Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, maxsona scrive:

 

Non è che nel segmento B si trovino molte auto elettriche a trazione posteriore o integrale, sopra i 200 cv, con il multilink e una suite competa di ADAS.

"appena sufficiente" mi sembra una grossa iperbole.

Non è che c'è il mondo che ha bisogno di una b trazione posteriore con 300 CV che fa lo 0-100 in 3 secondi.

La Megane con 60 kWh di batteria ha più o meno l'autonomia della long range, fa lo 0-100 in un molto onorevole 7 s, ha 210 CV sempre onorevoli, ha un interno che non sembra un loculo, multilink al posteriore, tutti gli adas che servono e costa più o meno lo stesso. Quindi diciamo che la scelta può essere questione di gusti ma dire che sta volvo sfonderà il mercato azzererà la concorrenza è una svolta mi pare un tantino esagerato 

  • Risposte 197
  • Visite 40.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mi sono letto un po' la scheda e guardato meglio le foto degli interni...   In pratica sono riusciti a camuffare alcune barbonate frutto dell'economia spinta, con soluzioni spacciabili come

  • Domenica e lunedì viene esposta anche a Torino e vado a vederla con mia moglie, quando capirà che da passeggero può comandare autonomamente tutti e 4 i finestrini sono sicuro che ne apprezzerà l'ergon

  • qui la prova:   https://www.autocar.co.uk/car-review/volvo/ex30     Cose allucinanti, i fendinebbia in un sottomenu, il portaguanti che si sblocca dal touch.   com

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, davos scrive:

Boh commenti entusiasti per sto barattolo. Esteticamente pare un tapiro a livello tecnologico è appena sufficiente per essere un auto appena uscita. Il paragone con CMP poi cosa serve, che si sa che quello è un pianale di transizione, tra poco uscirà la 3008 su medium e magari i paragoni li facciamo con quella. Sto sito ormai ha 3/4 dei messaggi contro Stellantis. Ogni cinesata che esce pare sia uscita l'auto più bella della storia che distruggerà la concorrenza. Ma un po' di equilibrio.

Ovvio qua é uno sport, sono sempre gli stessi. Aspetta che esca la prossima Hyundai elettrica, ci saranno i trionfi a prescindere.

 

Ovviamente quando esce una BMW, audi, alfa ecc, design banale, la più gettonata solitamente é: nuovo modello e/o restyling di sicuro peggiorativo.

 

Al di là di tutto, non é una brutta auto ma appunto, banale.

 

Inviato
9 ore fa, davos scrive:

Non è che c'è il mondo che ha bisogno di una b trazione posteriore con 300 CV che fa lo 0-100 in 3 secondi

 

Loro la fanno, il problema è che le competitor senza tali caratteristiche costano più o meno uguale.

Inviato
10 ore fa, davos scrive:

Non è che c'è il mondo che ha bisogno di una b trazione posteriore con 300 CV che fa lo 0-100 in 3 secondi.

La Megane con 60 kWh di batteria ha più o meno l'autonomia della long range, fa lo 0-100 in un molto onorevole 7 s, ha 210 CV sempre onorevoli, ha un interno che non sembra un loculo, multilink al posteriore, tutti gli adas che servono e costa più o meno lo stesso. Quindi diciamo che la scelta può essere questione di gusti ma dire che sta volvo sfonderà il mercato azzererà la concorrenza è una svolta mi pare un tantino esagerato 

 

Inoltre la trazione anteriore permette alla Megane e-tech di avere un bagagliaio posteriore più capiente della EX30.

 

Però il punto è un altro, con 31 K, compresi gli incentivi, si prende una Volvo elettrica, già ben accessoriata, lo stesso prezzo di una VW Taigo con 150 cv e cambio automatico di pari dotazioni.

 

Poi è pacifico che con la Taigo non hai l'ansia da autonomia e ci puoi fare lunghi viaggi senza fermarti, ma dipende dal tipo di utilizzo abituale che si fa di un'auto.

