Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 671.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

Secondo te cambieranno/sospenderanno la normativa in questione a meno di un mese dall'entrata in vigore?

Ammesso che la normativa arrivi a fine 2025 quando si calcoleranno le multe, non credo che le successive sopravvivano (e probabilmente neanche questa), quanto meno non con la CO2 calcolata allo scarico.

Inviato
5 minuti fa, jameson scrive:

Ammesso che la normativa arrivi a fine 2025 quando si calcoleranno le multe, non credo che le successive sopravvivano (e probabilmente neanche questa), quanto meno non con la CO2 calcolata allo scarico.

 

La cosa piu brutta e distruttiva che possono fare e sempre cambiare le normative - questo modo di andare avanti distrugge tutto con sicurezza assoluta. Ci bisogna una prospettiva fisso, non ogni giorno altri discussione che si potrebbe fare alternativamente.

 

 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

La cosa piu brutta e distruttiva che possono fare e sempre cambiare le normative - questo modo di andare avanti distrugge tutto con sicurezza assoluta. Ci bisogna una prospettiva fisso, non ogni giorno altri discussione che si potrebbe fare alternativamente.

Se la strada finisce in un burrone, magari conviene sterzare rischiando di ammazzarsi invece che cascarci dentro senza sterzare.

Inviato
17 minuti fa, nucarote scrive:

Non è questione di credere, ma di rispettare una normativa che per il momento non è stata ancora cambiata.

 

La nuova Commissione europea è entrata in funzione ieri, lasciamola lavorare.

 

Forse è tardi per cancellare, ma non per posticipare. Almeno questa storia ridicola delle multe.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
7 minuti fa, Yakamoz scrive:

Forse è tardi per cancellare, ma non per posticipare. Almeno questa storia ridicola delle multe.

 

Posticipare significa punire quelli che hanno fatto i loro compiti, che raggiungiono i limiti e significa d'altro lato di subvenzionare i looser che non erano in grado di fare i loro compiti - molto bene, in questo modo Europa sicuramente sara vincente in una battaglia globale.

 

 

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Se la strada finisce in un burrone, magari conviene sterzare rischiando di ammazzarsi invece che cascarci dentro senza sterzare.

Considerando di quanto sterzare e quanto è grossa la locomotiva da sterzare a pochi metri dal burrone IMHO si rischia comunque di capottare forse anche peggio ancora di finirci dentro (es. credibilità del sistema continente EU).

IMHO se ci sarà qualche modifica sarà sullo step del 2030 o nelle più ottimistiche previsioni congelamento multe e/o revisione delle sanzioni per il 2025 che equivarrebbe a quanto detto sopra.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Al di là dei tecnicismi, mi sembra che non si capisca che l'all in in Europa non è  una decisione dei vari CEO, ma della politica europea. 

Che ha stabilito una roadmap ben precisa 

2025 emissione media di gamma 93,6 g/km ( che vuole dire fine delle ice pure  manuali oltre i segmenti base )

2030 emissione media di gamma 50 g/km ( fine delle ice non phev )

2035 emissione media di gamma 0. ( fine delle Ice )

Per come la penso io, di questa roadmap non si arriverà alla tappa 2030

4 minuti fa, nucarote scrive:

Considerando di quanto sterzare e quanto è grossa la locomotiva da sterzare a pochi metri dal burrone secondo me si rischia comunque di capottare forse anche peggio ancora di finirci dentro (es. credibilità del sistema continente EU).

secondo me se ci sarà qualche modifica sarà sullo step del 2030 o nelle più ottimistiche previsioni congelamento multe e/o revisione delle sanzioni per il 2025 che equivarrebbe a quanto detto sopra.

secondo me si fermeranno e cercheranno di riparare ai danni fatti a colpa di sovvenzionamenti e dazi contro i cinesi. Unica via, altrimenti prevedo panorami desolanti per l'automotive nel prossimo futuro. E no, incentivare invece il BEV non funzionerà.

Inviato

Senza entrare nella politica, ricordo che la nuova commissione europea è in totale continuità con la precedente, per usare un eufemismo, e per ora non hanno dato la minima idea di voler modificare queste regole.

Inviato

Dagli tempo, quando la nave incomincerà ad affondare (e già imbarca parecchia acqua) vedi che i timonieri cambieranno rotta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.