Vai al contenuto

j

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...
On 18/9/2023 at 22:14, cdp76 scrive:

Si sa qualcosa in più circa la data in cui pubblicheranno i listini? Sono curioso di vedere come si posiziona rispetto alla nuova 3008.

 

Si parla di versione Techno a 43.700€ e versione Alpine a 48.200€. Bruscolini :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

14 ore fa, Marco1975 scrive:

Questa è una segmento D suv coupé però , dimensionalmente siamo su Q5 sportback o X4 … 

 

Non so se l'obiettivo sia prendersi i clienti di quei marchi, credo piuttosto che l'obiettivo sia proporre una Arkana "premium". In ogni caso dovremmo chiederci se sia correttamente proporzionata (in relazione ad un reddito annuale di 30-35mila euro) una spesa di 50mila euro per un auto (di qualsiasi tipo e marca).

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

In Francia sarà la classica auto aziendale per alti quadri/ dirigenza media. 
Quanto alle dimensioni non dimenticate che in Francia è normale avere 3 figli e avere una grande auto e poi magari meno auto in tutto 

Arkana e’ più piccola e non andrà oltre il 2025 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...
  • 2 mesi fa...

Renault Rafale Atelier Alpine E-Tech Plug-In Hybrid 4x4 300 cv

 

RENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(15).thumb.jpg.6d6a57160089904fb0e602cd6f2c440f.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE.thumb.jpg.d38df977d3c1cb9b41e4d6b981da1a92.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(3).thumb.jpg.0b2c76af91547db36cf22e68e9bea9a0.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(12).thumb.jpg.664f2a22c5d9399c40f4b47c6a6e3d8a.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(4).thumb.jpg.12bdf9391235941d58a7403f78582c81.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(1).thumb.jpg.b887ee1cd252e5157c8dbdc0eef85c99.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(13).thumb.jpg.1e79c60d8241cac969ceaeb616e2b869.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(2).thumb.jpg.c852be66268b3974f81f05d5f6491a31.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(10).thumb.jpg.13302699aed9edffe0cf826972b1d853.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(9).thumb.jpg.e27c7ad95005c8d5a9d5571c171e64e9.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(11).thumb.jpg.d77c837e78da4099ca668790785e7501.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(8).thumb.jpg.a7697adb3e6d16453408a166c8587dd4.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(7).thumb.jpg.f9d0f75195353a8b8ae94831916d5b4d.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(14).thumb.jpg.80f2037ad9bfa10e293ca6539d302d69.jpgRENAULT_RAFALE_E-TECH_4X4_300_CV_IL_KNOW-HOW_DI_RENAULT_ESALTATO_DA_ALPINE(5).thumb.jpg.cd4beccfcdd1e11c99bc77c42590dd6f.jpg

 

 

Cita

RENAULT RAFALE E-TECH 4X4 300 CV: IL KNOW-HOW DI RENAULT ESALTATO DA ALPINE

  • Rafale E-Tech 4x4 300 cv inaugura un inedito motore E-Tech hybrid ricaricabile da 300 cv.
  • La notevole capacità della batteria ricaricabile da 22 kWh della motorizzazione E-Tech 4x4 300 cv offre un’autonomia fino a 100 chilometri in modalità 100% elettrica (WLTP*).
  • La maggior potenza è ottenuta, in particolare, con l’aggiunta di un motore elettrico sul retrotreno. Oltre al sistema 4Control Advanced, Rafale E-Tech 4x4 300 cv è dotato di ruote posteriori sterzanti e trazione posteriore.
  • La versione Atelier Alpine si distingue dal resto della gamma per la tinta Blu Deepsky Satinato, lo spoiler flottante color Nero Etoilé, i cerchi specifici “Chicane” da 21”, telaio e settaggi specifici messi a punto con Alpine Cars.
  • La versione Atelier Alpine inaugura un’inedita sospensione intelligente attiva con nuova camera predittiva.
  • Disponibile in due allestimenti, Esprit Alpine ed Atelier Alpine, Rafale E-Tech 4x4 300 cv sarà commercializzato dall’autunno 2024.