 

 

Inviato
46 minutes ago, xtom said:

Poi è pacifico che con la Taigo non hai l'ansia da autonomia ...ma te ne vengono tante altre

 

 

 

FIXED :-D

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Inoltre la trazione anteriore permette alla Megane e-tech di avere un bagagliaio posteriore più capiente della EX30.

 

Secondo me la piccola differenza viene compensata dalla presenza del bagagliaio anteriore.

Poi, sempre secondo me, il bagagliaio quasi a filo dell EX30 è più accessibile di quello della Megane.

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Inoltre la trazione anteriore permette alla Megane e-tech di avere un bagagliaio posteriore più capiente della EX30.

 

Però il punto è un altro, con 31 K, compresi gli incentivi, si prende una Volvo elettrica, già ben accessoriata, lo stesso prezzo di una VW Taigo con 150 cv e cambio automatico di pari dotazioni.

 

Poi è pacifico che con la Taigo non hai l'ansia da autonomia e ci puoi fare lunghi viaggi senza fermarti, ma dipende dal tipo di utilizzo abituale che si fa di un'auto.

 

 

Il punto che un auto con 340 km di autonomia wltp cioè meno di 200 in autostrada e meno di 150 alla seconda ricarica che arriva all 80% non è un'alternativa a un auto benzina per la maggioranza degli utenti. Del motore da 300 CV me ne faccio poco e anche quella con batteria più grande e 480 km di autonomia non è che sia il massimo. Ma più che altro contesto l'entusiasmo per cui questa volvo sarebbe un crack rispetto alla concorrenza. È una buona elettrica con un efficienza decente, magari ha il plus del motore molto potente e trazione posteriore ma che non è un esigenza di tutti. In generale non è che sia così tanto superiore a una Megane o a una Kona che hanno più o meno lo stesso prezzo. Fosse uscita con 600 km di autonomia wltp a 35-40000 euro avrei capito ma così tutto sto entusiasmo mi pare esagerato. Tra parentesi questione di gusti ma a me quegli interni mettono tristezza 

Inviato
1 ora fa, davos scrive:

Tra parentesi questione di gusti ma a me quegli interni mettono tristezza 

 

Gli interni in effetti sono molto minimalisti, diciamo che sono essenziali come quelli di Tesla, però sono comunque eleganti, non spartani come quelli di una low cost o medium cost che cercano di assomigliare ad una premium, ma con finiture e materiali scadenti, rigorosamente disponibili solo neri.

 

La furbata di questa Volvo è proprio quella di avere delle soluzioni al risparmio, come l'assenza di altoparlanti e tasti nelle portiere o l'utilizzo di materiali riciclati, ma di non sembrare cheap, perché comunque ha finiture eleganti disponibili in varie tonalità di colore.

 

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Gli interni in effetti sono molto minimalisti, diciamo che sono essenziali come quelli di Tesla, però sono comunque eleganti, non spartani come quelli di una low cost o medium cost che cercano di assomigliare ad una premium, ma con finiture e materiali scadenti, rigorosamente disponibili solo neri.

 

La furbata di questa Volvo è proprio quella di avere delle soluzioni al risparmio, come l'assenza di altoparlanti e tasti nelle portiere o l'utilizzo di materiali riciclati, ma di non sembrare cheap, perché comunque ha finiture eleganti disponibili in varie tonalità di colore.

 

 

Di sicuro è soggettivo, ma a me questo approccio degli interni non mi piace per niente (estremizzando, la preferirei con la plancia ordinata, classica e razionale della Tipo, per capirci) 

Fuori è gradevole, ma di certo non fa gridare al capolavoro. 

E sulla potenza, mi pare abbastanza inutile, il crack sarebbe avere 600 km di autonomia media reale. 

Oggettivamente, a chi interessa avere 272 cv*** su una Crossover seg. B

 

 

 

***che manco puoi sfruttare, altrimenti in quanto si scarica, 100-120 km? 🤔

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.