Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Posso dire un'eresia? :attorno:

Le Range mi hanno stufato.... 

 

Poi, ovvio, se me ne regalano uno lo apprezzo. :si:
Ma è troppo tempo che sono uguali a loro stessi. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 61
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io personalmente l'adoro. Il posteriore è stupendo, nel suo alterare gli stilemi precedenti. La targa in basso rimane di difficile comprensione, ma almeno separa la Sport dalla Range e dalla Velar. Se

  • Evoquona.  Apprezzo la pulizia e "lisciosità" 😬 delle superfici, per il resto mi pare che in Land Rover non riescano ad evolvere gli stilemi del muso. 

  • Dietro è molto "muro di Berlino".....per il resto stanno levigando un pensiero che li accompagna da anni. Forse da troppi.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 hours ago, Sam Cooper said:

 

Ah, boh, nemmeno io mi sono interessato, dato che non ho grande simpatia per questa soluzione intermedia. L'unica cosa che posso dire sui motori è che oggi ho sentito cantare il 3 litri diesel (250cv) sulla FFRR ed è piuttosto silenzioso. Sicuramente più del precedente V6.


Secondi Me come acquisto a tutto tondo va benissimo il Diesel delle due declinazioni ed infatti le richieste attuali vanno in quella direzione, quindi il mercato non mente. 
Io sulla FFRR mi sono solo seduto alla presentazione presso il mio concessionario, roba veramente  fantastica, su strada sarà comodissima.

La RRS sarà una vettura desiderabilissima.

Inviato
1 ora fa, Jack.Torrance scrive:

Posso dire un'eresia? :attorno:

Le Range mi hanno stufato.... 

 

Poi, ovvio, se me ne regalano uno lo apprezzo. :si:
Ma è troppo tempo che sono uguali a loro stessi. 

 

Le Range sono più o meno così dagli anni '70 ed è forse questa la loro caratteristica principale, un po' come la 911. Forse potrebbero osare un po' di più, tant'è che qualcuno ha ipotizzato che sulla linea della nuova RRS potrebbe uscire la RRS Coupè, in pieno stile BMW X6 e soci.

 

Personalmente le ho sempre guardate con simpatia, ma mai con vero interesse. Da quando è uscita Velar, però, credo sia uno dei brand che meglio sta lavorando dal punto di vista del design. Poi, sia chiaro, c'è a chi piace e a chi no.

 

14 minuti fa, poliziottesco scrive:


Secondi Me come acquisto a tutto tondo va benissimo il Diesel delle due declinazioni ed infatti le richieste attuali vanno in quella direzione, quindi il mercato non mente. 
Io sulla FFRR mi sono solo seduto alla presentazione presso il mio concessionario, roba veramente  fantastica, su strada sarà comodissima.

La RRS sarà una vettura desiderabilissima.

 

secondo me con la Velar hanno inaugurato uno stile, che poi in qualche modo hanno applicato anche alla Evoque.

Con la nuova FFRR sono riusciti ad applicare il medesimo stile senza stravolgere e con la RRS forse hanno trovato la quadra cercando di creare un vero distacco dalla sorella maggiore, soprattutto all'interno. La posizione di guida è ribassata rispetto alla vecchia RRS ed il cockpit del guidatore ora è meno "poltrona" e più "sedile sportivo", con tutti i comandi a disposizione senza dover staccare la schiena dallo schienale, grazie anche al tunnel che sale verso il display centrale.

Comunque aspettiamo di vederla dal vivo per tirare le somme.

All'inizio mi pareva che la Velar fosse più slanciata e la nuova RRS una Velar un po' tozza.... già oggi ho una percezione diversa, il che mi fa supporre che abbiano centrato l'obiettivo.

....poi magari la vedo e cambio idea, ma chissà... ;-)

Inviato
1 hour ago, Sam Cooper said:

 

Le Range sono più o meno così dagli anni '70 ed è forse questa la loro caratteristica principale, un po' come la 911. Forse potrebbero osare un po' di più, tant'è che qualcuno ha ipotizzato che sulla linea della nuova RRS potrebbe uscire la RRS Coupè, in pieno stile BMW X6 e soci.

