Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Range Rover 2022? 18 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Range Rover 2022?

    • Molto
      8
    • Abbastanza
      3
    • Poco
      5
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 169
  • Visite 35.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, Dmc-12 scrive:


io non capisco una cosa, ora che hanno allungato il muso, perché hanno lasciato la finta presa d’aria sullo sportello? È una citazione della terza Range Rover che nell’ultimo modello non poteva essere posizionata sul parafango, adesso avrebbero potuto. 
così è palesemente fasulla. Forse c’è una spiegazione razionale?

 

3EF76B25-18AC-422B-BBCA-87935B636C67.jpeg.cfcf4f577372263725b8cd46a1684423.jpeg


1DBB8C8D-6218-4716-A52B-A4D064577E21.png.f10a250fc43e33646c9d2482e84fdaf1.png

La branchia è sulla portiera perché serve a "posticipare" e separare visivamente in modo più marcato l'abitacolo dal volume del cofano anteriore. L'obiettivo è quello di enfatizzare il look da "cabina arretrata", donare più dinamismo e creare una maggior separazione anche in termini di lusso. Inoltre, alleggerisce la fiancata.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
1 ora fa, aboutdas scrive:

La branchia è sulla portiera perché serve a "posticipare" e separare visivamente in modo più marcato l'abitacolo dal volume del cofano anteriore. L'obiettivo è quello di enfatizzare il look da "cabina arretrata", donare più dinamismo e creare una maggior separazione anche in termini di lusso. Inoltre, alleggerisce la fiancata.

Sì giusto, la funzione è proprio quella*

 

L'effetto collaterale è che lo sportello anteriore ne risulta accorciato visivamente.
 

L'effetto indesiderato è che nella versione a passo lungo, la sproporzione tra gli sportelli diventa ridicola 😃

 

* altri esempi sono la prima Insignia e la DBX, ma senza cromatura, usando solo le pieghe nella carrozzeria per arretrare visivamente l’abitacolo.

 

 

 

Inviato

Circa le versioni PHEV, tempo fa presso il mio concessionario mi avevano detto che questa piattaforma prevede l' uso di due varianti, una con termico a 4 cilindri, ed una con un 6 in linea. In piu' i MHEV già' presenti ed una versione EV. Non so pero' se i due PHEV sono entrambi previsti per la RR, o se per lei sarà' riservato solo quello con L6. 

Inviato
14 minuti fa, poliziottesco scrive:

Circa le versioni PHEV, tempo fa presso il mio concessionario mi avevano detto che questa piattaforma prevede l' uso di due varianti, una con termico a 4 cilindri, ed una con un 6 in linea. In piu' i MHEV già' presenti ed una versione EV. Non so pero' se i due PHEV sono entrambi previsti per la RR, o se per lei sarà' riservato solo quello con L6. 


Diciamo che per la classe della vettura che la pone anche in competizione con Bentayga, sarebbe auspicabile L6 come termico.

La BEV invece è prevista solo nel 2024.

Diciamo che le motorizzazioni disponibili al lancio sono in linea con le richieste del mercato 2022, dove il diesel è ancora richiesto sulle SUV, il MHEV serve per l’omologazione in EU, ed il V8 per il medio oriente. PHEV e BEV giustamente arriveranno in un secondo tempo, visti anche i numeri che attualmente fa la plug-in.

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Sì giusto, la funzione è proprio quella*

 

L'effetto collaterale è che lo sportello anteriore ne risulta accorciato visivamente.
 

L'effetto indesiderato è che nella versione a passo lungo, la sproporzione tra gli sportelli diventa ridicola 😃

 

* altri esempi sono la prima Insignia e la DBX, ma senza cromatura, usando solo le pieghe nella carrozzeria per arretrare visivamente l’abitacolo.

Ho capito ma continuo a trovarlo senza senso, nessun altro metterebbe una presa d’aria sullo sportello. Ne BMW, ne Maserati, ne Aston Martin (sulla DBX è sul parafango, poi prosegue sullo sportello) ne su Mini ecc ecc. Per me è totalmente fuori luogo e appunto come dici accorcia lo sportello facendolo sembrare sproporzionato. 

Inviato
49 minuti fa, Dmc-12 scrive:

Ho capito ma continuo a trovarlo senza senso, nessun altro metterebbe una presa d’aria sullo sportello. Ne BMW, ne Maserati, ne Aston Martin (sulla DBX è sul parafango, poi prosegue sullo sportello) ne su Mini ecc ecc. Per me è totalmente fuori luogo e appunto come dici accorcia lo sportello facendolo sembrare sproporzionato. 

Attenzione però: è solo un fregio cromato, non una presa d’aria.

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

credo che l'eufemismo che la dipinga meglio sia: 'l'auto del colonizzatore imperialista sempre più ecosostenibile'


Un concentrato di luoghi comuni fatto

macchina insomma… 😌

 

 

1 ora fa, Dmc-12 scrive:


Ho capito ma continuo a trovarlo senza senso, nessun altro metterebbe una presa d’aria sullo sportello. Ne BMW, ne Maserati, ne Aston Martin (sulla DBX è sul parafango, poi prosegue sullo sportello) ne su Mini ecc ecc. Per me è totalmente fuori luogo e appunto come dici accorcia lo sportello facendolo sembrare sproporzionato. 


Ha lo stesso scopo del fregio - perché di questo si tratta - che i designer Maserati han messo sulla fiancata anteriore della MC20, che anche in questo caso va a ricordare un elemento di design tecnico caro al brand.


0099ACD1-65A5-4BD5-807B-56AFD3FA8F76.thumb.jpeg.9bacf3b53582f6ccd27d8c4718c46796.jpeg

 

Poi, può piacere o meno per carità, ma sono elementi di design che vanno a “movimentare” la fiancata mantenendo, come nel caso di questa RR, un design liscio e fluido.

 

Modificato da __P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.