Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 185
  • Visite 40.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:


Si beh ovvio che l’han schedulato assieme alla Aircross ed alla F2U. Però ad Opel han dato due noccioline di budget al contrario di Fiat, brand che sulla teoria sta sotto come posizionamento.

Ma d’altronde sulla piattaforma smart la voce grossa di spesa ce l’ha Fiat.

abbi pazienza ma non so chi siano le tue fonti, ma vedo un bel mischione di concetti a caso

Inviato
29 minutes ago, Alain said:

Perchè sprecano il nome di questa per il rimarchiamento di un BSUV? bastava chiamarla in un altro modo... 

 

image.png.1394c25f82fe6c82f52fa9df807653ca.png

 

scusate, ma da dove salta fuori tutta questa passione per la vecchia Frontera? Era a sua volta un'Isuzu rimarchiata. Di Opel aveva gli stemmi, la strumentazione e forse pezzi della plancia.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, v13 scrive:

 

scusate, ma da dove salta fuori tutta questa passione per la vecchia Frontera? Era a sua volta un'Isuzu rimarchiata. Di Opel aveva gli stemmi, la strumentazione e forse pezzi della plancia.

 

è l'effetto certificato "Forum Autopareri Beatificazione e Santitudine" di qualsiasi modello FCA uscito di produzione e rimpianto, mentre quando era in vita era oggetto di contumelie varie. 

Essendo Opel parte di Stellantis che è l'erede spirituale di FCA anche Frontera subisce l'effetto certificato "Beatificazione e Santitudine" 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 minuto fa, tenore scrive:

abbi pazienza ma non so chi siano le tue fonti, ma vedo un bel mischione di concetti a caso


Io so che quel che so, non pretendo di avere ragione. Ho sempre premesso che riporto informazioni di seconda mano, da prendere con le molle. Ma di sicuro non è ammioccuggino che mi passa tante informazioni…

Sul progetto smart car evidentemente abbiamo informazioni diverse, amen

Inviato
5 minuti fa, __P scrive:


Si beh ovvio che l’han schedulato assieme alla Aircross ed alla F2U. Però ad Opel han dato due noccioline di budget al contrario di Fiat, brand che sulla teoria sta sotto come posizionamento.

Ma d’altronde sulla piattaforma smart la voce grossa di spesa ce l’ha Fiat.

 

Purtroppo questa Frontera mi spaventa non poco, si tratta di un netto passo indietro rispetto al tipo di differenziazione a cui ci ha abituato PSA. È un pericoloso precedente che potremmo ritrovarci riproposto su altri modelli. 

 

Se poi fosse un trattamento speciale riservato al solo brand Opel, beh... mi dispiace molto per il brand. La Corsa (più di altri modelli) ha dimostrato a mio avviso che il marchio (seppur appannato) potrebbe avere un ruolo unico e definito nel gruppo, perfettamente baricentrato tra una Peugeot ambiziosa e futuristica e Citroen e Fiat che guardano invece al prezzo e alla semplicità. Invece già sotto PSA Opel sembrava la sorella sfigata di Peugeot, e ora sotto Stellantis rischia di soccombere, in assenza di un'adeguata sponsorizzazione interna, di fronte al monopolizzante dualismo Francia vs Italia. 

 

Per capirci, secondo me in Fiat (quella di Stellantis, quella di FCA con le pezze al sedere non saprei) un prodotto così raffazzonato non sarebbe passato. Pensate ai brevetti di quella Pandona ricalcata sulla C3, che secondo me è stata cassata per permettere a Fiat di avere un prodotto più distintivo, quello che vedremo a luglio in veste definitiva. Invece a Opel questo slancio di orgoglio evidentemente non è stato concesso (e se ci aggiungiamo anche il presunto taglio di altri due modelli già praticamente pronti...)

Inviato
9 minuti fa, diciottocavalli scrive:

 

Per capirci, secondo me in Fiat (quella di Stellantis, quella di FCA con le pezze al sedere non saprei) un prodotto così raffazzonato non sarebbe passato.

 

image.png.cee4d92be40c895d50986c6cd8e2acc3.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
9 minuti fa, diciottocavalli scrive:

 

Purtroppo questa Frontera mi spaventa non poco, si tratta di un netto passo indietro rispetto al tipo di differenziazione a cui ci ha abituato PSA. È un pericoloso precedente che potremmo ritrovarci riproposto su altri modelli. 

 

Se poi fosse un trattamento speciale riservato al solo brand Opel, beh... mi dispiace molto per il brand. La Corsa (più di altri modelli) ha dimostrato a mio avviso che il marchio (seppur appannato) potrebbe avere un ruolo unico e definito nel gruppo, perfettamente baricentrato tra una Peugeot ambiziosa e futuristica e Citroen e Fiat che guardano invece al prezzo e alla semplicità. Invece già sotto PSA Opel sembrava la sorella sfigata di Peugeot, e ora sotto Stellantis rischia di soccombere, in assenza di un'adeguata sponsorizzazione interna, di fronte al monopolizzante dualismo Francia vs Italia. 

 

Per capirci, secondo me in Fiat (quella di Stellantis, quella di FCA con le pezze al sedere non saprei) un prodotto così raffazzonato non sarebbe passato. Pensate ai brevetti di quella Pandona ricalcata sulla C3, che secondo me è stata cassata per permettere a Fiat di avere un prodotto più distintivo, quello che vedremo a luglio in veste definitiva. Invece a Opel questo slancio di orgoglio evidentemente non è stato concesso (e se ci aggiungiamo anche il presunto taglio di altri due modelli già praticamente pronti...)


Beh in realtà già sulla microcar Opel si è beccata giusto un cambio di loghi, mentre per Fiat hanno costruito più di uno stampo nuovo…

È evidente che Opel starà nel limbo, con qualche prodotto più economico ed altri su meccaniche condivise con prodotti near premium o premium.

Ad ogni modo, F1H ed F2U saranno sensibilmente differenziate rispetto a C3 AC e Frontera, pur mantenendo l’intelaiatura interna della scocca.

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:


Beh in realtà già sulla microcar Opel si è beccata giusto un cambio di loghi, mentre per Fiat hanno costruito più di uno stampo nuovo…

È evidente che Opel starà nel limbo, con qualche prodotto più economico ed altri su meccaniche condivise con prodotti near premium o premium.

Ad ogni modo, F1H ed F2U saranno sensibilmente differenziate rispetto a C3 AC e Frontera, pur mantenendo l’intelaiatura interna della scocca.

Una operazione come 208/Ypsilon quindi. 

Inviato
49 minuti fa, __P scrive:


Si beh ovvio che l’han schedulato assieme alla Aircross ed alla F2U. Però ad Opel han dato due noccioline di budget al contrario di Fiat, brand che sulla teoria sta sotto come posizionamento.

Ma d’altronde sulla piattaforma smart la voce grossa di spesa ce l’ha Fiat.

Oddio budget maggiore non credo, la stessa auto in “n” varianti di carrozzeria 😅 come la Uno

 

Comunque C3 Aircross brasiliana ha 2.671 di passo, C3 normale ha 2.540

Modificato da KimKardashian

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.