 

Personalmente le ho sempre guardate con simpatia, ma mai con vero interesse. Da quando è uscita Velar, però, credo sia uno dei brand che meglio sta lavorando dal punto di vista del design. Poi, sia chiaro, c'è a chi piace e a chi no.

 

 

secondo me con la Velar hanno inaugurato uno stile, che poi in qualche modo hanno applicato anche alla Evoque.

Con la nuova FFRR sono riusciti ad applicare il medesimo stile senza stravolgere e con la RRS forse hanno trovato la quadra cercando di creare un vero distacco dalla sorella maggiore, soprattutto all'interno. La posizione di guida è ribassata rispetto alla vecchia RRS ed il cockpit del guidatore ora è meno "poltrona" e più "sedile sportivo", con tutti i comandi a disposizione senza dover staccare la schiena dallo schienale, grazie anche al tunnel che sale verso il display centrale.

Comunque aspettiamo di vederla dal vivo per tirare le somme.

All'inizio mi pareva che la Velar fosse più slanciata e la nuova RRS una Velar un po' tozza.... già oggi ho una percezione diversa, il che mi fa supporre che abbiano centrato l'obiettivo.

....poi magari la vedo e cambio idea, ma chissà... ;-)

 

Concordo su tutto, sono curioso di vedere se la versione “fastback” di cui hanno parlato i designers sarà una variazione della RRS oppure una nuova incarnazione della Velar…

 

Inviato
19 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Concordo su tutto, sono curioso di vedere se la versione “fastback” di cui hanno parlato i designers sarà una variazione della RRS oppure una nuova incarnazione della Velar…

 


Come già scrissi, avrei preferito un taglio netto con il recente passato! Ed una versione più fastback potrebbe essere stata quella rivoluzione…

Vero che ci son (anche) powertrain diversi, e qualche cm di distanza, ma imho la Velar interpreta perfettamente la filosofia di quella che dovrebbe essere una Range Rover con il suffiso “Sport”.

 

Ripeto, bella macchina, ma imho questo è un modello in più, così come configurato stilisticamente…

 

Inviato
2 hours ago, __P said:


Come già scrissi, avrei preferito un taglio netto con il recente passato! Ed una versione più fastback potrebbe essere stata quella rivoluzione…

Vero che ci son (anche) powertrain diversi, e qualche cm di distanza, ma secondo me la Velar interpreta perfettamente la filosofia di quella che dovrebbe essere una Range Rover con il suffiso “Sport”.

 

Ripeto, bella macchina, ma secondo me questo è un modello in più, così come configurato stilisticamente…

 


La Clientela della RRS è vastissima perché è un’auto che fa bene tutto, Prende in maniera trasversale chi vuole l’eleganza della FFRR senza la “importanza” e chi vuole la “sportività” della Velar senza l’aura troppo fashion e la ridotta praticità. Conosco tantissimi che hanno la RRS da anni, cambiandone una ogni 3-4 anni e che non prenderebbero le altre auto del marchio.  Quando uscì la Velar in molti si penso’ che avrebbe rubato spazio alla RRS ma in realtà ciò non è successo. 
 

Come dicevo prima, sono curioso di vedere se invece la Velar manterrà la collocazione attuale.

 

Modificato da poliziottesco

Inviato
19 ore fa, __P scrive:


Come già scrissi, avrei preferito un taglio netto con il recente passato! Ed una versione più fastback potrebbe essere stata quella rivoluzione…

Vero che ci son (anche) powertrain diversi, e qualche cm di distanza, ma secondo me la Velar interpreta perfettamente la filosofia di quella che dovrebbe essere una Range Rover con il suffiso “Sport”.

