Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Assorbimento impianto Punto = batteria a terra

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

ciao Nico approfitto ancora dlela tua disponibilità. ho letto in rete che per il mantenimento della batteria dlela moto (che NON è sigilllata) devo aprire i tappini della batteria ogni volta che la metto sotto carica! mi pare strana sta cosa...ma dicono sia pericoloso per esplosioni ricaricarla a tappini chiusi


Quello serve per la ricarica rapida. Con la ricarica a 0,8A del ctek il tubicino laterale di scarico vapori è piu che sufficiente per quel poco che si forma.

Per dire, l'alternatore della moto carica a ben di piu, e mentre vai chiaramente non puoi tenere i tappi aperti...

  • Risposte 118
  • Visite 24.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Nico87 scrive:


Quello serve per la ricarica rapida. Con la ricarica a 0,8A del ctek il tubicino laterale di scarico vapori è piu che sufficiente per quel poco che si forma.

Per dire, l'alternatore della moto carica a ben di piu, e mentre vai chiaramente non puoi tenere i tappi aperti...

molto bene ti ringrazio. Ora sono più tranquillo. intanto ieri ho portato la punto dall'elettrauto.

Stavo pensando di far fare un giro sul mantenitore anche alla batteria della giulia , non sose conviene attaccarlo alla batteria(che è sul baule) o al cofano motore (dovrebbero esserci dei poli mi pare di ricordare.anche perchè con la prima soluzione dovrei tenere il baule aperto

3 ore fa, mikisnow scrive:

Sto usando anch'io un Ctek MXS 5.0 😉

bene almeno ci possiamo scambiare info\consigli :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, LucioFire scrive:

molto bene ti ringrazio. Ora sono più tranquillo. intanto ieri ho portato la punto dall'elettrauto.

Stavo pensando di far fare un giro sul mantenitore anche alla batteria della giulia , non sose conviene attaccarlo alla batteria(che è sul baule) o al cofano motore (dovrebbero esserci dei poli mi pare di ricordare.anche perchè con la prima soluzione dovrei tenere il baule aperto

bene almeno ci possiamo scambiare info\consigli :D

 
Si devi attaccarla alla batteria nel baule. Devi attaccare il positivo al polo e il negativo alla linguetta del sensore sul negativo e non al polo, altrimenti il sensore non rileva la ricarica e perde lo stato di carica. Trovi tutto sul manuale comunque.

Inviato
  • Autore
11 ore fa, Nico87 scrive:

 
Si devi attaccarla alla batteria nel baule. Devi attaccare il positivo al polo e il negativo alla linguetta del sensore sul negativo e non al polo, altrimenti il sensore non rileva la ricarica e perde lo stato di carica. Trovi tutto sul manuale comunque.

Sul manuale avevo letto del cofano anteriore ieri sera poi mi sono addormentato...stasera leggo del baule allora. ma perchè il cofano anteriore non andrebbe bene? sarebbe più pratico e non dovrei lasciar eil baule aperto (o chiuderlo e prenderci i cavi in mezzo)

11 ore fa, mikisnow scrive:

Avevo chiesto all'elettrauto e mi aveva detto che potevo collegarlo anche nei "connettori" sotto al cofano. Su Giulia è diverso il discorso? 

Edit: sapevo che l'importante era collegarlo prima del sensore IBS, quindi dal cofano sarebbe ok. 

 

 

IMG_20220118_215828.thumb.jpg.a449d2b0d8603a9b75edbe9198e24d27.jpg

non so...purtroppo me la sono studiata poco la macchina :(

 

Pensavo che "culo o muso" fossero la stessa cosa e avessero sdoppiato il tutto per praticità

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, LucioFire scrive:

Sul manuale avevo letto del cofano anteriore ieri sera poi mi sono addormentato...stasera leggo del baule allora. ma perchè il cofano anteriore non andrebbe bene? sarebbe più pratico e non dovrei lasciar eil baule aperto (o chiuderlo e prenderci i cavi in mezzo)

non so...purtroppo me la sono studiata poco la macchina :(

 

Pensavo che "culo o muso" fossero la stessa cosa e avessero sdoppiato il tutto per praticità


Bisognerebbe guardare lo schema elettrico, ma dubito altamente che i terminali nel cofano passino per l'IBS.

Non ce lo vedo il circuitino a gestire 4/500A di spunto di accensione.

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Nico87 scrive:


Bisognerebbe guardare lo schema elettrico, ma dubito altamente che i terminali nel cofano passino per l'IBS.

Non ce lo vedo il circuitino a gestire 4/500A di spunto di accensione.

quindi lo devo attaccare alla batteria nelk baule per forza? devo trovar eil sistema di chiuderlo allora(anche perchè rimarrebbe aperto e mi ci v ala sporcizia\insetti e le luci rimarrebbero accese.

