Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ciao Amici,

è tanto che non pubblico qualcosa.

Ho deciso di cimentarmi in questi tanto di moda "restomod". Come soggetto ho scelto uno dei veicoli a me più cari, la barchetta. Inutile sottolineare cosa sia la barchetta, per molti una delle occasioni mancate a causa della trazione anteriore.

A livello di design resta però forse una delle ultime creazioni apprezzabili (insieme al Coupé di Bangle) della Fiat prima che diventasse 500dipendente.

Uno dei grossi problemi attuali della barchetta è che non può circolare in alcuni luoghi (Torino per esempio) perché è Euro 2.

Ma io l'ho resa elettrica e quindi "LEGALE" da qui il suo nome "barchetta Legal". 

In più ho sfruttato la compattezza dei motori elettrici montandoli al posteriore e rendendola di fatto una trazione posteriore.

ecco una piccola anticipazione, nei prossimi giorni la galleria completa.

spacer.png

spacer.png

spacer.png

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 62
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Barchetta Legal La Fiat barchetta è una delle ultime spider disegnata, progettata e costruita in Italia. Il suo design firmato Andreas Zapatinas, risalente agli anni ’90 risulta ancora

  • fa piacere quando un lavoro è apprezzato! 

  • Ci vorrà tempo ma visto che non sei l’unico a chiederlo, lo farò! Grazie 

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Barchetta Legal

La Fiat barchetta è una delle ultime spider disegnata, progettata e costruita in

Italia.

Il suo design firmato Andreas Zapatinas, risalente agli anni ’90 risulta ancora

oggi piacevole ed attuale.

La piccola roadster soffriva però della mancanza della trazione posteriore

nonostante una motorizzazione di 1,8 litri benzina che si dimostrava brillante e

scattante.

Delle 56.000 unità prodotte sono ancora molti gli esemplari circolanti, segno

che la vettura è entrata nel cuore dei loro proprietari, purtroppo però le

limitazioni antinquinamento limitano di molto la sua circolazione.

Da qui nasce l’idea del restomod. Un’aggiornamento che non ha voluto

stravolgere il riuscito design esterno, se non in alcuni particolari, mentre si è

concentrato in maniera importante sulla meccanica.

All’esterno spiccano i nuovi scudi paraurti integrati da nuovi elementi

aerodinamici, nuovi proiettori anteriori a Led e nuovi anche i gruppi ottici

posteriori.

L’elemento che ha subito più modifiche è il baule posteriore ora dotato di due

gobbe che richiama lo spirito delle roadster anni ’60.

Altre modifiche si concentrano all’interno, oltre ai nuovi sedili e pellami utilizzati

per rivestire i pannelli porta, viene integrato un moderno sistema audio, di

navigazione ed integrazione con smartphone, per questo motivo è stato

ridisegnato il tunnel e la consolle centrale. Gli strumenti davanti al guidatore

diventano ora digitali come anche i comandi del clima.

Al posto del brillante 1.8 litri a benzina montato trasversalmente sull’anteriore,

nel restomod della barchetta trova posto un motore elettrico da 177 Kw con

cambio automatico montato al posteriore rendendola di fatto una spider a

trazione posteriore.

Le batterie sono alloggiate in parte nel vano anteriore ed in parte dietro

l’abitacolo distribuendo in maniera equa i pesi sull’asse anteriore e posteriore.

La barchetta Legal (legale perché grazie al motore elettrico può circolare

legalmente senza infrangere le norme antinquinamento) non è dotata di soft

top, è pensata per circolare sempre in configurazione aperta.

 

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

spacer.png

eXByyGf.jpg

spacer.png

spacer.png

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

faccio il cagacazzi :)

 

mi piace il tuo lavoro e mi piace l'idea.

resto dubbioso sul cambio di trazione (TA > TP) perché al netto degli eventuali ipotetici ribilanciamenti dei pesi resta una base che nasce TA, e il design dell'anteriore non perdona: sbalzo e proporzioni generali sono da TA.

che non è un male a prescindere, ma forse diventa una zavorra quando si vogliono cambiare le carte in tavola.

il tutto con rispetto, of course.

 

 

Inviato

CHE BELLA !!!!

 

Gran bel lavoro ( sicuro sia Euro 2 ? perchè vuol dire che rischio la multa ad andarci in giro )

 

gli strumentri con  le cornici che staccano il colore alluminio mi ricordano quelle un po' tamarre dei fine serie le avrei lasciate nere come nelle prime serie

 

però proprio bella

 

Inviato

Se mi posso permettere, credo che l'unico difetto sia il cerchione. Non perché non sia bello, ma poco si adattano all'auto. Una rivisitazione di quelli originali non sarebbe male.

 

E comunque, tanta roba!

 

Inviato

Tony questa restmod con le due gobbe mi ricorda un po' alcune porsche però anceh la barchetta coupè di maggiora quella che dovrebbe essere un esemplare unico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.