Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Senza volere entrare nello specifico di questa macchina, la situazione dell'approvvigionamento dei materiali è, di giorno in giorno, sempre piu' ingestibile.

Il discorso che si debbano cercare meglio i fornitori, in questo momento, è completamente fuori luogo. Ci sono settori, e sono sempre piu' numerosi, in cui tutti i fornitori si trovano nella stessa identica situazione. Determinati materiali, di conseguenza componenti che con essi dovrebbero essere prodotti , non ci sono, e cosa ben peggiore, non si ha idea di quando ci saranno ed a che costi.

Aggiungiamo la carenza assoluta di manodopera del settore manifatturiero in un momento in cui ci sarebbe la necessità di spingere al massimo la produzione.

Ogni giorno che passa appare sempre piu' evidente che, il 2022, dal punto di vista della produzione, sarà di grandissima difficoltà.

  • Risposte 168
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un momento, in questo thread siamo già arrivati al moriremo tutti e nessuno ha ancora tirato in ballo Alfa ? 😂

  • Allora da metterci subito la firma.

  • La cosa che io spero che sia finalmente successa è che i salotti buoni di Bruxelles si siano resi conto che siamo un continente scorreggia autosufficiente in nulla, e che si agisca quanto prima con un

Immagini Pubblicate

Inviato

8D40AFDD-B0A2-4461-82C1-CD2081C6F43A.webp.d85167a754528facb42461a989762ea9.webp

Da altre parti va anche peggio, dove stanno producendo auto da oltre 100mila euro incomplete per non fermare le produzioni, per poi lasciarle a stagionare al sole nei porti per mesi. Aggiungiamoci l'assoluta assenza di comunicazioni per quei poveri clienti (me compreso) che ne hanno una in ordine e apprendono di tanto in tanto che la propria auto arriverà forse il giorno del mai. Ma questa è la situazione purtroppo....ad oggi nessuna casa è immune da questo problema, e prevedo che nei prossimi mesi sarà anche peggio con le forniture perché la supply chain sta franando in ogni settore. Se teniamo conto che il costo dell'energia salirà alle stelle come non mai, con lei tutti i prezzi della materia prima...petrolio incluso come vediamo, la cosa si fa molto preoccupante.

Un esempio? Quando l'ho ordinata a giungo, la M3 Xdrive costava 103.900 euro base. Aprite ora il configuratore....costa già 3mila euro in più, poco o tanto è quasi il 3%. Cosa che tuttavia sta accadendo un po' a tutti in sordina.

 

Comunque tornando a Maserati, qualche fornitore non avrà paccato, ma sarà stato costretto a non fornire le necessarie garanzie per poter avviare la produzione vista l'incertezza che regna ovunque sulla reperibilità di materia prima, e soprattutto dell'instabilità dei prezzi. Verso l'estate sapremo meglio se avremo superato la cosa o meno, è prevista una stabilizzazione del mercato e delle forniture verso quel periodo. Se ciò non sarà, sarà il vero disastro...perché ad oggi non abbiamo visto ancora nulla.

Modificato da __P

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

è cosi in ogni settore, purtroppo dobbiamo rifermarci e ripartire da numeri più bassi e salire in modo ordinato.

Stiamo ancora pagando quei 2 mesi di stop del primo lockdown che ci hanno destabilizzato tutte le catene supply chain, tutto è nato li ,anche l'iperirchiesta nata dalle riduzioni di quel periodo.

 

Momento strano, ci sarebbe lavoro... ma non riuscirai mai a farlo.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

Il Grande Crollo sta arrivando?

 

:D

 

Non è un crollo, è come una guerra dove c'è chi da una situazione di apparente benestanza si ritrova povero, e chi da una situazione di continua sfrenata competizione sul centesimo di euro, si ritrova miliardario.

 

E' sempre stata così, e i fortunati che stanno diventando miliardari (o sempre più miliardari) sono quelli che hanno mano il settore della materia prima, estrazioni, terre rare, circuiti elettronici, metalli ecc.

 

Tutti gli altri, dipendono da loro. Quindi a fronte di una domanda più alta dell'offerta, i prezzi salgono....e per tenerli alti, si limita la soddisfazione alla domanda. Modello economico elementare.

 

Più c'è offerta, più c'è concorrenza, più i prezzi si abbassano.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/maserati-grecale-debutto-rinviato-a-primavera-2022-carenza-chip-semiconduttori-unveiling-suv-tridente-589242.html

 

Ah lo sapevate già... ma sti minkia di microchip.... non ci si può mettere in affari ed inondare il mercato?

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, nubironaSW scrive:

Ah lo sapevate già... ma sti minkia di microchip.... non ci si può mettere in affari ed inondare il mercato?

 

La cosa che io spero che sia finalmente successa è che i salotti buoni di Bruxelles si siano resi conto che siamo un continente scorreggia autosufficiente in nulla, e che si agisca quanto prima con un piano serio sul lungo periodo per rimediarvi. Anche se ho poche speranze che accada.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
35 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Non è un crollo, è come una guerra dove c'è chi da una situazione di apparente benestanza si ritrova povero, e chi da una situazione di continua sfrenata competizione sul centesimo di euro, si ritrova miliardario.

 

E' sempre stata così, e i fortunati che stanno diventando miliardari (o sempre più miliardari) sono quelli che hanno mano il settore della materia prima, estrazioni, terre rare, circuiti elettronici, metalli ecc.

 

Tutti gli altri, dipendono da loro. Quindi a fronte di una domanda più alta dell'offerta, i prezzi salgono....e per tenerli alti, si limita la soddisfazione alla domanda. Modello economico elementare.

 

Più c'è offerta, più c'è concorrenza, più i prezzi si abbassano.

Non è cosi facile, io sono nei metalli, è vero che si son fatte le budella d'oro, ma i rischi sono enormi, finanziari in primis... 

Pensate a tutti i fornitori che erano pronti a servire Maserati per Grecale (esempio ma vale per tutti / tutto), anzi magari sono già in produzione, si trovano sul groppone 6 mesi di magazzino....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Adesso, nicogiraldi scrive:

Non è cosi facile, io sono nei metalli, è vero che si son fatte le budella d'oro, ma i rischi sono enormi, finanziari in primis... 

Pensate a tutti i fornitori che erano pronti a servire Maserati per Grecale (esempio ma vale per tutti / tutto), anzi magari sono già in produzione, si trovano sul groppone 6 mesi di magazzino....

 

I fornitori sono già dall'altra parte della "staccionata". Chi ha il coltello tra le mani, correggimi se sbaglio, nel tuo settore è chi il metallo lo estrae fisicamente dal terreno. 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.