Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Consiglio acquisto] Nuovo o usato? Completa Confusione.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
20 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Consiglio una segmento C di un paio di anni di vita e di rivendibilità non complessa. Il nuovo mi sembra troppo, troppi soldi per quello che alla fine è un elettrodomestico che potresti cambiare dopo qualche anno in caso dovessi avere altre esigenze. Io cercherei una benzina turbo orientandomi su Focus, Astra (quelle appena uscite di produzione non dovrebbero avere prezzi esorbitanti), Megane, i30 della Hyundai e Cee'd della Kia. Auto con le quali ci puoi fare tutto e che hanno costi di gestione abbordabili.

 

Per quanto riguarda la Panda, con 80 Mila km e ben tenuta, falla ASI, tienila in eterno e usala per cazzeggiare nel tempo libero/auto di scorta.

 

 

 

Infatti la mossa giusta potrebbe essere prendere un usato di livello ma risparmio quei 5-6k euro che male non fanno avendo comunque una vettura recente.

 

19 ore fa, gianmy86 scrive:

Fossi in te, andrei di Focus o Mazda 3, tassativamente a benzina, di 4 o 5 anni di vita (ma avresti consumi sui 16 km/l, non 18-20. In ogni caso, sostenibili, dato il tuo chilometraggio annuo) 

 

Tuttavia, per spendere così tanto, considerando pure che di fatto qualsiasi auto sarebbe un salto quantico in avanti in tema di sicurezza e comfort rispetto alla tua gloriosa Panda, valuterei anche qualche Mito o Giulietta di 7-8 anni di vita, sempre tassativamente a benzina. 

 

Focus sempre piaciuta (anche la precedente versione), Mazda3 l'ultima usata, ha prezzi esorbitanti e quella precedente non mi fa impazzire.

La Mito mi è sempre piaciuta ma si trova solo la versione da 77cv a benzina.. Com'è come motore? Ho paura che sia un polmone e che in più consumi molto vista la bassa potenza.

Giulietta già un altro discorso ma sicuro a mantenerla costa di più.

 

6 ore fa, kire_06 scrive:


Guarda, mai dire mai nella vita ;) Io quando finii l’università dissi che mi sarei fatto i caxxi miei per 5-6 anni e poi avrei cercato di sistemarmi. D’altronde ero single (in parte per scelta) da secoli quindi cosa poteva andare storto? Eh niente, tempo 8 mesi e ho conosciuto per puro caso quella che poi è diventata mia moglie :D adesso siamo in 3 e spero tra 2 anni in 4. 

 

Si, hai anche ragione :D.

  • Risposte 26
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consiglio una segmento C di un paio di anni di vita e di rivendibilità non complessa. Il nuovo mi sembra troppo, troppi soldi per quello che alla fine è un elettrodomestico che potresti cambiare dopo

  • La cosa più conveniente sarebbe tenere la Panda, alla quale mi sembra che tu sia anche affezionato e che con quel chilometraggio è praticamente nuova, e sopperire con un noleggio a breve termine quand

  • Rottama la Panda e sfrutta gli incentivi statali, che in alcune regioni/comuni sono cumulabili con gli incentivi locali, scegliendo una auto che vi rientra.  

Inviato
4 ore fa, simmy797 scrive:

La Mito mi è sempre piaciuta ma si trova solo la versione da 77cv a benzina.. Com'è come motore? Ho paura che sia un polmone e che in più consumi molto vista la bassa potenza.

Giulietta già un altro discorso ma sicuro a mantenerla costa di più.

 

La Mito ha senso da 120 cv a salire. Come Giulietta. Stessi costi di gestione. 

Io ho la 135 cv. Media di 14 km/l di benzina e bollo circa 300 euro annui.

È per me un ottimo compromesso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

La Mito ha senso da 120 cv a salire. Come Giulietta. Stessi costi di gestione. 

Io ho la 135 cv. Media di 14 km/l di benzina e bollo circa 300 euro annui.

È per me un ottimo compromesso.

