Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Featured Replies

  • Risposte 2.4k
  • Visite 587.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
54 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che questa Ypsilon offre solo motorizzazioni mhev ed automatiche.

Con un motore aggiornato che dovrebbe avere risolto le problematiche.

Paragonarla ad una sottomarca VAG col cambio manuale a cinque marce od in alternativa il famigerato DSG a secco,  vuole dire che il buon Carlos farebbe bene a chiudere Lancia ed Alfa e fare solo low cost vere.

 

per la precisione una Fabia DSG parte da 23.400€, il motore è più potente ma non è mild hybrid (non serve a un tubo ma vabbè...).

Una Y hybrid 100 a 24.000 non sarebbe uno scandalo (o lo sarebbe tanto quanto una Fabia a 23.400, dipende dai punti di vista :) )

 

comunque se guardi gli ultimi 25 anni la sottomarca ha fatto un tantino meglio della nobile decaduta...

Inviato
1 minuto fa, itr83 scrive:

 

per la precisione una Fabia DSG parte da 23.400€, il motore è più potente ma non è mild hybrid (non serve a un tubo ma vabbè...).

Una Y hybrid 100 a 24.000 non sarebbe uno scandalo (o lo sarebbe tanto quanto una Fabia a 23.400, dipende dai punti di vista :) )

 

comunque se guardi gli ultimi 25 anni la sottomarca ha fatto un tantino meglio della nobile decaduta...

Anche Dacia se è per quello. 

Ma sottomarca rimane. 

Ripeto : se l'alternativa a Lancia nella testa dei clienti è Skoda o Dacia, allora Carlos farebbe bene a chiudere tutto.

E vendere a prezzi bassi solo vere low cost, come fanno i concorrenti

Ps che il modulo mhev non serve ad un tubo lo dice chi non l'ha. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Ripeto : se l'alternativa a Lancia nella testa dei clienti è Skoda o Dacia, allora Carlos farebbe bene a chiudere tutto.

 

Sono stati loro a piazzarla in quel modo, prima riducendola ad un singolo modello, e poi con un decennio di strazianti spending review. Anche troppo bene viene percepita in rapporto a quello che offre.

 

Comunque anche andando a ricordare i vecchi fasti dei tempi che furono, la famiglia Y/Y10 è stata caratterizzata da listini al lancio ambiziosi, e corsa al ribasso nei mesi immediatamente successivi alla commercializzazione, since 1985.

Vedremo cosa succederà stavolta. Io mi aspetto prezzi al pari di 208, niente di più, niente di meno.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
14 minuti fa, itr83 scrive:

 

per la precisione una Fabia DSG parte da 23.400€, il motore è più potente ma non è mild hybrid (non serve a un tubo ma vabbè...).

Una Y hybrid 100 a 24.000 non sarebbe uno scandalo (o lo sarebbe tanto quanto una Fabia a 23.400, dipende dai punti di vista :) )

 

comunque se guardi gli ultimi 25 anni la sottomarca ha fatto un tantino meglio della nobile decaduta...

Fabia viene venduta con 4.300 € di sconto, conta lo street price; diciamo che non basta dichiarare che un prodotto è premium per renderlo tale, ci vuole qualità, cura del prodotto e del servizio, valore aggiunto, tutte cose a cui la nuova Lancia ambisce, ma ci vorrà tempo e sforzi perchè gli sia riconosciuto.

Un prezzo troppo alto potrebbe uccidere il bambino nella culla, spero siano bravi a posizionarla.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

 

Sono stati loro a piazzarla in quel modo, prima riducendola ad un singolo modello, e poi con un decennio di strazianti spending review. Anche troppo bene viene percepita in rapporto a quello che offre.

 

Comunque anche andando a ricordare i vecchi fasti dei tempi che furono, la famiglia Y/Y10 è stata caratterizzata da listini al lancio ambiziosi, e corsa al ribasso nei mesi immediatamente successivi alla commercializzazione, since 1985.

Vedremo cosa succederà stavolta. Io mi aspetto prezzi al pari di 208, niente di più, niente di meno.

Non dimentichiamo che il mercato era quasi esclusivamente in Italia, dove il prezzo è tutto. 

Questa ha ambizioni un po' più europee. 

6 minuti fa, AlexMi scrive:

Fabia viene venduta con 4.300 € di sconto, conta lo street price; diciamo che non basta dichiarare che un prodotto è premium per renderlo tale, ci vuole qualità, cura del prodotto e del servizio, valore aggiunto, tutte cose a cui la nuova Lancia ambisce, ma ci vorrà tempo e sforzi perchè gli sia riconosciuto.

Un prezzo troppo alto potrebbe uccidere il bambino nella culla, spero siano bravi a posizionarla.

 

 

 

D'accordo, ma oggi 208 con motorizzazione uguale e motore 100 CV va a listino da 23600 a 26.600 a seconda della dotazione. Dubito che questa Ypsilon a parità di dotazione avrà prezzi di listino diversi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che il mercato era quasi esclusivamente in Italia, dove il prezzo è tutto. 

Questa ha ambizioni un po' più europee. 

 

Mi sembra molto ragionevole rilanciarsi in un mercato abbandonato offrendo da subito il prodotto più costoso della categoria :D

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che il mercato era quasi esclusivamente in Italia, dove il prezzo è tutto. 

Questa ha ambizioni un po' più europee. 

D'accordo, ma oggi 208 con motorizzazione uguale e motore 100 CV va a listino da 23600 a 26.600 a seconda della dotazione. Dubito che questa Ypsilon a parità di dotazione avrà prezzi di listino diversi. 

Si parla di listini dai 24.000€ in su, bisogna vedere che dotazione si porterà appresso la versione di ingresso.

Inviato

image.png.9d2f23709faa8187d11e69066507da03.png

 

Peccato per il cruscotto, potevano sforzarsi un po' di più invece di appoggiare 2 tablet... 

Inviato
1 ora fa, MeneS scrive:

 

con 25.000 la Yaris non te la danno  ma le altre generaliste seg B le prendi 

Personalmente meglio una Fabia per dire  

Un mio amico che deve acquistare una macchina nuova e in famiglia sono in Vag da decenni, si è fatto preventivare una Polo r line messa giù decentemente e gli hanno chiesto 29k euro, 10 in più per la Golf.

I prezzi, folli, son questi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.