Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato

La diesel aveva le prestazioni di una Panda 30 :-D

La 1.6 di una Panda 750 Fire 😆

 

Comunque sempre piaciuta l'Ascona. Sarei curioso di vedere la prima serie che secondo me spiccava ancora di più rispetto alla concorrenza dell'epoca.

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
On 18/11/2023 at 12:11, v13 scrive:

La diesel aveva le prestazioni di una Panda 30 :-D

La 1.6 di una Panda 750 Fire 😆

 

Comunque sempre piaciuta l'Ascona. Sarei curioso di vedere la prima serie che secondo me spiccava ancora di più rispetto alla concorrenza dell'epoca.

Il depliant è stato pubblicato già alcuni giorni fa.

 

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________FORD  SIERRA - 1982/1993_______________________________________

 

 

 

 

 

 

Abbandonate le belle classiche e americaneggianti linee della Taunus TC e della anglosassone Cortina, la Ford propose linee nuove e aerodinamiche derivate quasi completamente. dal prototipo Probe. Queste linee assicuravano un discreto cx con consumi ridotti. Sulle prime la sua linea sconcertò alquanto ma poi fu apprezzata e iniziò a vendere discretamente, anche in virtù della molteplice offerta di versioni, motori e carrozzerie

 

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

0.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________VOLKSWAGEN PASSAT III° - 1988/1993________________________________________________________________________

 

 

 

Sostenevano che il suo stile, denominato "Jelly Mould Style" fosse ispirato almeno in parte, a quello della Sierra, aerodinamico e con un CX di 0,29. Proposta anche questa in diverse varianti di carrozzeria, finiture e motorizzazioni, divenne un best seller nella versione SW.

2.png

3.png

4.png

5.jpg

6.jpg

7.png

8.png

9.jpg

10.jpg

11.jpg

imagesKRMTPM2T.jpg

untitled.png

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

La Ford Sierra era splendida, ma pativa del fatto di  aver una tenuta diciamo non  impeccabile, nonostante il ponte posteriore a ruote indipendenti. 

Per il resto prestazioni accettabili e ben due V6. 

Motore un po' troppo a sbalzo, però. 

Ultima Ford media a TP (esclusa la Escort Cosworth).

 

In casa mi raccontavano che sulla Escort MK1 di mio zio e sulla Taunus di mio nonno (quella coeva, americaneggiante), dovevano tenere un sacco riempito di sabbia nel baule. Ma non ricordo esattamente quale fosse il motivo (sicuramente però centrava la tenuta di strada).

Inviato
  • Autore
On 18/11/2023 at 21:36, led zeppelin scrive:

Ultima Ford media a TP (esclusa la Escort Cosworth).

 

In casa mi raccontavano che sulla Escort MK1 di mio zio e sulla Taunus di mio nonno (quella coeva, americaneggiante), dovevano tenere un sacco riempito di sabbia nel baule. Ma non ricordo esattamente quale fosse il motivo (sicuramente però centrava la tenuta di strada).

Guarda io ho avuto la Escort 940 MK1 e ti posso assicurare che problemi di tenuta di strada mai avuti. Robusta all'inverosimile accusava però un impianto frenante deficitario, velocità e ripresa inesistenti ma un cambietto che era la fine del mondo.

 

72088495_10217280269016862_4337068657084465152_n.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
1 minuto fa, multiplex scrive:

Guarda io ho avuto la Escort 940 MK1 e ti posso assicurare che problemi di tenuta di strada mai avuti. Robusta all'inverosimile accusava però un impianto frenante deficitario, velocità e ripresa inesistenti ma un cambietto che era la fine del mondo.

battesimoescort.jpg

Sulla sua robustezza nulla da dire. 

 

Mio zio la tenne per circa 16-17 anni, per poi sostituirla con Fiesta mkII. 

 

Mentre su Taunus so per certo che l'esemplare in questione aveva qualche problema, anche con lo sterzo che richiedeva continue correzioni mentre era in movimento.

Inviato
  • Autore
Adesso, led zeppelin scrive:

Sulla sua robustezza nulla da dire. 

 

Mio zio la tenne per circa 16-17 anni, per poi sostituirla con Fiesta mkII. 

 

Mentre su Taunus so per certo che l'esemplare in questione aveva qualche problema, anche con lo sterzo che richiedeva continue correzioni mentre era in movimento.

Beh io la tenni per 2 anni per poi passare all'Alfasud (71/73  Escort, 73/77 Alfasud)

Inviato

a metà anni 80 la sierra diesel aveva un vecchio 2.3 aspirato peugeot (quando peugeot sulle sue segmento D aveva già i turbodiesel...)

la escort diesel 1.6 aveva, da quel che mi risulta, un 1608 cc di origine Deutz

il 1598 cc opel era invece 100% GM?

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.