 

Sincero, 14 km/l sono un pò pochini per me, se la confrontiamo con una Fiesta ecoboost, non c'è paragone sui consumi. Chiaro che per quanto siano dello stesso segmento, sono comunque due auto differenti, anche se la ST Line fa la sua porca figura.

 

Visto che ce l'hai ne approfitto per chiederti, difetti che solitamente sorgono? Eventualmente cosa da controllare tipiche di questo motore MultiAir?

Grazie

Inviato

Di Fiesta Ecoboost (mia precedente auto), segnalo solamente di badare alla cinghia di distribuzione a bagno d'olio, sostituzione programmata a 180mila km (ma può succedere prima), piuttosto costosa.

Inviato

ti han già detto tutto nei messaggi precedenti. Questo il mio riassunto personale:

  • vai di segmento B, rispetto alla Panda sono tutte comunque delle astronavi.
  • Eviterei roba "premium", a meno che non la usi per status symbol, ma avendo attualmente una Panda 141 lo dubito ;-) 
  • Evita il nuovo, per 15k / anno non vale la pena e attualmente rischi di aspettare meesi e mesi...
  • Vai di usato sui 3-4 anni. Non fissarti su una marca/modello, ma guarda cosa c'è in giro e fatti una prima idea.
  • Se vai di usato, non avere fretta di concludere.
  • Con una Fiesta 1.0 turbo i 18 km/l sono alla portata ma dipende dal piede e dai percorsi. Idem con le varie 1.0 turbo di varie marche. Occhio che una Fiesta ST Line è rigidina.
Inviato

Ciao,
Concordo pure io di scegliere una segmento B con motore 1.0 turbo 100cv.
Come consumi, aspettati in media i 17km/l, che è comunque un ottimo risultato in rapporto alle prestazioni.

Tra le B, a mio parere la Clio ha il miglior rapporto prezzo dotazione. I fari full led sono di serie su tutta la gamma. Gli alogeni nel 2023 non si possono guardare.

Evita i motori aspirati da 75cv: sono mosci in ripresa e ti fanno risparmiare solo 1000€ all'acquisto.

Ps se vuoi il serie 1 ti consiglio la nuova con il 118i. Non è difficile trovare esemplari BMW premium selection con i tagliandi inclusi fino ai 5 anni di vita e la garanzia estesa. Ma si parla di 30.000€.
Il modello precedente sull'usato è caro anche perché ha la trazione posteriore che il nuovo non ha.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
15 ore fa, simmy797 scrive:

Sincero, 14 km/l sono un pò pochini per me, se la confrontiamo con una Fiesta ecoboost, non c'è paragone sui consumi.

 

Le Fiesta Ecoboost hanno un consumo medio reale di 6,6 l/100 km facendo la media su spritmonitor. 

 

La mia, a benzina, ha una media di 7,3 l/100 km. 

 

Con il tuo Chilometraggio balleranno 200 € di differenza a occhio (non ho tempo, se puoi prendi il prezzo medio della benzina e fai la proiezione con i tuoi 15000 km. 

 

Per quanto riguarda i difetti, tutti ti diranno che i Multiair fanno pena a causa dei moduli che saltano, ma il problema è risolto da anni ormai. 

La mia l'ho comprata a fine 2017 con 92mila km. 

Sono a 194mila, ora (da 118mila a GPL) e ci ho fatto solo manutenzione ordinaria***, più due piccole noie risolte con poco (sostituzione vaschetta liquido refrigerante e un connettore che ora manco ricordo) 

 

 

***ovviamente scrupolosa.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 hour ago, gianmy86 said:

 

Le Fiesta Ecoboost hanno un consumo medio reale di 6,6 l/100 km facendo la media su spritmonitor. 

 

La mia, a benzina, ha una media di 7,3 l/100 km. 

 

Con il tuo Chilometraggio balleranno 200 € di differenza a occhio (non ho tempo, se puoi prendi il prezzo medio della benzina e fai la proiezione con i tuoi 15000 km.

