Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

È già confermato che il progetto Bottega II sarà ispirato al Montreal? Pensavo stessero cercando il TZ.Il Montreal è una bella auto, ma a livello della Porsche 911 e starebbero sprecando l'opportunità di avere un'auto di maggior volume, forse condividendo la piattaforma con la Granturismo.

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)
3 ore fa, andreadb scrive:

il Plus viene dalla gestione termica della batteria,

 

Si certo, ma la termica e anche una funziona del corrente (non solo della chimica) e con doppia tensione con lo stesso corrente significa la doppia potenza (W=V*A).

 

 

 

Modificato da 4200blu
Inviato
On 13/05/2025 at 22:03, STEVEC scrive:

All new Alfa models currently planned (New Stelvio, New Giulia, New Tonale, E-Jet, C-Cross) are NOT BEV-only

 

No, I meant no V6s — none of the new engines like BMW or Mercedes are making. Just the small ones from Stellantis.

Inviato
8 minutes ago, GordoCLM said:

 

No, I meant no V6s — none of the new engines like BMW or Mercedes are making. Just the small ones from Stellantis.

Dont be so sure 😉

  • Mi Piace 2
  • Adoro! 2
  • Grazie! 4
Inviato (modificato)

A domanda diretta sul futuro delle Alfa Romeo Quadrifoglio Ficili ha risposto

Vi stupiremo, con l'elettrico e col termico

 

[...] Avere davanti Santo Ficili è ideale per avere una risposta, o almeno provarci, in quanto il manager italiano è alla guida anche di Maserati, responsabile dello sviluppo del V6 Nettuno delle varie GranTurismo, GranCabrio ed MC20.

Un motore fantastico, ci sarà un'evoluzione in chiave disponibilità. Penso sia un motore che possa essere sviluppato in qualsiasi brand, come peraltro capita in un Gruppo forte come Stellantis dove vanno ricercate delle sinergie, quindi non escludo possibilità di questo tipo

Al di là della potenza e del tipo di motorizzazione resta da capire come sarà la nuova Alfa Romeo Stelvio, la prima Alfa del nuovo corso. Cosa non potrà mancare? E quanta della storia della Casa verrà riportata sui modelli futuri?

Dobbiamo partire da questo stile (quello della nuova 33 Stradale, nrd) e provare a prendere qualcosa da portare sulle nuove Stelvio e Giulia dal punto di vista del design. Ci saranno poi sportività accessibile, guidabilità, piacere di guida, estetica e anche un giusto mix tra digitale e analogico all'interno della vettura, che è quello che troviamo nella nuova 33 Stradale. Questo secondo me è un nuovo percorso che dobbiamo seguire per il futuro, macchine facili che possano aiutare il guidatore senza distrarlo, come purtroppo a volte capita anche per certe vetture che arrivano dall'est, che sono molto complesse all'interno, che secondo me disturbano il guidatore. 

https://it.motor1.com/news/760702/alfa-romeo-quadrifoglio-termiche-elettriche/

Modificato da j
  • Mi Piace 3

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
18 minutes ago, j said:

A domanda diretta sul futuro delle Alfa Romeo Quadrifoglio Ficili ha risposto

Vi stupiremo, con l'elettrico e col termico

 

[...] Avere davanti Santo Ficili è ideale per avere una risposta, o almeno provarci, in quanto il manager italiano è alla guida anche di Maserati, responsabile dello sviluppo del V6 Nettuno delle varie GranTurismo, GranCabrio ed MC20.

Un motore fantastico, ci sarà un'evoluzione in chiave disponibilità. Penso sia un motore che possa essere sviluppato in qualsiasi brand, come peraltro capita in un Gruppo forte come Stellantis dove vanno ricercate delle sinergie, quindi non escludo possibilità di questo tipo

Al di là della potenza e del tipo di motorizzazione resta da capire come sarà la nuova Alfa Romeo Stelvio, la prima Alfa del nuovo corso. Cosa non potrà mancare? E quanta della storia della Casa verrà riportata sui modelli futuri?

Dobbiamo partire da questo stile (quello della nuova 33 Stradale, nrd) e provare a prendere qualcosa da portare sulle nuove Stelvio e Giulia dal punto di vista del design. Ci saranno poi sportività accessibile, guidabilità, piacere di guida, estetica e anche un giusto mix tra digitale e analogico all'interno della vettura, che è quello che troviamo nella nuova 33 Stradale. Questo secondo me è un nuovo percorso che dobbiamo seguire per il futuro, macchine facili che possano aiutare il guidatore senza distrarlo, come purtroppo a volte capita anche per certe vetture che arrivano dall'est, che sono molto complesse all'interno, che secondo me disturbano il guidatore. 

https://it.motor1.com/news/760702/alfa-romeo-quadrifoglio-termiche-elettriche/

 

Scusa ma Ficili non l'ha avvertito nessuno che la Stelvio e' rimandata.... al duemilamai??? Non legge Autopareri??

  • Ahah! 8
  • Grazie! 1
Inviato

Oggettivamente, rimandare Stelvio e Giulia per poterle offrire con una gamma di motori degna è scelta buona e giusta, vederla nei concessionari un paio d'anni solo BEV a prender polvere sarebbe stato un peccato. 

Però dato che han fatto 30, spero facciano 31 con una gamma di motori super completa (MHEV, HEV, PHEV) e anche un diesel MHEV come le migliori concorrenti tedesche. 

La rinascita delle Quadrifoglio a benzina, che sia con il motore della Giulia o il Nettuno, è una notizia grandiosa che evidenzia la volontà di Ficili di non buttare tutto alle ortiche (almeno me lo auguro). 

 

Alla fine è un posticipo per far le cose fatte bene, che potrà far vedere gli effetti positivi nel lungo termine. 

 

Tonale II chissà se la vedremo nel 2027 o sarà anticipata al 2026?

 

  • Mi Piace 1
Inviato
5 minuti fa, GmG scrive:

 

Tonale II chissà se la vedremo nel 2027 o sarà anticipata al 2026?

 


Con l’investimento fatto per il MY26, molto difficilmente sarà anticipata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.