Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato

Sempre avuto un debole per la Giulietta...
Tra l'altro nella mia ignoranza ho sempre pensato che il 1.3 fosse derivato direttamente dal 1.6 invece aveva misure di alesaggio e corsa molto diverse: il 1.3 era un corsa corta con alesaggio del 1.8, mentre il 1.6 un corsa lunga, lunghissima. La rotondità e brillantezza di quei bialbero era davvero eccezionale per l'epoca.

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minutes ago, stev66 said:

Peccato per la dotazione: se volevi il servosterzo sguinzagliavano i cani 😁

 

beh all'epoca il servosterzo non era poi così diffuso sulle medie italiane, specialmente nate negli anni 70. La Beta ce l'aveva solo sulla 2000, la 131 credo che idem e a richiesta. Forse Audi, BMW, Peugeot e Renault erano più avanti in questo aspetto. Oltre ovviamente alla Mercedes, che ce l'avevano tutte di serie, ma erano di un segmento superiore fino al 1982 con l'arrivo della 190.

Inviato
49 minuti fa, v13 scrive:

 

beh all'epoca il servosterzo non era poi così diffuso sulle medie italiane, specialmente nate negli anni 70. La Beta ce l'aveva solo sulla 2000, la 131 credo che idem e a richiesta. Forse Audi, BMW, Peugeot e Renault erano più avanti in questo aspetto. Oltre ovviamente alla Mercedes, che ce l'avevano tutte di serie, ma erano di un segmento superiore fino al 1982 con l'arrivo della 190.

Infatti io pensavo alle D. 

Beta comunque lo aveva di serie sulle 2000 ed a richiesta sulla 1.6. 

131 idem 

Vero che una D transaxle pesa meno sull'avantreno, ma almeno a richiesta sarebbe dovuto essere. 

Invece c'era solo per lo meno fino a 75, solo sulle 2.5 e sulle diesel. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
43 minutes ago, stev66 said:

Infatti io pensavo alle D. 

Beta comunque lo aveva di serie sulle 2000 ed a richiesta sulla 1.6. 

131 idem 

Vero che una D transaxle pesa meno sull'avantreno, ma almeno a richiesta sarebbe dovuto essere. 

Invece c'era solo per lo meno fino a 75, solo sulle 2.5 e sulle diesel. 

 

Beta 1600, che era comunque una segmento D, col servosterzo credo esistessero solo a listino. Non so se con la terza serie e la Trevi cambiò qualcosa, ma nel 1979 il servo (anzi, l'"idroguida") ce l'aveva solo la 2000 e non sono neanche sicuro che fosse di serie.

 

Se la memoria non mi tradisce, direi che la 75 benzina ce l'aveva come optional sulle 1800 e di serie sulle 2000, oltre alle V6 e le diesel.

Inviato

Linea modernissima e di rottura quella della Giulietta '77. A me è sempre piaciuta da morire; l'unica cosa che mi ha lasciato sempre un po' perplesso è quel cruscotto piccolo che sembra quasi appoggiato sulla plancia dietro lo sterzo, e con quella strumentazione un po' minimalista e dalla grafica poco grintosa.

Inviato
28 minutes ago, Mazinga76 said:

Linea modernissima e di rottura quella della Giulietta '77. A me è sempre piaciuta da morire; l'unica cosa che mi ha lasciato sempre un po' perplesso è quel cruscotto piccolo che sembra quasi appoggiato sulla plancia dietro lo sterzo, e con quella strumentazione un po' minimalista e dalla grafica poco grintosa.

 

Vero, volante e plancia strumenti avevano un design coraggioso e devo dire che a me sono sempre piaciuti molto entrambi, erano un tocco di modernità che poi si perse per tornare, prima col restyling e poi con la 75, a forme più tradizionali e, per me, un po' noiose. Mi riferisco solo al design degli interni, ovviamente.

Inviato
51 minuti fa, v13 scrive:

 

Beta 1600, che era comunque una segmento D, col servosterzo credo esistessero solo a listino. Non so se con la terza serie e la Trevi cambiò qualcosa, ma nel 1979 il servo (anzi, l'"idroguida") ce l'aveva solo la 2000 e non sono neanche sicuro che fosse di serie.

 

Se la memoria non mi tradisce, direi che la 75 benzina ce l'aveva come optional sulle 1800 e di serie sulle 2000, oltre alle V6 e le diesel.

Beta 2000 la aveva di serie. 

Al lancio 75 il servosterzo l'aveva di serie solo su 2.5 e diesel e optional sulla 2.0.

1.6 è 1.i nisba. 

Ovviamente niente ABS. 

Serie 3 E30 aveva ancor meno, ma almeno in teoria potevi metterci tutto. 

 

Ps tra gli accessori fantasma metto il climatizzatore su ritmo prima serie. 

Dal dépliant postato sembrava possibile anche sul 1.3, ma dubito  sia mai, esistita una Ritmo col climatizzatore prima delle S. 

Ed anche tetti apribili non ne ho visti mica tanti. 

Vorrei avere una De Lorean con flusso canalizzare per presentarmi ne l1978 un un concessionario Fiat ed ordinare una Ritmo 65 CL con clima e tetto apribile 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
23 minutes ago, stev66 said:

Beta 2000 la aveva di serie. 

 

 

La Beta 2000 aveva l'idroguida optional. Qui si vede il QR del 12/1976 con la prova in cui compare a pagamento (minuto 5'40" circa):

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.