Renault svela la versione ad alte prestazioni di Rafale: Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv. Frutto del know-how della Marca e della passione del team, la nuova motorizzazione ibrida ricaricabile offre il meglio dei due mondi, termico ed elettrico, con una predilezione per la guida elettrica per gli spostamenti quotidiani. Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv non si limita ad essere un motore performante; perfettamente al passo con i tempi, è super-efficiente, con un’autonomia fino a 1.000 km (WLTP*). L’aggiunta di un motore elettrico sul retrotreno dota l’ammiraglia della Marca di un sistema di trazione integrale sempre attivo. All’eccellenza degli equipaggiamenti tecnologici e dei dispositivi di sicurezza, Rafale E-Tech 4x4 300 cv aggiunge trazione e tenuta di strada ottimali in ogni circostanza.
La versione Atelier Alpine si spinge oltre il livello di eccellenza in termini di piacere di guida, grazie alla collaborazione con gli esperti della Marca Alpine. La regolazione del telaio, effettuata dagli ingegneri di Alpine Cars, e la sospensione attiva intelligente conferiscono a Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv Atelier Alpine un comportamento e un piacere di guida da business class.

 

1. Motorizzazione da business class

Forte scelta tecnologica  

La motorizzazione di Rafale E-Tech 4x4 300 cv è stata progettata sulla base tecnica del gruppo propulsore E-Tech Hybrid 200 cv, a cui è stato aggiunto un motore elettrico sul retrotreno ed una batteria ricaricabile con una capacità di tutto rispetto, 22 kWh. Rafale acquisisce così un’autonomia fino a 100 chilometri in modalità 100% elettrica (WLTP*).

Gestito dalla tecnologia E-Tech, l’abbinamento di motore termico, tre motori elettrici e batteria, offre 300 cv ed un rendimento sempre ottimizzato: quanto basta per ottenere il miglior rapporto prestazioni/ efficienza del mercato. Il consumo combinato WLTP si attesta a 0,7 litri/ 100 km e si riconferma a 5,8 litri/ 100 km con batteria scarica, grazie all’efficienza del motore termico e alla grande capacità della batteria (omologazione WLTP in corso).

 

Inedito motore ibrido ricaricabile

Sotto il cofano, il motore termico a 3 cilindri da 1,2 litri si dota di un nuovo turbocompressore che porta la potenza a 110 kW, ossia 150 cv (rispetto a 96 kW, ossia 130 cv della versione E-Tech 200 cv) e la coppia a 230 Nm (rispetto a 205 Nm). La trasmissione multimode con innesto a denti si è adattata a queste evoluzioni.

Alla base termica sono associati tre motori elettrici (2 principali e 1 secondario) per una potenza massima totale di 300 cv:

 

- il motore elettrico principale sull’avantreno eroga una potenza di 50 kW (70 cv) ed una coppia di 205 Nm;

- il secondo motore elettrico principale, collegato al retrotreno, eroga una potenza di 100 kW (136 cv) ed una coppia di 195 Nm;

- il motore elettrico secondario di tipo HSG (High-voltage Starter Generator) eroga una potenza di 25 kW (34 cv) ed una coppia di 50 Nm.

Nella guida dinamica, l’associazione di più motori esprime tutto il suo potenziale, offrendo le seguenti prestazioni:

  • da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi (rispetto a 8,9 secondi con l’E-Tech Hybrid 200 cv)
  • da 80 a 120 km/h in 4,0 secondi (rispetto a 5,6 secondi con l’E-Tech Hybrid 200 cv)
  • 1.000 metri con partenza da fermo in 26,9 secondi.

Alimentati da batteria agli ioni di litio da 22 kWh/400V, i due motori principali garantiscono la guida elettrica. Invece, il motore elettrico secondario di tipo HSG (High-voltage Starter Generator) avvia il motore termico, aziona il cambio marce della trasmissione automatica e contribuisce a ricaricare la batteria.

Alla massima potenza di carica consentita, ossia 7,4 kW (32A), la ricarica completa della batteria dura:

  • 2 ore e 10 da 0 all’80%
  • 2 ore e 55 da 0 al 100%.

