Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lo sviluppo dei motori diesel ai tempi dell'Euro 7

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Per quello che ho sentito dire, si parla dell'ultimo 2.0.

 

Comunque, ammesso che sia vero, ovviamente, sarebbe semplicemente l'ennesima conferma che le case europee hanno tirato i remi in barca nella progettazione degli ICE in generale e dei diesel in particolare. 

 

Mi scuso per l'OT, nel caso magari chiedo aiuto ai moderatori per riordinare in apposito 3d lo scambio. Ma potete linkare qualche testimonianza?

Se è così diffuso come dite, in rete ci saranno centinaia di testimonianze, come accaduto in passato in casi simili.

PS: se un consumo d'olio eccessivo testimonia che i costruttori hanno tirato i remi in barca sui motori ica, allora devo dedurne che alcuni lo hanno fatto da 50 anni.

  • nucarote ha modificato il titolo in Lo sviluppo dei motori diesel ai tempi dell'Euro 7
Inviato

Non ho visto ne testimonianze su rete/forum sui consumi disastrosi di olio del motore  OM654M, ne evidenze sul ruolo di Valmet nello sviluppo di tali motori.

Inviato

Qualcuno ha aperto gli occhi prima degli altri, anche se non lo può dire perché non è politicamente corretto.

L'anno prossimo ci saranno le elezioni e Timmermans e il suo progetto di distruzione dell'economia europea verranno rispediti in Olanda a calci in culo.

A quel punto si potrà iniziare a parlare di transizione vera e non ideologica e magari ottenere risultati efficaci diversi dalla conquista cinese dell'industria europea.

Modificato da jameson

Inviato
21 minuti fa, jameson scrive:

Qualcuno ha aperto gli occhi prima degli altri, anche se non lo può dire perché non è politicamente corretto.

L'anno prossimo ci saranno le elezioni e Timmermans e il suo progetto di distruzione dell'economia europea verranno rispediti in Olanda a calci in culo.

A quel punto si potrà iniziare a parlare di transizione vera e non ideologica e magari ottenere risultati efficaci diversi dalla conquista cinese dell'industria europea.

 

Concordo, e in questa direzione vanno anche le parole del nostro Presidente del Consiglio, che ieri ha affermato:  "Non smantelliamo l'economia per la transizione ecologica". Parole che mi hanno colpito perchè contrarie al gretinismo imperante.

 

Senza entrare in ambito strettamente politico, ma speriamo davvero che dall'anno prossimo timmermans, ursula e la loro follia green si tolgano dalle palle!

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, AlexMi scrive:

Non ho visto ne testimonianze su rete/forum sui consumi disastrosi di olio del motore  OM654M, ne evidenze sul ruolo di Valmet nello sviluppo di tali motori.

Su Valmet ne ho memoria anche qui stesso sul forum e su GreenCarCongress e JESMB, devo avere il tempo di fare ricerca e ti rispondo ;-)

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.