Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
9 minuti fa, Kay195 scrive:

Mh, non penso sai, il gruppo italo-francese ha sempre tenuto due porte aperte sviluppando piattaforme multi-energia, mentre ha nella sua banca organi (che poi non si vedano in giro è un altro conto) svariati motori di diverse cilindrate e dimensioni, da 1.0 a 3.0 con varianti ibride (ed un eventuale 2.2mjet €7 senza nemmeno l'uso dell'ibrido). 

Il gruppo che invece secondo me ne risentirebbe è Renault, che nonostante abbia dalla sua parecchi motori ibridi pronti all'uso ha puntato e investito su alcuni modelli totalmente elettrici non trasformabili.

Mi difficile credere che ci sia la scelta di dire "ehi aspettiamo proprio all'ultimi e decidiamo se fare uscire modelli con motori diversi.."

E' un argomento già trattato e Stellantis ha preferito seguire la via più prudente e seguendo (giustamente) le regole ma, se davvero cambia qualcosa all'ultimo, saranno cavoli amari.

Inviato (modificato)
33 minuti fa, ILM4rcio scrive:



Poi ho una domanda, se per qualsivoglia motivo mi ritrovo senza smartphone perché rubato/perso/rotto/scarico/problemi di segnale dell'operatore /crash di app c'è un modo per caricare l'auto o rischio di dover chiamare il carro attrezzi?

Tessere RFID, di solito è il metodo più affidabile. I più previdenti e chi fa più di frequente viaggi oltre l'autonomia del veicolo si dota di una o più tessere.

In alcune rare colonnine di nuova installazione cominciano a vedersi finalmente anche i pagamenti con carte.

Modificato da LiF
  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)
49 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Poi ho una domanda, se per qualsivoglia motivo mi ritrovo senza smartphone perché rubato/perso/rotto/scarico/problemi di segnale dell'operatore /crash di app c'è un modo per caricare l'auto o rischio di dover chiamare il carro attrezzi?

 

In-car-payment,  paghi semplicemente con la macchina, basta attacare e confermazione sul schermo della macchina. Gia realizzato da Mercedes, Skoda e BMW.

 

 

Modificato da 4200blu
Inviato
Tessere RFID, di solito è il metodo più affidabile. I più previdenti e chi fa più di frequente viaggi oltre l'autonomia del veicolo si dota di una o più tessere.
In alcune rare colonnine di nuova installazione cominciano a vedersi finalmente anche i pagamenti con carte.

E per l'estero? Non capisco perché fin da subito non abbiano messo sempre il POS, magari col contact less
  • Mi Piace 2
Inviato
19 minuti fa, ILM4rcio scrive:


E per l'estero? Non capisco perché fin da subito non abbiano messo sempre il POS, magari col contact less

 

Alcune hanno il POS, tipicamente con tariffe assurde, tipo EWIVA a 0,95 € a kWh.

 

https://ewiva.com/pos-elenco-siti/

 

Ma a quelle colonnine l'app più economica fa pagare 0.67 € a kWh, quindi quasi 30 centesimi di differenza al kWh solo per il POS.

Inviato
56 minuti fa, ILM4rcio scrive:


E per l'estero? Non capisco perché fin da subito non abbiano messo sempre il POS, magari col contact less

Credo che il motivo sia che ci sono tariffe diverse e cervellotiche e poi anche gli abbonamenti, giusto? Quindi il prezzo cambia, non è come alle pompe di benzina, dove il prezzo al litro è quello.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Card rfid, sempre bene richiederla per problemi app. 

 

Ma capisci che é DEMENZIALE??? 

 

Io personalmente ho 3 bancomat e 2 carte di credito, se prendessi una BEV a noleggio dovrei pure diventare pazzo per caricarla? 

Ho fatto benzina 2 ore fa e ho preso la prima carta che ho trovato. E avrei pagato la stessa cifra indipendentemente dalla carta. 

  • Mi Piace 3

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
12 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma capisci che é DEMENZIALE??? 

 

Io personalmente ho 3 bancomat e 2 carte di credito, se prendessi una BEV a noleggio dovrei pure diventare pazzo per caricarla? 

Ho fatto benzina 2 ore fa e ho preso la prima carta che ho trovato. E avrei pagato la stessa cifra indipendentemente dalla carta. 

Sono 100 anni che si fa benzina, qui parliamo di un cambiamento che è solo agli inizi, ne riparliamo tra 10 anni a transizione completata. Non capisco come si considerino giudizi finali e pure comparativi. 

Inviato
10 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Ma capisci che é DEMENZIALE??? 

 

Io personalmente ho 3 bancomat e 2 carte di credito, se prendessi una BEV a noleggio dovrei pure diventare pazzo per caricarla? 

Ho fatto benzina 2 ore fa e ho preso la prima carta che ho trovato. E avrei pagato la stessa cifra indipendentemente dalla carta. 

Se prendi a noleggio un'auto elettrica di solito il noleggiatore ti da un tag che permette di caricare nella maggior parte delle colonnine, che è la situazione più comoda 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.