Rafale è al crocevia tra due famiglie storiche di Renault. Eredita, da un lato, tutta la sportività espressa da berline ad alte prestazioni, come le R21 Turbo e Safrane Baccara Biturbo, e, dall’altro, la capacità di innovazione con progetti come le monovolume, i turbo e le motorizzazioni E-Tech Hybrid.

Grégory Launay, Revenue Leader Renault Rafale

 

2. Atelier Alpine: concentrato di tecnologia Alpine e Renault

Tutte le competenze di Alpine in un telaio specifico

Oltre all’allestimento Esprit Alpine, proposto anche sulla versione E-Tech Hybrid 200 cv, Rafale E-Tech 4x4 300 cv è disponibile nell’inedita versione Atelier Alpine. Un nome evocativo che valorizza il know-how all’avanguardia apportato a Renault da Alpine Cars.
Il risultato di questa condivisione di talenti consente di offrire l’“esperienza Alpine” al volante di Renault Rafale. In altri termini, il telaio Atelier Alpine è stato ottimizzato da oltre una decina di ingegneri dedicati di Alpine Cars con:

  • sviluppo di componenti specifici: ammortizzatori, molle, tamponi di finecorsa, barre stabilizzatrici anteriori e posteriori e ruote da 21”
  • messa a punto tecnica degli ammortizzatori (sospensione attiva con  camerapredittiva)
  • elaborazione di modalità specifiche di Agility Control (vedi paragrafo a pag.5)
  • calibrazione delle centraline che gestiscono frenata, frenata rigenerativa, controllo di stabilità e traiettoria, nonché servosterzo
  • supporto tecnico per associare motorizzazione e telaio e per gli pneumatici sportivi Continental.

Caratteristiche stilistiche specifiche  

Rafale E-Tech 4x4 300 cv Atelier Alpine si distingue dal resto della gamma per l’esclusiva tinta Blu Deepsky Satinato, lo spoiler flottante color Nero Etoilé ed i cerchi specifici “Chicane” da 21” con pneumatici Continental (cerchi da 20” per l’allestimento Esprit Alpine). Gli interni di Rafale E-Tech 4x4 300 cv Esprit Alpine e Atelier Alpine rendono omaggio ad Alpine con una moquette che ricopre il pianale riprendendo il blu iconico della Marca.

 

Inedita sospensione attiva per Renault

Rafale E-Tech 4x4 300 cv Atelier Alpine si distingue dalla versione Esprit Alpine per l’inedita sospensione attiva intelligente abbinata alla camera posizionata sopra al parabrezza. Questo sistema, denominato Active Suspension with Predictive Camera, tiene conto della velocità e delle azioni del conducente per adattare costantemente gli ammortizzatori in funzione degli ostacoli, come dossi o manto stradale deteriorato.  

 

Innovativo Agility Control  

Sul display multimediale appare il menu Chassis Control specifico per Rafale Atelier Alpine, che offre al conducente la possibilità di impostare i parametri del sistema 4Control Advanced, le regolazioni degli ammortizzatori e gli angoli di sterzata posteriori secondo tre modalità:

  • Comfort, ideale per gli spostamenti quotidiani, soprattutto in città.
  • Dynamic, per il giusto compromesso tra agilità e stabilità.
  • Sport, per privilegiare la maneggevolezza ed il piacere di guida.

I parametri dell’Agility Control sono disponibili con tutte le modalità di guida (Eco, Confort, Sport e Perso), tranne Snow.
Dato il gran numero di tecnologie parametrizzabili disponibili per la versione Atelier Alpine (4 motori, 4 ruote motrici, 4 ruote sterzanti, frenata rigenerativa e sospensione attiva), la scelta di queste 3 modalità consente al conducente di personalizzare Rafale molto facilmente secondo i propri desideri.
I parametri delle singole modalità, messi a punto dagli ingegneri di Alpine, garantiscono che Rafale Atelier Alpine sia guidato nella configurazione ottimale.