 

Ripeto, bella macchina, ma secondo me questo è un modello in più, così come configurato stilisticamente…

 

 

Velar a mio avviso è una gran bella vettura, ma è filosoficamente assai lontana dal mondo Land Rover. Gli stessi venditori Land Rover ti possono confermare che ha una clientela molto diversa da quella di RRS e quest'ultima, ad esempio, non apprezza Velar o, meglio, l'apprezza esteticamente, ma non tecnicamente e a livello di guida.

 

A bordo di RRS sei più eretto e più alto rispetto alla sede stradale, con un senso di visione dall'alto. A bordo di Velar sei invece più disteso e basso. Il che probabilmente è ciò che tu intendi per sportività (e forse anch'io), ma che non sembra essere gradito dai clienti Range Rover, che principalmente vogliono un suv con reali capacità fuoristradistiche (su Velar, per dirne una, non sono disponibili le ridotte e le sospensioni pneumatiche (regolabili in altezza) sono un optional.

 

Ti aggiungo inoltre che a me Velar piaceva molto e sono andato anche a provarlo con l'idea di acquistarlo., ma proprio la prova su strada mi ha fatto cambiare idea.

Premetto che ho sempre avuto auto basse e quindi dovrei essere più predisposto per Velar che per RRS, ma alla fine ho trovato nel primo alcuni paradossi: è un suv basso e sportivo, ma rolla ed è goffo come uno alto; è grande esternamente (4,85m di lunghezza e 2m di larghezza), ma l'abitacolo è grande come quello di una BMW Serie 3.

Dal punto di vista dinamico, inoltre, ha un cambio ZF che ha una taratura molto pigra, le sospensioni sono rigide sulle asperità, ma morbide in appoggio. Insomma, molto bello esteticamente, ma poi non trovi quello che ti aspetteresti.

 

17 ore fa, poliziottesco scrive:


La Clientela della RRS è vastissima perché è un’auto che fa bene tutto, Prende in maniera trasversale chi vuole l’eleganza della FFRR senza la “importanza” e chi vuole la “sportività” della Velar senza l’aura troppo fashion e la ridotta praticità. Conosco tantissimi che hanno la RRS da anni, cambiandone una ogni 3-4 anni e che non prenderebbero le altre auto del marchio.  Quando uscì la Velar in molti si penso’ che avrebbe rubato spazio alla RRS ma in realtà ciò non è successo. 
 

Come dicevo prima, sono curioso di vedere se invece la Velar manterrà la collocazione attuale.

 

 

E' così. Tutti quelli che hanno RRS hanno snobbato Velar e quasi certamente prenderanno la nuova RRS, che sembra garantire le stesse capacità tecniche (marce ridotte, guadi fino a 90cm, sospensioni pneumatiche di serie, ecc), ma anche il fascino estetico della sorellina minore ed un abitacolo più ampio.

Anche motoristicamente, Velar vende più nella versione a 4 cilindri, mentre RRS rimane fedele al 6 cilindri.

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Range Sport è già configurabile sul sito italiano con prezzi a partire da 95.300€.

 

Sposto in Land Rover  ;) 

 

Modificato da Cole_90

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 4 mesi fa...
Inviato
On 25/5/2022 at 00:09, poliziottesco scrive:


La Clientela della RRS è vastissima perché è un’auto che fa bene tutto, Prende in maniera trasversale chi vuole l’eleganza della FFRR senza la “importanza” e chi vuole la “sportività” della Velar senza l’aura troppo fashion e la ridotta praticità. Conosco tantissimi che hanno la RRS da anni, cambiandone una ogni 3-4 anni e che non prenderebbero le altre auto del marchio.  Quando uscì la Velar in molti si penso’ che avrebbe rubato spazio alla RRS ma in realtà ciò non è successo. 
 

Come dicevo prima, sono curioso di vedere se invece la Velar manterrà la collocazione attuale.

 

hai informazioni sulla affidabilità dei nuovi motori motori D300 e D350 ? ho provato l'ultimo dei due e devo dire tanta tanta roba...sia a livello di classe che di confort di marcia.Capisco perchè esistano molti fedelissimi come dici tu, a dispetto di una nomea come marchio, non proprio ottimale.

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.