 

 

Non per fare il precisino, ma con una guida simile fra una Giulietta 135 CV e una Fiesta 100 CV ci ballano minimo 1,5 l/100km di differenza, forse anche 2. Visto che citi Sprintmonitor, la media delle Fiesta sta sotto ai 6,5 l/100km, la media delle Giulietta multiair sugli 8,5.
E comunque la Fiesta i 18 km/l li fa di media se fai extraurbano. Se fai città o guidi sempre in modo brillante starà più probabilmente su una media de 14-16, così come qualunque altra auto con prestazioni paragonabili.

Inviato

Lui ha una MiTo, non una Giulietta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
7 ore fa, v13 scrive:

ti han già detto tutto nei messaggi precedenti. Questo il mio riassunto personale:

  • vai di segmento B, rispetto alla Panda sono tutte comunque delle astronavi.
  • Eviterei roba "premium", a meno che non la usi per status symbol, ma avendo attualmente una Panda 141 lo dubito ;-) 
  • Evita il nuovo, per 15k / anno non vale la pena e attualmente rischi di aspettare meesi e mesi...
  • Vai di usato sui 3-4 anni. Non fissarti su una marca/modello, ma guarda cosa c'è in giro e fatti una prima idea.
  • Se vai di usato, non avere fretta di concludere.
  • Con una Fiesta 1.0 turbo i 18 km/l sono alla portata ma dipende dal piede e dai percorsi. Idem con le varie 1.0 turbo di varie marche. Occhio che una Fiesta ST Line è rigidina.

No, sicuro non punto allo status symbol :D però diciamo che non mi volevo accontentare di una banale nuova Panda o simili, sicuro efficace come vettura ma io mio occhio vuole la sua parte.

 

 

6 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao,
Concordo pure io di scegliere una segmento B con motore 1.0 turbo 100cv.
Come consumi, aspettati in media i 17km/l, che è comunque un ottimo risultato in rapporto alle prestazioni.

Tra le B, a mio parere la Clio ha il miglior rapporto prezzo dotazione. I fari full led sono di serie su tutta la gamma. Gli alogeni nel 2023 non si possono guardare.

Evita i motori aspirati da 75cv: sono mosci in ripresa e ti fanno risparmiare solo 1000€ all'acquisto.

Ps se vuoi il serie 1 ti consiglio la nuova con il 118i. Non è difficile trovare esemplari BMW premium selection con i tagliandi inclusi fino ai 5 anni di vita e la garanzia estesa. Ma si parla di 30.000€.
Il modello precedente sull'usato è caro anche perché ha la trazione posteriore che il nuovo non ha.

☏ SM-S918B ☏
 

La Clio l'ho guidata in versione GPL per lavoro e non è affatto male ma la trovo un pò noiosa come linee.

 

6 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Le Fiesta Ecoboost hanno un consumo medio reale di 6,6 l/100 km facendo la media su spritmonitor. 

 

La mia, a benzina, ha una media di 7,3 l/100 km. 

 

Con il tuo Chilometraggio balleranno 200 € di differenza a occhio (non ho tempo, se puoi prendi il prezzo medio della benzina e fai la proiezione con i tuoi 15000 km. 

 

Per quanto riguarda i difetti, tutti ti diranno che i Multiair fanno pena a causa dei moduli che saltano, ma il problema è risolto da anni ormai. 

La mia l'ho comprata a fine 2017 con 92mila km. 

Sono a 194mila, ora (da 118mila a GPL) e ci ho fatto solo manutenzione ordinaria***, più due piccole noie risolte con poco (sostituzione vaschetta liquido refrigerante e un connettore che ora manco ricordo) 

 

 

***ovviamente scrupolosa.

 

 

Devo dire che mi sta stuzzicando non poco l'opzione Mito anche se noto che le verisioni che si trovano sono poche, una marea di 78cv e anche tanti 1.3mj..

Il 120cv a GPL forse si trova qualcosa e anche non sarebbe male.

 

A proposito, per la mia percorrenza è davvero sconsigliato il diesel? Ho visto che questo 1.3mj se guidato bene supera anche i 20 al litro...

So dell'intasamento del FAP e della sonda EGR che si sporca, ma quanto sono problematiche reali? Fargli fare un giro un pò più lungo (non apposta, sia chiaro), una volta a settimana non basterebbe?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.