3. Tutte le qualità dei veicoli ibridi ed elettrici

Prestazioni da auto 100% elettrica per gli spostamenti quotidiani

Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv è dotato di una batteria ricaricabile di ben 22 kWh funzionante a 400V. Con batteria completamente carica, consente un’autonomia fino a 100 km (ciclo WLTP*) in modalità 100% elettrica. Una capacità che incentiva la regolare ricarica su presa.

Se il livello di carica della batteria lo consente, la guida 100% elettrica si attiva automaticamente nelle modalità Comfort ed Eco e viene mantenuta in base alle richieste del conducente. Può anche essere “forzata”, selezionando la modalità Electric tramite il pulsante EV MODE situato sul bracciolo centrale. La scelta dell’energia viene mantenuta per requisiti di potenza fino a 160 cavalli e per una velocità massima di 135 km/h.

Il pulsante EV MODE consente, tramite un menu a tendina, di attivare una delle seguenti 3 modalità:

  • Hybrid, attivata di default
  • Electric, per attivare la guida “forzata” in modalità 100% elettrica
  • E-save, per sollecitare il motore termico fin dall’avviamento, in modo da caricare la batteria fino al 25%, ad esempio, per prepararsi all’arrivo in un’area urbana.

Nell’utilizzo quotidiano, Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv funziona come un’auto 100% elettrica ed offre sensazioni di guida dello stesso tipo, soprattutto in termini di silenziosità di funzionamento e reattività all’accelerazione. Il piacere di guida è esaltato dalla frenata rigenerativa regolabile tramite i comandi al volante.

 

Fino a 1.000 km di autonomia

Grazie alla gestione ottimizzata dell’energia tra i vari motori, il consumo standard in ciclo WLTP* è di 0,7 litri/ 100 km (15 g. di CO2/km) con batteria completamente carica e di 5,8 litri/ 100 km (132 g. di CO2/km) con batteria scarica. Quest’efficienza pone Rafale E-Tech 4x4 300 cv al top del mercato dei SUV ad alte prestazioni del segmento D.

Tutta l’ingegnosità e l’efficienza della tecnologia E-Tech offre le seguenti autonomie:

  • Fino a 100 km in modalità 100% elettrica (WLTP*)
  • Fino a 1.000 km in modalità combinata con un pieno di benzina (serbatoio di 55 litri) e batteria carica (WLTP*)

*Omologazione in corso

 

Trazione intelligente per offrire sicurezza e dinamicità

Con il nuovo motore elettrico posto sul retrotreno, Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv vanta un sistema a trazione integrale sempre attivo. La trazione per asse è gestita automaticamente dal sistema E-Tech in base alle condizioni di guida e alla modalità selezionata tramite i settaggi MULTI-SENSE. La distribuzione della coppia può variare istantaneamente dal 100% sulle ruote anteriori (trazione anteriore) al 100% sulle ruote posteriori (trazione posteriore). In generale, la trazione anteriore è preferibile fino a 70 km/h, mentre dopo si passa alla trazione posteriore.

 

Guida ibrida predittiva  

Questa funzione massimizza l’uso dell’energia elettrica lungo il percorso. I dati della mappatura connessa Google, come la topografia della strada per i prossimi sette chilometri (o il percorso più probabile, se non si è registrata la destinazione), forniscono informazioni in anticipo al sistema di gestione della batteria per massimizzare il ricorso all’energia elettrica.

È disponibile un rapporto di guida sotto forma di istogramma con il dettaglio dei consumi e della distanza percorsa in modalità 100% elettrica.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Vista velocemente in concessionaria (una Alpine): per il segmento in cui si interisce bella, sia dentro che fuori. Selleria notevole, plancia a tutto schermo di buon impatto (più o meno è la stessa di tutti i nuovi modelli). Adatta ad una famiglia di 4 persone, possibilmente con figli non troppo piccoli. Dietro buono lo spazio per gambe e testa nonostante la linea spiovente. Bagagliaio ampio e se si opta per il kit di gonfiaggio si può sfruttare un inaspettato vano aggiuntivo (lo sanno anche loro, infatti il polistirolo porta attrezzi e fissato con un classico "vitone" in plastica). Costicchia, ma con gli stessi soldi una crucca di pari taglia non te la danno neanche in versione base credo...

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.