Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
Ma io ho premesso che ad un sistema di tassi automatici a basso costo premettevo un servizio pubblico efficiente e capillare.

Sarebbe una specie di "car sharing" 2.0 che potrebbe sostituire all' 80% l'auto privata ( che a questo punto puoi limitare )

Ma quello lo puoi fare con taxi tipo Londra o new york. Grosse compagnie, tanti veicoli tutti uguali che permettano grosse economie.

Qua in Italia non funzionano perché - come al solito - sono tutti padroncini, con inutili aggravi di costi e resistenza corporativa su un mercato illegale (quello delle licenze)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Giusto, altra cosa da notare: sarei quasi disposto ad "comprendere" (ovvio, non ad accettare) i volumi di traffico attuali se i veicoli privati muovessero effettivamente un alto numero di persone.

O meglio: un alto numero di persone per ogni auto (a parte il fatto che, stando al traffico attuale, ciò verrebbe a significare muovere un quantitativo enorme di gente).

E invece nelle grandi città italiane la media è di 1,1/1,3 passeggeri per ogni auto. :)

In pratica 80/85 auto su 100 trasportano, in 8/10 m², qualcosa che senza auto occuperebbe 1 m² di spazio vitale. :pen:

Il problema è che: «Si, ma gli autobus sono scomodi, sovraffollati, puzzolenti, caldi e non puntuali.».

Peccato però che passando dal trasporto privato a quello pubblico si può decongestionare il traffico e questo consente di aumentare il numero di autobus, riducendone quindi l'affollamento. Aumenterebbe inoltre la remuneratività del trasporto pubblico e ciò darebbe le risorse per avere dei mezzi puliti e puntuali; sempre che tutti paghino il biglietto.

Inviato

Con certa gente la battaglia è persa in partenza.

Inviato
sempre che tutti paghino il biglietto.

Eh eh eh... ingenuo. :§

Vallo a spiegare alla gente con la storia della decongestione, degli spazi, dei costi, ecc. :roll:

Ti rispondono con un "eh, tanto mi el controor no o beco, che i se incula..." (per renderla alla veneziana).

Il punto è che, finché una soluzione non viene imposta con obblighi e infrastrutture, non ci si può illudere che la gente la scelga per puro spirito civico o per prospettazione di convenienza.

Mi duole dirlo, ma a volte obblighi e costi imposti sono una necessità. Così come senza sculacciate il bambino non impara la lezione.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Il punto è che, finché una soluzione non viene imposta con obblighi e infrastrutture

Infatti è per questo che sono favorevole a mettere tutti i parcheggi cittadini a pagamento (penso che 2 € all'ora possa essere una cifra equa), dotando al contempo la città di trasporti pubblici efficienti e di un buon numero di parcheggi scambiatori; nei quali il biglietto del parcheggio (diciamo 5 € al giorno) vale anche come biglietto per tutti i mezzi pubblici.

Inviato
Mi duole dirlo, ma a volte obblighi e costi imposti sono una necessità. Così come senza sculacciate il bambino non impara la lezione.

Che è quello che succede in Germania, o per lo meno in Baviera.

Lascia i bavaresi vivere 6 mesi con le leggi italiane e Monaco diventa peggio di Bari Vecchia. :lol:

Solo che in una città dove ti fanno l'alcool test in bicicletta, dove se non fai attraversare un pedone all'incrocio successivo una volante in borghese ti fa 350 euro di verbale, dove alla quarta multa per mancanza di biglietto parte la causa civile, o righi dritto o non campi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Come è anche giusto che sia.

Inviato
  • Autore
Il problema è che non è mai stato nemmeno intavolato un discorso. :)

Sono state fatte alcune obiezioni ad alcune tue proposte poco circostanziate, ma di lì in poi non è che ti sia impegnato per rispondere costruttivamente.

Se vuoi, illustra qualche progetto, qualche iniziativa che avete seguito in maniera quantomeno coerente e logica, altrimenti nessun discorso può sussistere. ;)

Per problemi di lavoro all'estero,scustemi per il ritardo,ma per correttezza rispondo al suo quesito.I progetti si possono vedere già realizzati nei vari paesi in cui operiamo.Ma sono cose che avevo già accennato,o no?
Inviato
Per problemi di lavoro all'estero,scustemi per il ritardo,ma per correttezza rispondo al suo quesito.I progetti si possono vedere già realizzati nei vari paesi in cui operiamo.Ma sono cose che avevo già accennato,o no?

accennato è ottimistico.. non hai detto in che campo preciso lavori, non hai detto cosa fai, non hai detto che mezzi usate per risolvere a livello pratico il problema.

Dato che sono interessato e non sto scherzando, vorrei avere risposte più circostanziate, se no il tuo contributo alla discussione è praticamente nullo.

fai auto? monorotaie? scale mobili? rollerblade? jet pack? mongolfiere? Siamo un sito di zotici fissati con il motore, non comprendiamo i voli pindarici, vogliamo la ciccia.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.