Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cari amici di Autopareri, come da titolo è giunto il momento di pensionare la nostra seconda auto di famiglia dopo 14 anni di onorato servizio e qualche acciacco. Mia moglie vorrebbe rimanere su qualcosa di simile ma con in più il cambio automatico (da quando lo abbiamo nella Ypsilon non ne vuole più sapere del manuale, anche a causa di problemi fisici che le rendono stancante il guidare), mentre io vorrei qualcosa di leggermente più grande dell'altra auto di famiglia (appunto una Ypsilon Platinum automatica) per ovviare all'abitabilità posteriore della Lancia (decisamente insufficiente quando capita di portare qualcuno) e semmai trasformare quest'ultima in seconda auto. Per farla breve: lei ha puntato la Suzuki Ignis Top CVT (auto che si sta diffondendo molto qui nell'entroterra genovese, l'hanno presa diversi conoscenti, spesso proprio sostituendo una Panda), mentre io sarei molto interessato alla Honda Jazz.

Insomma, siamo in una situazione di stallo, ognuno fermo nella propria posizione... Voi cosa ci suggerite? Cosa ne pensate di queste due vetture?

Grazie in anticipo per le risposte.

Inviato

La Jazz è sicuramente un’ottima scelta, compatta ma molto spaziosa, inoltre ha un sistema ibrido serie, in cui la trazione è principalmente affidata al motore elettrico, quindi ha bassi consumi soprattutto in ambito cittadino.

 

La Ignis, pur essendo più piccola, ha consumi più elevati, non essendo tecnicamente evoluta come la Jazz.

Inviato

Ciao. 

Da genovese, capisco il tuo problema 😜

Ignis ha il grosso vantaggio di essere più stretta e piccola,, che nelle nostre strade è un vantaggio non da poco. 

Jazz è una EREV, cioè in pratica un'auto elettrica che si porta dietro il generatore. 

Se non hai grossi problemi di strade strette ( Esempio alcuni ponti o strade) meglio la Jazz. Ma, con Ignis comunque cadi in piedi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Ringraziamo di nuovo per queste prime risposte. Precisiamo che l'estetica non ci interessa ma abbiamo sempre privilegiato la praticità. La Jazz mi attira proprio dal punto di vista tecnologico e per i consumi, oltre che per lo spazio. Stev66: a Genova ci lavoriamo entrambi ma anche qui nel nostro paesotto (Valle Stura) non si scherza con stradine piuttosto strette. Ci sarebbe anche il discorso del garage dove teniamo le auto ma per fortuna ci starebbero sia la Ignis che la Jazz.

Aggiungiamo che finora siamo riusciti a farci fare preventivi solo per la Ignis (offerta migliore: 15500 €, dando dentro la Panda ovviamente), per la Jazz ci diranno qualcosa la prossima settimana ma, a voce, ci hanno detto che ci verrebbe circa 6mila € in più.

Modificato da Titta

Inviato
  • Autore

Swift (stesso pianale della Ignis) scartata perché dimensionalmente sarebbe un doppione della Ypsilon, quindi o si rimane nella categoria della Panda o si prende qualcosa di più grande della Lancia da trasformare in prima auto di famiglia.

Inviato
11 ore fa, Titta scrive:

Ringraziamo di nuovo per queste prime risposte. Precisiamo che l'estetica non ci interessa ma abbiamo sempre privilegiato la praticità. La Jazz mi attira proprio dal punto di vista tecnologico e per i consumi, oltre che per lo spazio. Stev66: a Genova ci lavoriamo entrambi ma anche qui nel nostro paesotto (Valle Stura) non si scherza con stradine piuttosto strette. Ci sarebbe anche il discorso del garage dove teniamo le auto ma per fortuna ci starebbero sia la Ignis che la Jazz.

Aggiungiamo che finora siamo riusciti a farci fare preventivi solo per la Ignis (offerta migliore: 15500 €, dando dentro la Panda ovviamente), per la Jazz ci diranno qualcosa la prossima settimana ma, a voce, ci hanno detto che ci verrebbe circa 6mila € in più.

Jazz probabilmente non la trovi a meno di 23k.

Comunque ti conviene sentire più concessionari, dove magari qualche occasione si trova. 

C'è da dire che per spazio, tecnologia e dotazione è almeno due categorie sopra Ignis, tanto che può anche essere usata senza troppe limitazioni come unica auto da famiglia. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Esempio di offerta per HONDA Jazz Comfort: prezzo di listino 22.900 € - Incentivo statale 2.000 € in caso di rottamazione di un veicolo con classe di emissioni inferiore a Euro 5 – Hybrid Bonus Honda 2.000 € offerto dalla rete delle Concessionarie Honda (cumulabile con l’incentivo statale) in caso di rottamazione di un veicolo con classe di emissioni inferiore a Euro 5 = prezzo promozionale 18.900 €.

Inviato

Messa così non sarebbe male come prezzo,io punterei alla jazz.

Anche perche' finiti gli incentivi di solito alla Honda oltre ai prezzi salati in partenza,fanno pochissimi sconti.

Considera di chiedere anche il prezzo dei tagliandi che di solito non sono a buon mercato e eventualmente il costo un pacchetto manutentivo di un tot di anni.

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.