Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

coupè JUNIOR: che ne dite?

Featured Replies

Inviato

Ho detto sulle vetture pesanti secondo la potenza della vettura e' meglio una TA o una TI della TP con cambio accopiato....sicuramente su una vettura con peso/potenza inferiore a 6kgr/cv la scelta cade alla TI....

Per cui reputo migliore avere una vettura TA per peso/potenza fino a 6kgr/cv ed una TI seria magari con maggiore coppia nel posteriore per le versioni con peso potenza inferiore a 6kgr/cv che una TP classica....

La TP classica e' una buona soluzione per vetture molto leggere e agili dalle dimensioni compattissime come la MX5...

  • Risposte 135
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sono d'accordo solo in parte con Taurus, se è vero che la classica soluzione della TP con cambio in blocco è l'ideale per vetture piccole, corte e leggere (vedi mazda mx5 e mb slk) si può però obbiettare che la TA con le grosse cilindrate non sia l'ecellenza, come far scaricare la cavalleria di un grosso V6 ad una TA? l'esempio lampante è delle Alfa GTA, e non potete dirmi che scarichi la potenza in modo esemplare perchè non è cosi per nulla su, quindi o TI oppure si TP Transaxle, la stessa Maserati Quattroporte usa questo schema e di certo non l'avrei vista con una banale TA...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Non ho parlato di trazione integrale....

Il rapporto peso/potenza per me c'entra poco... quando si supera una certa massa sarebbe sempre meglio la trazione dietro, questo per il semplice discorso del trasferimento del peso in accelerazione. Un diesel con coppia monstre da 400-500nm, scaricato sulle ruote davanti farebbe ridere, rischieresti di pattinare ad ogni uscita di curva... con anche il risultato che un treno di gomme ti durerebbe poche migliaia di km.

Che poi sia meglio una TP transaxle di una TP convenzionale non ce ne piove assolutamente, questo sia chiaro.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Non ho parlato di trazione integrale....

Il rapporto peso/potenza per me c'entra poco... quando si supera una certa massa sarebbe sempre meglio la trazione dietro, questo per il semplice discorso del trasferimento del peso in accelerazione. Un diesel con coppia monstre da 400-500nm, scaricato sulle ruote davanti farebbe ridere, rischieresti di pattinare ad ogni uscita di curva... con anche il risultato che un treno di gomme ti durerebbe poche migliaia di km.

Che poi sia meglio una TP transaxle di una TP convenzionale non ce ne piove assolutamente, questo sia chiaro.

Inviato
Non ho parlato di trazione integrale....

Il rapporto peso/potenza per me c'entra poco... quando si supera una certa massa sarebbe sempre meglio la trazione dietro, questo per il semplice discorso del trasferimento del peso in accelerazione. Un diesel con coppia monstre da 400-500nm, scaricato sulle ruote davanti farebbe ridere, rischieresti di pattinare ad ogni uscita di curva... con anche il risultato che un treno di gomme ti durerebbe poche migliaia di km.

Che poi sia meglio una TP transaxle di una TP convenzionale non ce ne piove assolutamente, questo sia chiaro.

Inviato
Ma hai letto bene quello che scrivo o giochi...come al solito...io dal primo mio messaggio avevo parlato di TA o TI a rapporto alla potenza...guarda per me oggi e' migliore su una vettura grande e pesante la TA rispetto alla TP convezionale se il rapporto peso potenza e' superiore a 6kgr/cv..per rapporti minori la scelta cade nella TI...come ho detto dal primo messaggio di questa doscussione.....

Inoltre aggiungerei che uno schema transaxle per funzionare al meglio deve avere maggior peso al retrotreno allora le prestazioni si avvicinano a quelle di una vettura con motore centrale..... ed inoltre se usi ruote di diverso dimaetro avanti e dietro abbinata ad una ripartizione del genere e nonostante passi enormi hai una agilita' invidiabile....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Sonata, se vuoi litigare cerca almeno di farlo con stile!

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato

il problema Taurus è che quel rapporto peso potenza che tu fissi va bene su auto come alfa romeo con telaio\sospensioni fatte molto bene....su cagate come Audi tutto cade....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ti ho detto per me per una vettura sui 1600kgr con che ne so un 3.0V6 Diesel da 250cv e 550nm di coppia e' meglio che abbia la TA che la TP classica........per rapporti peso/potenza inferiori a 6kgr/cv se si vuole mantenere un assetto piu' comodo si sceglie la TI..comunque come ti ho detto per me la TP classica e' uno schema antiquato....valido solo per vetture con peso fino a 1100-1150kgr e dimensioni compatte cioe' fino a 4m...cioe' e' valido solo per vetture come MX5....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.