Quindi i connettori nel cofano anteriore servono solo se l'auto è in panne? e se un'altra auto è in panne devo attaccare i cavi al baule se voglio accenderla usando la mia?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
20 ore fa, LucioFire scrive:

quindi lo devo attaccare alla batteria nelk baule per forza? devo trovar eil sistema di chiuderlo allora(anche perchè rimarrebbe aperto e mi ci v ala sporcizia\insetti e le luci rimarrebbero accese.

Quindi i connettori nel cofano anteriore servono solo se l'auto è in panne? e se un'altra auto è in panne devo attaccare i cavi al baule se voglio accenderla usando la mia?


Nel manuale è scritto cosi, e ti inviterei a leggerlo tutto perchè oltre a questo ci sono scritte tante altre cose su cosa fare e non fare.

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Nico87 scrive:


Nel manuale è scritto cosi, e ti inviterei a leggerlo tutto perchè oltre a questo ci sono scritte tante altre cose su cosa fare e non fare.

 

Provvederò appena posso a leggere tutto riguardante le batterie e altro

On 30/11/2021 at 21:25, Nico87 scrive:


Il mantenitore di carica non è altro che un caricabatteria che quando sente che l'assorbimento va a 0, continua ad erogare una corrente bassissima per mantenere la batteria carica. Nulla vieta di caricare la batteria, staccarlo e riattaccarlo dopo qualche settimana (personalmente faccio cosi, ho visto gente mandare in flambè garage o officine con ricariche batteria incostudite) ricaricando la percentuale che si è scaricata nel frattempo.

Comunque se è morta in due giorni, c'è un assorbimento molto importante (nell ordine di 0.5/1Ah) e sarebbe da verificare (e facile da scovare). E' possibile che ci sia qualcosa che fa resistenza o scalda qualche filo/relè/centralina con pericolo anche di incendio. Considerato che nella punto 1 la roba da controllare è ben poca, io la farei controllare.
Nelle Tipo/Tempra coeve, capitava che si infiltrasse l'acqua dal parabrezza e gocciolasse sulla centralina relè/fusibili sotto al volante.

Tenerla carica col mantenitore è nascondere la polvere sotto il tappeto.

mi ricollego al tuo messaggi oeprchè lunedì 17 ho portato la punto cabrio (che se ricordi mi faceva rimanere a piedi ogni 3x2) dall'elettrauto. Ho chiamato oggi e m'han detto che l'auto non ha evidenziato problemi.

Hanno rimesso pure l'auradio e l'hanno attaccata al loro macchinario

L abatteria è buona

L'alternatore carica

Non ci sono assorbimenti evidenti o degni di nota (se non uno piccolissimo dell'autoradio-che io è un anno che avevo staccato)

Mi girano le valvole a mille

Che kazzo ha sta macchina? :(

Ho chiesto di continuare a monitorare ,e lunedì mi rifanno sapere.

La batteria era bella carica visto che aveva fatto un giro col mantenitoredomenica.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi non so che fare. (chi ha letto la discussione sul mantenitore già sa la situazione,per gli altri faccioil riassunto) Praticamente sono anni che la mia punto cabrio soffre di un non precisato assorbimento che mi manda la batteria a terra. Ho cambiato 3 batterie in 4 anni. Il problema è che a volte non succede nulla per 2/3 settimane (la uso poco e a volte per brevi tragitti. ogni 2 settimane l aprendo). L'ultima volta ho fatto 70km...2 giorni dopo batteria a terra. Ovviamente l'ho portata dal meccanico, ma non ha trovato nulla. Batteria a posto. Alternatore a posto. Ripresa la macchina dopo 10 giorni di monitoraggio. La batteria era a posto. 3 giorni dopo a piedi di nuovo. Caricata la batteria è portata da un elettrauto. Dopo 15 giorni (in cui è stata pure accesa ecc) il verdetto è che è tutto a posto! La macchina parte al volo, non ci sono dispersioni in pratica (l'han tenuta attaccata al macchinario), la radio l'avevo smontata 2 anni fa, han rimontato pure quella è funziona tutto correttamente. Sono sicuro che se la porto a casa e la uso un po' rimango a piedi di nuovo! Non so come procedere, vorrei sapere che ha la mia macchina! Speravo di risolvere... Avete avuto esperienze similari? Da quello che so l'elettorato è esperto ed è rimasto solo lui nella zona.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Prova a togliere un fusibile per volta, prima di lasciarla ferma, per cercare di capire da quale ramo elettrico viene la dispersione.

 

Volendo, quando togli il fusibile, puoi controllare con un multimetro collegato ai due morsetti, se ci sono assorbimenti.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.