Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Idea Tipo 1.0 Turbo Fire Fly in ottica poca spesa tanta resa

Featured Replies

Inviato

Sempre nel contesto "poca spesa tanta resa" per un eventuale acquisto da parte del sottoscritto sto considerando anche la Tipo 1.0 Turbo. 

Il contesto è sempre quello dell'elettrodomestico, poche pretese in termini di prestazioni, ed un chilometraggio variabile tra i 15 e i 25K Km annui, con 80% di extraurbano e autostrada percorsi prevalentemente pianeggianti o comunque con pochi rilievi ed auto poco carica. 

C'è qualcuno sul forum che ha avuto modo di provare la Tipo 1.0? C'è un miglioramento prestazionale percepibile rispetto al vecchio Fire 1.4 da 95 CV? C'è eventualmente qualche impianto GPL in particolare da installare a fine garanzia?

  • Risposte 40
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Approvo l'auto che va bene ed è un altro mondo rispetto all'asfittico 1.4 aspirato. Eviterei però di complicargli la vita con il GPL, piuttosto vai di diesel a quel punto.

  • Per me stai sbagliando tutto. Fai 15-25k km annui e sei single. Poca spesa-tanta resa, ti pigli una SLK 200 Kompressor 163 CV uni prop a 12-13k €, la gasi e vai a lavorare con comfort, sorri

  • Come best buy Tipo è imbattibile.. Credo sia più economica di una Fiesta nuova. Mi viene da dire una cosa però.. tra 15 e 25 mila km, nella stragrande maggioranza in extraurbano e autostrada

Inviato

Non l'ho provata, ho letto le prove delle riviste.
Sicuramente con il 1.0 turbo c'è stato un passo in avanti rispetto al 1.4 aspirato in termini di prestazioni. In termini di consumi non beve troppo, ma consuma il 20% in più rispetto a motori di altre case automobilistiche anche più potenti.

Però se quelli sono i tuoi km, meglio cercare un gpl tra l'usato. Meglio se 1.4 turbo 120cv con impianto omologato. Le più svalutate sono quelle 4 porte "con la coda"

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Fabione90 scrive:

Non l'ho provata, ho letto le prove delle riviste.
Sicuramente con il 1.0 turbo c'è stato un passo in avanti rispetto al 1.4 aspirato in termini di prestazioni. In termini di consumi non beve troppo, ma consuma il 20% in più rispetto a motori di altre case automobilistiche anche più potenti.

Però se quelli sono i tuoi km, meglio cercare un gpl tra l'usato. Meglio se 1.4 turbo 120cv con impianto omologato. Le più svalutate sono quelle 4 porte "con la coda"

☏ SM-G996B ☏


 

Le pochissime Giuliette GPL (no la Tipo "con la coda" non ce la faccio proprio) usate hanno prezzi assurdi quasi ai livelli della Tipo 1.0. 

Inviato

Come best buy Tipo è imbattibile..

Credo sia più economica di una Fiesta nuova.

Mi viene da dire una cosa però.. tra 15 e 25 mila km, nella stragrande maggioranza in extraurbano e autostrada.. a meno che tu non viva in una grande città del nord, per me sei in pieno da Diesel.

Le 1.3 costano uguali o poco più alle 1.0... e andranno grossomodo lo stesso per me..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Approvo l'auto che va bene ed è un altro mondo rispetto all'asfittico 1.4 aspirato.

Eviterei però di complicargli la vita con il GPL, piuttosto vai di diesel a quel punto.

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, AlexMi scrive:

Approvo l'auto che va bene ed è un altro mondo rispetto all'asfittico 1.4 aspirato.

Eviterei però di complicargli la vita con il GPL, piuttosto vai di diesel a quel punto.

 

17 minuti fa, Motron scrive:

Come best buy Tipo è imbattibile..

Credo sia più economica di una Fiesta nuova.

Mi viene da dire una cosa però.. tra 15 e 25 mila km, nella stragrande maggioranza in extraurbano e autostrada.. a meno che tu non viva in una grande città del nord, per me sei in pieno da Diesel.

Le 1.3 costano uguali o poco più alle 1.0... e andranno grossomodo lo stesso per me..

Di sicuro costa grossomodo quanto una Clio GPL che sarebbe l'opzione principale per me in questo momento.

 

Anche io vorrei evitare il GPL, ma se non riesco a calare di chilometraggio entro un paio di anni l'opzione è da valutare.

 

Se vado di Diesel (non dovrei avere problemi di blocchi e limitazioni particolari al momento) andrei più di 1.6 a questo punto.

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

 

Di sicuro costa grossomodo quanto una Clio GPL che sarebbe l'opzione principale per me in questo momento.

 

Anche io vorrei evitare il GPL, ma se non riesco a calare di chilometraggio entro un paio di anni l'opzione è da valutare.

 

Se vado di Diesel (non dovrei avere problemi di blocchi e limitazioni particolari al momento) andrei più di 1.6 a questo punto.

Tipo 1.6 diesel hai davvero un bell'andare con consumi bassissimi..

Rispetto a Clio sei avanti su tutto, anche come piacere di guida 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Il 1.0 però costa meno, probabilmente anche da assicurare (a patto di lasciarlo senza GPL), e il costo al litro tra benzina e gasolio è pari (e in alcuni casi c'è sorpasso).

 

Anche a 25mila km annui, il vantaggio se c'è è minimo.

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Il 1.0 però costa meno, probabilmente anche da assicurare (a patto di lasciarlo senza GPL), e il costo al litro tra benzina e gasolio è pari (e in alcuni casi c'è sorpasso).

 

Anche a 25mila km annui, il vantaggio se c'è è minimo.

Facciamo delle ipotesi:

- Il 20% di consumo urbano, lo consideriamo pari

- 80% di 25mila km = 20mila

- consumo 1.0 in questa tratta 17km/l -> 1176 litri ogni anno

- consumo diesel in questa tratta 20km/l -> 1000 litri ogni anno

 

La differenza fa 176 litri di risparmio.. a 2 €/l (parificato fra diesel e benzina) fa 350€ ogni anno.

 

Diciamo che il risparmio in effetti non è miracoloso...

 

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.