da 100 CV, pieno ed elastico, ideale in qualsiasi situazione, e il 1.3 da 70 CV, perfetto per la guida in città in abbinamento con il cambio Dolce Far Niente. Per chi fa meno chilometri, un brillante motore benzina 1.4 Fire da 95 CV. Troviamo la stessa generosità nell'ampia e articolata dotazione di serie (l'allestimento Platino comprende tetto "GranLuce", interni in pelle, radio-CD e cerchi in lega) e nei servizi di "Garanzia Parure Lancia", l'esclusivo pacchetto che permette di estendere la garanzia contrattuale al quinto anno dalla data d'immatricolazione o a un massimo di 120.000 Km.

Viaggiare su Lancia Musa è un'esperienza calda, rassicurante e piacevole, che rinnova il piacere di vivere all'insegna del buongusto e del benessere.

Il nome Musa è coerente con questo concetto: un nome classico che evoca l'arte e la creatività. Anche la sua rappresentazione grafica ha un legame forte con la vettura: il disegno della lettera "M" ricorda una "chaise longue", simbolo di comfort e relax.

Applicando una tecnica di comunicazione integrata che ha avuto successo con Ypsilon, Lancia farà conoscere la Musa con abbinamenti a grandi nomi in tutti i territori dell'accoglienza italiana. Ad esempio, è stata prevista la realizzazione di un cofanetto di guide ("Bella Dentro") dedicate alle città d'arte: luoghi pubblici e segreti, opere d'arte e osterie, monumenti e sapori.

Newstreet Magazine

magazine@newstreet.it

lancia-musa-01.jpg

lancia-musa-02.jpg

lancia-musa-03.jpg

lancia-musa-04.jpg

lancia-musa-05.jpg

lancia-musa-07.jpg

lancia-musa-08.jpg

lancia-musa-11.jpg

lancia-musa-12.jpg

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Prezzo proporzionato rispetto alla Yipsilon.......... ;) ......... soprattutto calcolando che il 90% degli Italiani pensano che più una cosa costa più merita............ Ah che bel paese che siamo! :D

Cmq direi proporzionato rispetto all'idea....2000 euro in più circa....invece ypslon (di listino...poi su punto ti danno, sconto...finanziamente più vantaggioso ecc) solo 5-600 più di ypslon...e fra ypsilon e punto c'è una belle differenza....

è diverso, la punto è una macchina come stile molto differente rispetto alla Ypsilon....... mentre l'idea e la Musa sono MOLTO più simili.... anche come target.... :wink: :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..una domanda: é un'operazione di furbizia o speculazione?

.

Bè in fiat si sono fatti furbi....

cmq se fosse costata meno di quanto previsto... di idea se ne sarebbero vendute ancora meno....ypslon-punto invece costano quasi uguali ma essendo molto diverse non si catturano molti clienti.

Quindi per assurdo idea-musa che sono molto simili hanno più differenza di prezzo delle molto diverse punto-ypsilon....

Finalmente il marchio lancia gli servirà non solo come costo ma anche per far un pò di soldini.

Dalle scheda appaersa qua una set fa..poi la dotazione di serie è veramente bassa fendi nemmeno sulla platino....esp ecc...su tutte opt da tedesca di altri tempi...quindi il prezzo è destrinato a lievitare ancora per chi la vuole accessoriata.

Certo che se avesse avuto una fincata da vera lancia in stile ypsilon-altea...sarebbe stata ancora meglio.

..é quello che temevo fin dall'inizio, vista il design anonimo di Idea..

..solo che credevo una differenza max di 1500/2000 €, non circa 4.000!

..tra l'altro ancora nell'assoluta incertezza che tali danari vengano utilizzati principalmente per risanare Fiat ed investire Alfa...a questa cifra preferirei acquistare la 5 Terre, almeno non é una Fiat camuffata e, grazie anche allo stile ed essendo 4x4 varrebbe i soldi ad una cifra analoga..

..evidentemente é un aggiustamento del tiro vedendo l'enorme successo di Ypsilon e l'apprezzamente in genere che ancora c'é in Italia per Lancia che risulta essere notevolmente superiore ad Alfa...

..puntano quindi dritto contro classe A pur con una Idea-derivata grazie alla bellezza di questa macchina...

..non é giusto che il flop Idea lo paghino gli utenti, specialmente i lancisti, perché parafrasando uno slogan del biscione "La bellezza non basta".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.